Dopo i primi esperimenti di teletrasporto quantistico inerenti le proprietà dei qubit, si è recentemente fatto un passo avanti importante portando a termine la stessa operazione con i qutrits. Questi oggetti matematici hanno la particolare proprietà quantistica di poter esistere in più stati contemporaneamente. Se nello specifico un qubit può rappresentare i valori 0 e 1 contemporaneamente, un qutrit può essere una combinazione di 0, 1 e 2.
Nel teletrasporto quantistico non si fa nulla di simile a quanto visto in serie fantascientifiche come Star Trek, anziché inviare oggetti da un luogo infatti , solo le proprietà di una particella quantistica vengono trasferite ad un’altra particella distante. Fino ad oggi si era operato solo con informazioni binarie, nel nuovo studio il team di scienziati afferma di aver teletrasportato le proprietà dei fotoni con tre possibili stati.
Senza scendere troppi in dettagli complessi, alla base di questi fenomeni c’è il principio dell’entanglement, un fenomeno che riguarda il rapporto tra due particelle: una volta che queste entrano in contatto, tra di esse si crea una connessione che continua ad esistere anche quando queste si trovano a notevole distanza.
Ciò comporta che il valore misurato per una particella di una proprietà definita dell’insieme influenzi istantaneamente il corrispondente valore dell’altra.
Per coloro che volessero approfondire l’esperimento da un punto di vista scientifico, nel seguente link troverete la pubblicazione delle ricerche del team internazionale guidato da Anton Zeilinger, dell’Accademia austriaca delle scienze, e Jian-Wei Pan, dell’USTC, in un documento di prestampa che è stato accettato per la pubblicazione in Physical Review Letters, visitate il seguente link: https://journals.aps.org/prl/abstract/10.1103/PhysRevLett.123.070505; .
Fonte: www.hdblog.it
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA