• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

  • La Moria delle Api   |   16 Dic 2022

 
Home» Miti e Leggende»La Simbologia del Cervo
cervo1

La Simbologia del Cervo

Articolo di Sara Gambirasi tratto dal sito Caverna Cosmica

cervo6
Simbologia del cervo nel mondo.

Il cervo evoca la grazia, la forza e la regalità. E’ uno degli animali più rappresentati in ambito simbolico, religioso o mitico. Maestoso e fragile allo stesso tempo, richiama un simbolismo positivo. Le sue corna sono paragonabili ai rami degli alberi sia dal punto di vista dell’aspetto reale che per il loro valore di sviluppo di unione fra le forze superiori e quelle inferiori, morte e rinascita.

SIMBOLOGIA DEL CERVO NEL MONDO

Nella tradizione scandinava quattro cervi brucano l’albero cosmico Yggdrasil per impedirgli di crescere rigoglioso. Per il bene dell’umanità le Norne rimediano i danni causati dalla loro voracità.

In India, Sita, che è il simbolo dell’amore devoto e fedele si lascia sedurre da un cervo d’oro, regalo di Ravana. In questo contesto rappresenta la tentazione innocente, lo strumento involontario del male.

In Cina incarna la Fortuna.

Nello zoroastrismo è una delle dieci forme che assume il dio della Guerra per trionfare sul Male.

 

Gabriele Rossetti scriveva:

“…Nella Cerva con lucido pelo e corna d’oro si ravvisava Diana stessa, la cui statua eburnea aveva in fronte un’aurea luna bicorne o l’anima stessa dell’iniziato…

cervo4
Diana e il Cervo.

Si sa che il Cervo è sacro a Diana e si sa che Diana non era diversa da Ecate…cioè quella figura misteriosa che presedeva ai misteri della iniziazione, la quale era ne’ tre regni. Ha forza non solamente in cielo, dove la chiamano Luna, ma in Terra dove la dicono Diana e fin nell’Inferno, ov’ Ecate e Proserpina la dimandano.

E’ chiamata Ecate e Triforme per le varie figure ch’ella mostra nel corpo suo: l’una è quando comincia a mostrare il lume a’ mortali; e questo primo e nuovo aspetto era dagli antichi rappresentato con vesti bianche e dorate che mettevano intorno al suo simulacro ( “candida Cerva con corna d’oro”): a costei davano il Lauro. Dissero gli antichi che Ecate faceva sovente vedere certa ombra ovvero fantasma che si mutava, tuttavia e quasi subito d’una in altra figura. Marziano, veda quivi i cembali, le facelle di Cerere, l’arco di Diana, i timbani di Cibele, e quella figura triforme della quale ho detto già.

Quelle ramose corna d’oro furon nel ramo d’oro da Virgilio cangiate, per mezzo del quale Enea scende nell’ Inferno, il che figura l’iniziazione, come da altri udimmo…per non parlare di Ercole.”

 

IL CERVO NELLA MITOLOGIA E NELLE FIABE

cervo5
Il Cervo nelle fiabe.

Nella mitologia greco-romana i cervi furono associati alla dea Artemide. Presso i Celti erano sacri a Cernum dio della fecondità e della caccia.

Nelle fiabe il cervo conduce gli eroi in luoghi particolari e misteriosi in cui dovranno apprendere lezioni fondamentali. In altre parole assume la funzione di guida spirituale che indica la via.

Rappresentando anche i pericoli che derivano dall’incontro con l’ignoto e gli Altri Mondi il cervo è connesso

agli Spiriti femminili, in particolare alle fate. Il loro fascino poteva essere letale: in molte leggende uccidono gli uomini, altre volte li seducono per trasformare anch’essi in cervi.

Per i Tewa ogni cervo può essere una strega o una persona stregata e un detto eschimese avverte: “Le renne celestiali seducono ma per ingannarti “.

I più sfortunati potevano contrarre la “febbre del cervo” che portava ad un’incontrollata passione sessuale. Paradossalmente in Oriente ogni parte del cervo era usata come tonico contro l’esaurimento nervoso. I nativi americani vedevano nel cervo bianco un segno del grande spirito perché le sue corna erano ramificate tanto quanto i raggi del Sole.

In Tibet è tenuto in grande considerazione dai buddhisti che lo chiamano il “grande protettore” in quanto distrugge le forze negative che ostacolano lo sviluppo spirituale.

Nelle leggende cambogiane il cervo preannuncia incendi e siccità. Alcuni racconti della cristianità lo ritraggono come un divoratore di serpenti, simbolo di Dio che vince il demonio.

Le grandi corna evocano il concetto di protezione: sono state ritrovate all’interno di alcune sepolture preistoriche in Europa e in Asia. Gli Hopi chiudono i sentieri del loro villaggio con corna di cervo in modo che nessuno possa entrare.

cervo3
I nativi americani vedevano nel cervo bianco un segno del grande spirito.

Il cervo simboleggia il benessere e la prosperità. Secondo i Navajo “tutto il bestiame vive a causa del cervo, che mantiene gli animali umidi, vivi e li fa respirare”

 

IL DONO COME ANIMALE DI POTERE

Come animale di potere è connesso al dono della profezia. Vedere un cervo indica che presto si intraprenderà un percorso di crescita spirituale. Sebbene siano creature dalla costituzione robusta vengono cacciati sia dall’uomo che dai predatori naturali. In un certo senso si tratta di un “animale perseguitato” e il più delle volte si salva grazie alla sua agilità. Se vi sentite oppressi invocatelo per ottenere la saggezza necessaria a fuggire i pericoli. Nei sogni annuncia una rinascita sotto l’aspetto fisico e spirituale.

 

MESSAGGI POSITIVI:

-protezione

-connessione con il divino

-prosperità

-dono profetico

 

Messaggi negativi:

-fascino usato per fini ambigui

-vittimismo

cervo22
Vedere un cervo indica che presto si intraprenderà un percorso di crescita spirituale.

 

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

animale di potere cervo cervo bianco diana e il cervo il cervo nelle fiabe magia mistero mitologia potere simbologia del cervo simbologia delle corna 2023-01-24

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

Saggia Sibilla, quant’ornata, bella

Saggia Sibilla, quant’ornata, bella

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Cerumnos, il dio celtico cornuto

Cerumnos, il dio celtico cornuto

Creature Magiche

Creature Magiche

Il Mito di Tifone e la Distruzione di Atlantide

Il Mito di Tifone e la Distruzione di Atlantide

Dal Toro Api al Minotauro

Dal Toro Api al Minotauro

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden

Saffo, la Poetessa della Dea Afrodite

Saffo, la Poetessa della Dea Afrodite

La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati

La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati

Re Scorpione e la Dinastia “0”

Re Scorpione e la Dinastia “0”

Beltaine, la Festa del Drago

Beltaine, la Festa del Drago

Il Mito del Cavallo di Troia

Il Mito del Cavallo di Troia

Aronne, Fratello di Mosè, era il Faraone Smenkhkara?

Aronne, Fratello di Mosè, era il Faraone Smenkhkara?

Lilith, la Prima Donna

Lilith, la Prima Donna

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Rilassarsi prima di Dormire
Pratiche di Meditazione

Rilassarsi prima di Dormire

Felicia Felix-Mentor: la Zombie di Haiti
Paranormale

Felicia Felix-Mentor: la Zombie di Haiti

Ardore
Altri Maestri

Ardore

Cos’è la Massa Critica?
Scienza non Ufficiale

Cos’è la Massa Critica?

Alchimia una Sintesi ad Uso di Tutti
Alchimia ed Ermetismo

Alchimia una Sintesi ad Uso di Tutti

Intervista ad un Rettiloide (File Lacerta 1)
Ufo e Alieni

Intervista ad un Rettiloide (File Lacerta 1)

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago