• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Scienza e Tecnologia»Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !
fononi

Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

E il manganese come fa? Non c’è nessuno che lo sa, verrebbe da dire. E invece da oggi il verso d’un singolo atomo non solo sappiamo come fa, ma riusciamo addirittura a riprodurlo in laboratorio per comunicare con l’atomo stesso. O meglio, c’è riuscito per la prima volta un gruppo di fisici – un indovinato mix di teorici e sperimentali – della svedese Chalmers University of Technology. I quali, correndo con 125 sottilissime dita d’alluminio dalle unghie laccate di palladio sui tasti all’arseniuro di gallio d’un organo nanotech, hanno dato vita a un concerto per atomo solo che potrebbe segnare una svolta nel trasferimento tecnologico della meccanica quantistica.

Detto in breve, hanno usato fononi come fossero fotoni. Il che significa che se l’atomo di cui parliamo è metaforico, nel senso che si tratta d’un atomo artificiale, il “verso” che può produrre (o captare) è proprio un suono, un’onda acustica in senso letterale. Un suono talmente acuto che nemmeno Maria Callas, visto che parliamo di frequenze attorno ai 4.8 gigahertz: grosso modo venti ottave al di là dell’estensione massima di un pianoforte a coda. Ma pur sempre “particelle di suono”, perché questo è un fonone: un quanto di vibrazione, ovvero «il suono più debole che possa mai essere rilevato», come dice il primo autore dell’articolo pubblicato su Science, Martin Gustafsson.

Ma veniamo all’esperimento. Così come un atomo può essere eccitato da un raggio di luce, fornendogli energia sotto forma di un fotone (fotone che poi l’atomo, a sua volta, potrà emettere tornando allo stato energetico precedente), Gustafsson e colleghi hanno voluto tentare un’operazione analoga usando, al posto del raggio di luce, un “raggio di suono”: un fonone, appunto. Anzitutto si sono costruiti il campo di gioco, costituito da un substrato semiconduttore di arseniuro di gallio, materiale scelto per le sue particolari proprietà meccaniche e piezoelettriche. Quindi vi hanno ricavato al centro il circuito, lungo circa un centesimo di millimetro, che forma l’atomo artificiale: la realizzazione hardware di un cosiddetto qubit, il mattoncino portante dei computer quantistici. Infine, a sollecitarlo ed esserne sollecitati, vi hanno posto un IDT (interdigital transducer): un trasduttore – costituito da 125 coppie di “dita” nanometriche fatte, come dicevamo, d’alluminio e palladio – in grado di convertire un segnale elettrico a microonde in un suono e viceversa. A questo punto, dopo aver portato il tutto a temperature prossime allo zero assoluto (per la precisione, a 20 mK), hanno dato il via alle danze, generando sul substrato le cosiddette SAWs, onde acustiche di superficie che – più o meno come onde luminose – possono correre dalle minuscole dita all’enorme atomo per poi eventualmente tornare indietro.

Tutto meraviglioso, ma a che può mai servire generare un suono che udire non si può? Ebbene, garantiscono gli scienziati, le applicazioni possono essere moltissime. Più o meno come onde luminose, abbiamo scritto. Ecco, le possibilità di applicazione dipendono proprio da quel più o meno. Una differenza importante tra fotoni e fononi è che, mentre i primi viaggiano alla velocità della luce, i fononi si muovono a quella del suono: un’andatura pur sempre rispettabile, dunque, ma decisamente più rilassata. Insomma, sono assai più lenti. E viaggiare con lentezza, nel mondo dei quanti, può avere i suoi vantaggi. Per esempio, a parità di frequenza, un’onda sonora ha una lunghezza d’onda molto più corta. Più corta al punto da essere tipicamente inferiore alle dimensioni di un singolo atomo, al contrario di quanto accade a un’onda di luce. Il che consentirebbe a un’onda acustica d’interagire con gli atomi con una precisione e un’intensità impensabili usando onde elettromagnetiche. «Grazie alla bassa velocità del suono, avremo inoltre il tempo per controllare le particelle quantistiche mentre viaggiano», aggiunge poi Gustafsson. «Con la luce, che si muove 100 mila volte più veloce, questo sarebbe assai difficile».
Secondo il fisico Carlo Cosmelli, dell’Universita’ Sapienza di Roma “Usare ‘particelle’ quantistiche, che siano fotoni oppure fononi, porterebbe infatti alla completa trasformazione del funzionamento di un tradizionale computer…Passare dal bit tradizionale, la cui informazione e’ 0 o 1, a un bit quantistico, che puo’ assumere infiniti valori tra 0 e 1, comporterebbe – ha aggiunto – una logica completamente nuova e enormemente piu’ potente”.

Fonte:
www.media.inaf.it
www.ansa.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

il suono degli atomi luce che diventa suono 2020-08-11

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

L’Albero che Trasforma l’Umidità in Acqua Potabile

L’Albero che Trasforma l’Umidità in Acqua Potabile

L’Esagono di Saturno

L’Esagono di Saturno

L’Assassinio di Paracelso

L’Assassinio di Paracelso

Cuore, sempre più vicini al neutrino di Majorana

Cuore, sempre più vicini al neutrino di Majorana

Starlink, La Costellazione dei 30.000 Satelliti di Elon Musk

Starlink, La Costellazione dei 30.000 Satelliti di Elon Musk

La Bufala dell’Era Glaciale che sta arrivando

La Bufala dell’Era Glaciale che sta arrivando

Levitazione Quantistica

Levitazione Quantistica

Scienziati scoprono Scudo Invisibile sulla Terra ma non sanno spiegarlo

Scienziati scoprono Scudo Invisibile sulla Terra ma non sanno spiegarlo

Nei Colloidi 2+1 non è uguale a 3

Nei Colloidi 2+1 non è uguale a 3

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo?(seconda parte)

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo?(seconda parte)

Pier Luigi Ighina – “L’Atomo Magnetico”

Pier Luigi Ighina – “L’Atomo Magnetico”

Le Strane Formazioni Nuvolose di Marte

Le Strane Formazioni Nuvolose di Marte

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (terza parte)

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (terza parte)

La Creazione

La Creazione

Esopianeti o Pianeti Extrasolari….. Nuove Conquiste e Misteri….

Esopianeti o Pianeti Extrasolari….. Nuove Conquiste e Misteri….

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Teologia della Liberazione (Parte Terza)
Alchimia ed Ermetismo

Teologia della Liberazione (Parte Terza)

La Misteriosa Civiltà Ittita
Luoghi Misteriosi

La Misteriosa Civiltà Ittita

Potremmo essere un Esperimento Genetico degli Extraterrestri
Scienza non Ufficiale

Potremmo essere un Esperimento Genetico degli Extraterrestri

Storia e Sentimenti
Psiche

Storia e Sentimenti

Biografia di Sai Baba
Sai Baba

Biografia di Sai Baba

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”
Scienza e Tecnologia

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago