• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Scienza e Tecnologia»Idrossilammina, nel cuore della Via Lattea c’è la base della Vita
molecola

Idrossilammina, nel cuore della Via Lattea c’è la base della Vita

Gli astrochimici l’hanno cercata a lungo, e dopo anni ci sono riusciti: la presenza dell’idrossilammina (NH2OH) è stata finalmente confermata nella nube molecolare G+0.693-0.027, situata nel cuore della Via Lattea a circa 30 mila anni luce dalla Terra. La scoperta è stata realizzata da un gruppo di ricercatori guidato da Víctor M. Rivilla, del Centro de Astrobiología di Madrid e associato all’Inaf di Arcetri, e pubblicata sulla rivista The Astrophysical Journal Letters. La molecola ha molteplici applicazioni in laboratorio: per esempio si utilizza per sintetizzare il paracetamolo. Composta da cinque atomi, l’idrossilammina è uno dei più importanti precursori dei ribonucleotidi di Rna e proprio per questo motivo è stata cercata intensamente e per anni nello spazio, finora senza successo.

Molecola di Idrossilammina
Molecola di Idrossilammina

Senza successo perché è quasi una missione impossibile rilevare queste molecole – ovviamente oggetti piccolissimi (oltre un milione di volte più sottili di un capello umano) – nello spazio, a distanze raggiungibili solo dai più potenti radiotelescopi. Gli astrochimici guidati da Rivilla hanno sfruttato, infatti, le potenzialità del radiotelescopio millimetrico Iram, installato a Pico Veleta (Granada, Spagna).

Come è stata trovata l’idrossilammina?

Come sono riusciti in questa impresa? Ce lo spiega il ricercatore spagnolo: «Le molecole ruotano nello spazio, e quando lo fanno emettono fotoni a frequenze molto precise. Ogni molecola ha il suo identikit (la sua impronta digitale) e questo permette agli astronomi di identificarle, una volta che questi fotoni vengono ricevuti dalle antenne dei radiotelescopi». Nel caso di Iram, una parabola del diametro di 30 metri.

Perchè cercarla nel gas del mezzo interstellare???

La vita sulla Terra si è originata circa 3,8 miliardi di anni fa, e gli scienziati pensano che l’Rna (acido ribonucleico) abbia giocato un ruolo fondamentale. «Per capire come abbia avuto origine la vita», continua Rivilla, «dobbiamo prima studiare come si sono formati i ribonucleotidi, i pezzi che compongono l’Rna. Recenti esperimenti di chimica prebiotica (cioè quella che ha prodotto le prime forme di vita) che simulano le condizioni del giovane pianeta Terra sono stati in grado di sintetizzare ribonucleotidi partendo da molecole più semplici. Ma come sono arrivate sul nostro pianeta queste molecole? Una delle ipotesi più plausibili è che abbiano un’origine extraterrestre, cioè che vengano dello spazio. Per questo motivo, gli astronomi cercano nel gas del mezzo interstellare tracce di molecole organiche che possano essere state alla base della vita».

via lattea

Come sono arrivati i prebiotici sul nostro pianeta?

Tra gli innumerevoli pezzi che compongono l’intricato puzzle delle molecole scoperte in questi anni nello spazio – anche di recente dallo stesso Rivilla – ancora mancava, tra le altre, l’idrossilammina. «Siamo estremamente contenti di aver trovato finalmente questa molecola, che è risultata essere così sfuggente negli ultimi anni», prosegue l’astrochimico di Madrid, la cui attività scientifica si concentra proprio sullo studio della complessità chimica del mezzo interstellare. «Lo studio conferma che un ingrediente fondamentale per l’Rna si può formare efficientemente attraverso la chimica fredda nelle nubi del mezzo interstellare. Queste nubi piene di molecole formeranno nuove stelle, pianeti e comete, che erediteranno questo contenuto chimico. Ed è così che gli ingredienti alla base della chimica prebiotica possono essere arrivati al nostro giovane pianeta dando origine alla vita».

E’ possibile quindi che queste molecole siano passate da inerti a organismi viventi anche su altri pianeti?!!

Perché, allora, non pensare in grande immaginando che questa molecola – come le altre trovate nel mezzo interstellare – possa essere arrivata anche più lontano, su pianeti extrasolari? «Sappiamo che la idrossilammina e altri ingredienti necessari a formare ribonucleotidi di Rna esistono in altre zone della nostra galassia, perciò non è improbabile che possano essere finiti su altri pianeti, dove potrebbero aver trovato un ambiente adatto per fare il grande salto dalla chimica alla biologia, passando da molecole inerti a organismi viventi», conclude Rivilla.

Fonte: www.media.inaif.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

idrossillamina mezzo interstallare organismi prebiotici rna spazio vita 2022-04-20

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Transumanesimo: La Naturale Fusione tra Uomo e Macchina

Transumanesimo: La Naturale Fusione tra Uomo e Macchina

QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

Come ti Aiuto a Formare le Stelle

Come ti Aiuto a Formare le Stelle

Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo?(seconda parte)

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo?(seconda parte)

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”

Il Sonno e le sue Fasi

Il Sonno e le sue Fasi

La Bufala dell’Era Glaciale che sta arrivando

La Bufala dell’Era Glaciale che sta arrivando

Miodesopsie – Ecco cosa sono quelle Strane Cose che vedi galleggiare davanti ai tuoi Occhi

Miodesopsie – Ecco cosa sono quelle Strane Cose che vedi galleggiare davanti ai tuoi Occhi

Cellule Riprogrammate per uccidere il Tumore, Bimbo di 4 anni curato per  una Leucemia

Cellule Riprogrammate per uccidere il Tumore, Bimbo di 4 anni curato per una Leucemia

L’Esagono di Saturno

L’Esagono di Saturno

Space Junk – Spazzatura Spaziale –

Space Junk – Spazzatura Spaziale –

Questione di Princìpi

Questione di Princìpi

Molti sostengono che l’Universo è un’Illusione

Molti sostengono che l’Universo è un’Illusione

Termocarsismo, la Fine del Mondo Verrà dal Artico.

Termocarsismo, la Fine del Mondo Verrà dal Artico.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Lo Scorpione (seconda Parte). Il Mediatore [R]
Psiche

Lo Scorpione (seconda Parte). Il Mediatore [R]

Il Colabrodo [R]
Teoria Iniziatica

Il Colabrodo [R]

Le Nuove Lune di Giove
Scienza e Tecnologia

Le Nuove Lune di Giove

Manuale Base E.F.T.
Terapie Olistiche

Manuale Base E.F.T.

Il Campo Morfogenetico
Scienza non Ufficiale

Il Campo Morfogenetico

Che cosa si intende con la “Testa” ? E cos’è la Via del “Cuore” ?
Osho

Che cosa si intende con la “Testa” ? E cos’è la Via del “Cuore” ?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago