• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Psiche»Pensiero Dicotomico: una Distorsione Cognitiva
psycholog

Pensiero Dicotomico: una Distorsione Cognitiva

Secondo la psicologia moderna, gli eventi esterni non sono in grado, da soli, di causare in noi una reazione emotiva

il ponte che si costituisce tra gli eventi e le reazioni emotive, che variano da persona a persona, è costituito dai pensieri, ovvero dai diversi modi in cui noi interpretiamo la realtà. I nostri pensieri non sempre sono logici, ma spesso sono guidati da meccanismi emotivi dette euristiche che, in alcuni casi, possono diventare disfunzionali e contribuire all’insorgenza di patologie di tipo psichico. Quando questi meccanismi emotivi vengono utilizzati in modo rigido e continuato, formano dei pensieri automatici disfunzionali che vanno a caratterizzare il dialogo interno dell’individuo. Questi pensieri disfunzionali vengono detti dagli psicologi distorsioni cognitive, e il pensiero dicotomico è una di esse.Il pensiero dicotomico è quel tipo di pensiero che porta a vedere gli eventi in maniera binaria, in bianco o nero senza vie di mezzo; esso rientra tra le distorsioni cognitive perché limita la capacità dell’individuo di agire in maniera adattiva all’ambiente, costringendolo a muoversi su binari fissati da egli stesso che non cambiano e non si adattano in base alle situazioni. Questo tipo di pensiero causa inoltre conflitti che non possono avere soluzione se non sopprimendo del tutto ciò che si considera “sbagliato”.

Il pensiero dicotomico è tipico di alcune società fortemente inquadrate nelle quali c’è una forte distinzione tra bene e male, giusto e sbagliato.

Gli individui che vengono educati secondo i canoni rigidi di queste società sono dunque incapaci di agire in maniera elastica, e tenderanno a percepire tutto ciò che non ritengono “giusto” come qualcosa di sbagliato, un totale fallimento. Il pensiero dicotomico è una distorsione cognitiva e in quanto tale, spesso è il terreno sul quale prosperano molti problemi psicologici più o meno gravi (gli psicologici parlerebbero di tratto o disturbo di personalità). Ad esempio esso costituisce spesso una caratteristica della bulimia nervosa: in questo caso i/le pazienti saranno indotti a dividere i cibi in “buoni” e “cattivi”, le giornate in “successi” o “fallimenti”. Se capiterà loro di fare una piccola trasgressione durante una delle giornate di dieta auto-imposta, si convinceranno che l’intera giornata è stata un totale fallimento e per questo motivo si abbufferanno, nella convinzione di non poter comunque rovinare la giornata più di quanto non lo sia già stata.

Un’altra patologia nella quale il pensiero dicotomico ha un’importanza rilevante è il disturbo borderline della personalità, nel quale il paziente ritiene che, essendo le persone o perfette o completamente inaccettabili, egli stesso sia inaccettabile in quanto certamente ha qualche difetto. La necessità di nascondere questa inaccettabilità dagli altri porta ad evitare l’intimità e l’apertura con gli altri, che pure viene ricercata, pur di non scoprirsi e di non rendersi vulnerabili. Si crea quindi una maschera.. l’unica soluzione possibile per una visione della vita e del mondo tanto rigida. Una delle possibilità per liberarsi del pensiero dicotomico è la terapia cognitivo-comportamentale, che consiste nell’indurre l’individuo innanzitutto a riconoscere i propri pensieri automatici disfunzionali, per poi esaminare i vantaggi e gli svantaggi che essi portano ed arrivare infine a sostituirli con delle cognizioni più realistiche, evitando così tutte le “scorciatoie” che portano il nostro cervello a saltare automaticamente alle conclusioni. Naturalmente si tratta di percorsi da affrontare con l’aiuto di uno specialista, che spesso richiedono molto tempo; i pensieri automatici sono infatti per loro natura molto radicati nel nostro cervello, e per modificarli è necessario rieducare l’individuo verso un altro tipo di pensiero.

Fonte: www.superinformati.com

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

mente psiche Psicologia 2017-01-31

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Lo Scorpione (Prima Parte). Tra Simbolo e Realtà

Lo Scorpione (Prima Parte). Tra Simbolo e Realtà

Teoria dell’Evoluzione della Coscienza Umana

Teoria dell’Evoluzione della Coscienza Umana

Cos’è il Transurfing? Zeland e i “suoi” Pendoli

Cos’è il Transurfing? Zeland e i “suoi” Pendoli

L’uomo è un animale razionale… o forse no?

L’uomo è un animale razionale… o forse no?

Le Leggi Del Tubo

Le Leggi Del Tubo

Le Paure: Occasioni per Crescere

Le Paure: Occasioni per Crescere

Pitagora e il Pitagorismo: la Filosofia come Disciplina Sacra

Pitagora e il Pitagorismo: la Filosofia come Disciplina Sacra

Il Filo del Rasoio

Il Filo del Rasoio

Come Ercole al Bivio: Scelta e Destino

Come Ercole al Bivio: Scelta e Destino

Accesso alle Porte della Saggezza n°1

Accesso alle Porte della Saggezza n°1

Il Risveglio

Il Risveglio

Il Pensiero

Il Pensiero

La Consapevolezza, in un Cammino di Ricerca ed Azione

La Consapevolezza, in un Cammino di Ricerca ed Azione

Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

Memetica

Memetica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Ganoderma Lucidum
Alimentazione

Ganoderma Lucidum

Il Mistero del Disco di Nebra
Archeologia ed OOPart

Il Mistero del Disco di Nebra

Quando devo Cambiare Metodo ?
Osho

Quando devo Cambiare Metodo ?

Pasta e Broccoli alla Carpeoro
Primi PIatti

Pasta e Broccoli alla Carpeoro

Lo Sciamanesimo
Carlos Castaneda

Lo Sciamanesimo

Shakespeare, il Grande Iniziato
Alchimia ed Ermetismo

Shakespeare, il Grande Iniziato

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago