• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Osho»Perchè Usare Meditazioni Attive ?
image2

Perchè Usare Meditazioni Attive ?

L’uomo moderno è un fenomeno molto recente

Non è possibile usare alcun metodo tradizionale esattamente così com’è, perché l’uomo moderno è assolutamente diverso da quello che l’ha preceduto. Quindi, in un certo senso, tutti i metodi tradizionali sono diventati irrilevanti.
Per esempio, il corpo è cambiato moltissimo. È così pieno di sostanze chimiche che nessun metodo tradizionale può aiutarlo. Adesso tutto l’ambiente è artificiale: l’aria, l’acqua, la società, le condizioni di vita. Nulla è naturale. Nasci nell’artificialità, ti sviluppi al suo interno. Quindi i metodi tradizionali al giorno d’oggi si dimostreranno dannosi. Dovranno essere trasformati in relazione alla situazione moderna.
Un’altra cosa: la qualità della mente è cambiata in modo radicale. Ai tempi di Patanjali [il più famoso commentatore dello yoga], il centro della personalità umana non era il cervello, ma il cuore. Ancora prima di allora, non era nemmeno il cuore. Il centro era più in basso, vicino all’ombelico. Ora si è spostato ancora più lontano dall’ombelico: il centro è il cervello. Ecco perché insegnamenti come quelli di Krishnamurti sono diventati attraenti: non occorre alcun metodo, alcuna tecnica – occorre solo comprensione. Ma se si tratta solo di una comprensione verbale, intellettuale, non cambia nulla, nulla si trasforma. Diventa solo un ammucchiare nozioni.
Io uso metodi caotici piuttosto che sistematici, perché un metodo caotico è di grande aiuto nello spostare il centro dal cervello verso il basso. Il centro non può essere spostato verso il basso grazie ai metodi sistematici, perché la sistematizzazione è lavoro mentale. Con un metodo sistematico, il cervello verrà rafforzato ancora di più, gli verrà data ulteriore energia. Con i metodi caotici, il cervello viene annullato: non ha nulla da fare. Il metodo è così caotico che il centro viene spostato automaticamente dal cervello al cuore. Se fai il mio metodo di meditazione Dinamica con vigore, in modo caotico, non sistematico, il tuo centro si sposterà al cuore. Allora avviene la catarsi.
La catarsi è necessaria perché il tuo cuore è molto represso, e la causa di questo è il cervello. Il cervello ha conquistato tanta parte del tuo essere che ora ti domina. Non c’è posto per il cuore, e così i desideri profondi del cuore vengono repressi. Non hai mai riso con tutto il cuore, non hai mai vissuto con tutto il cuore, non hai mai fatto nulla con tutto il cuore. Il cervello si intromette sempre per sistematizzare, per rendere tutto matematico, e il cuore viene represso. Per questo all’inizio è necessario un metodo caotico per spostare il centro della consapevolezza dal cervello verso il cuore.
A quel punto ci vuole la catarsi per alleggerire il cuore del suo fardello, per buttar fuori le repressioni, per far sì che il cuore si apra. Se il cuore diventa leggero, se riesce a scaricarsi, il centro della consapevolezza viene spinto ancora più in basso: arriva all’ombelico. L’ombelico è la fonte della vitalità, la sorgente originaria da cui deriva ogni altra cosa: corpo, mente e tutto quanto.
Dietro a questo metodo caotico c’è grande riflessione. Una metodologia sistematica adesso non può essere di aiuto, perché il cervello ne farà un altro dei suoi strumenti. Né possono aiutare i canti sacri, i mantra – il cuore è così oppresso che non può fiorire in un vero canto. La consapevolezza deve essere risospinta verso la sorgente, verso le radici. Solo allora c’è una possibilità di trasformazione. Quindi uso i metodi caotici per spingere la consapevolezza dal cervello verso il basso.
Quando sei nel caos, il cervello smette di funzionare. Ad esempio, se guidi la macchina e improvvisamente qualcuno sbuca davanti a te, reagisci in modo così repentino che non può essere opera del cervello. Il cervello ha bisogno di tempo. Deve pensare cosa fare e cosa non fare. Quando c’è il rischio di un incidente e freni di colpo, provi una sensazione vicino all’ombelico, come se fosse lo stomaco a reagire. La tua consapevolezza è stata sospinta verso l’ombelico a causa dell’incidente. Se si potesse prevedere l’incidente in anticipo, il cervello sarebbe in grado di rispondere. Ma quando sei in un incidente, accade qualcosa di misterioso: noti che la consapevolezza si è spostata verso l’ombelico.
Se chiedi a un monaco Zen: “Con che cosa pensi?”, lui si mette la mano sulla pancia. Quando gli occidentali sono entrati per la prima volta in contatto con i monaci giapponesi, faticavano a capire. “Che sciocchezza! Come puoi pensare con la pancia.”
Ma la risposta Zen è significativa. La consapevolezza può usare qualsiasi centro del corpo, e il centro che è più vicino alla sua sorgente originaria è l’ombelico. Il cervello è il più lontano, quindi, se l’energia vitale si sposta verso l’esterno, il centro della consapevolezza diventa il cervello. Ma se l’energia vitale si sposta verso l’interno, alla fine l’ombelico diventerà il centro.
I metodi caotici sono necessari per spostare la consapevolezza verso le sue radici, perché solo dalle radici la trasformazione è possibile. Altrimenti continui solo a verbalizzare, e non c’è trasformazione. Non basta sapere cos’è giusto. Devi trasformare le radici, altrimenti non cambierai.
Quando una persona sa qual è la cosa giusta ma non può far niente al riguardo, le sue tensioni si raddoppiano. Comprende, ma non può farci nulla. La comprensione ha senso solo se arriva dall’ombelico, dalle radici. La comprensione che viene dal cervello non ti trasforma.
Ciò che è supremo non può essere conosciuto tramite il cervello, perché quando operi con il cervello sei in conflitto con le radici da cui provieni. Tutto il tuo problema è che ti sei allontanato dall’ombelico. Sei arrivato alla vita attraverso l’ombelico e morirai attraverso di esso. È necessario tornare alle radici. Ma il ritorno è difficile, arduo.
I metodi tradizionali hanno un certo fascino perché sono antichi e ci sono tante persone che nel passato si sono realizzate grazie ad essi. Sono forse diventati irrilevanti per noi, ma non lo erano per Buddha, Mahavira, Patanjali o Krishna. Erano significativi, erano di aiuto. I vecchi metodi possono essere ora privi di senso, ma per il fatto che Buddha si è realizzato grazie ad essi, hanno un certo fascino. Il tradizionalista pensa: “Se Buddha si è realizzato con questi metodi, perché non posso farlo anch’io?”.
Ma ora ci troviamo in una situazione completamente diversa. L’ambiente nel suo complesso e tutta la sfera dei pensieri, sono cambiati. Ogni metodo è in relazione armonica con una situazione particolare, con una mente particolare, con un particolare tipo di uomo. Il fatto che i vecchi metodi non funzionano, non vuol dire che i metodi siano inutili. Vuol dire solo che i metodi stessi devono subire un cambiamento.

Osho: The Psychology of the Esoteric, #4

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

consapevolezza meditazione 2015-02-23

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?

E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?

Che relazione c’è tra Meditazione e Religione ?

Che relazione c’è tra Meditazione e Religione ?

Cosa Significa Identificazione ?

Cosa Significa Identificazione ?

Cosa sono i diversi sentieri, come Yoga e Tantra ?

Cosa sono i diversi sentieri, come Yoga e Tantra ?

La Meditazione va Bene per Me ?

La Meditazione va Bene per Me ?

Quando si può abbandonare la Catarsi ?

Quando si può abbandonare la Catarsi ?

Lo Stato di Attesa che conduce all’Illuminazione

Lo Stato di Attesa che conduce all’Illuminazione

Astrologia: una soglia sulla Religiosità

Astrologia: una soglia sulla Religiosità

Chi Sono Io?

Chi Sono Io?

L’Ego: il Falso Centro

L’Ego: il Falso Centro

Cosa si intende per Mindfulness

Cosa si intende per Mindfulness

Mente e Consapevolezza sono due cose Separate ?

Mente e Consapevolezza sono due cose Separate ?

La Meditazione può Aiutarmi ad Essere Felice ?

La Meditazione può Aiutarmi ad Essere Felice ?

Dolori durante la Meditazione

Dolori durante la Meditazione

Ho’oponopono e Ho’oponopono Occidentale

Ho’oponopono e Ho’oponopono Occidentale

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo
Antichi Testi

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo

Perché l’Ultima Stagione di Games of Thrones è Incredibilmente Geniale
Recensione Film

Perché l’Ultima Stagione di Games of Thrones è Incredibilmente Geniale

Argilla Verde, 10 Usi per la Salute
Medicina Naturale

Argilla Verde, 10 Usi per la Salute

La Torrida Estate 2017 favorita dal Cambiamento Climatico
Eventi Meteo e Clima

La Torrida Estate 2017 favorita dal Cambiamento Climatico

L’ Ultima Cena di Gesù Cristo
Articoli Esoterici

L’ Ultima Cena di Gesù Cristo

Famiglie e Disturbi Alimentari: Semantica del Potere e Madre Drago
Psiche

Famiglie e Disturbi Alimentari: Semantica del Potere e Madre Drago

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago