• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

  • La Moria delle Api   |   16 Dic 2022

 
Home» Pratiche di Meditazione»Yoga Nidra, lo Yoga del Sonno Consapevole
Yoga Nidra

Yoga Nidra, lo Yoga del Sonno Consapevole

Nello scenario moderno, la vita umana è diventata molto veloce, frenetica ed esigente

L’attuale stile di vita richiede un equilibrio da parte dell’individuo. Ognuno di noi, secondo le nostre risorse, cerca di modificarsi in questo mondo che cambia. Alcuni diventano iperattivi e altri si ritirano in se stessi. Quando non riusciamo ad avere il corretto equilibrio in base alle esigenze della situazione, uno stato di stress negativo o disagio si sviluppa nella nostra personalità, dando luogo a problemi mentali o psicologici.

Nella maggior parte delle persone, la mente rimane sempre in uno stato di eccitazione e tensione. La tecnica dello Yoga Nidra non solo fornisce il rilassamento per il corpo e la mente, ma ha anche una serie di vantaggi.

 Lo Yoga Nidra è una delle pratiche di pratyahara dove viene interiorizzata la consapevolezza. Letteralmente, Yoga Nidra significa “sonno psichico”, cioè il sonno con la piena consapevolezza.

Nella pratica dello Yoga Nidra il corpo dorme, ma la mente rimane  sveglia per le istruzioni. In psicologia, lo stato conseguito nello yoga nidra è definito lo stato ipnagogico, uno stato tra il sonno e la veglia. Lo Yoga Nidra ha la sua origine nell’antica pratica tantrica chiamata nyasa. Swami Satyananda Saraswati ha adattato e ha presentato la pratica di Yoga Nidra in modo sistematico e scientifico nel 1960.

Fasi della tecnica dello Yoga Nidra


La pratica di Yoga Nidra si articola nelle seguenti fasi:

1. Preparazione

Lo Yoga Nidra è effettuato nella posizione di shavasana, con gli occhi chiusi. In questa fase, all’inizio il rilassamento del corpo e della mente sono indotti dalla consapevolezza della quiete, dal comfort, dalla postura, dalla posizione, dal respiro e dall’ascolto dei suoni esterni con l’atteggiamento di un testimone.

2. Sankalpa

Quando il corpo e la mente sono rilassati, allora il medico è incaricato di prendere una decisione secondo la propria volontà. Il sankalpa deve essere breve, chiaro e positivo. Il praticante ripete il sankalpa selezionato tre volte mentalmente, con piena determinazione, convinzione e fiducia.

3. Rotazione della coscienza

Nel terzo stadio, la consapevolezza viene ruotata attorno alle diverse parti del corpo in modo sistematico e organizzato. Il professionista è incaricato di rimanere a conoscenza, per ascoltare le istruzioni e per spostare la mente molto rapidamente secondo le istruzioni, senza fare movimenti fisici. La rotazione di consapevolezza nello Yoga Nidra segue una sequenza definita: lato destro del corpo, cominciando con il pollice della mano destra e terminando con il mignolo del piede destro; lato sinistro del corpo, dal pollice della mano sinistra al mignolo del piede sinistro. Poi, si passa alla parte posteriore del corpo, dai talloni alla parte posteriore della testa ed infine alla parte anteriore del corpo, dalla fronte alle singole caratteristiche delle gambe.

4. Consapevolezza del respiro

In questa fase, si diventa semplicemente consapevoli del respiro naturale senza fare un tentativo di modificare il flusso del respiro. Si può prendere coscienza del respiro guardando nelle narici, nel petto e nell’addome, o nel passaggio tra l’ombelico e la gola. Il praticante viene a conoscenza di ogni respiro in entrata e in uscita contando mentalmente.

5. Sentimenti e sensazioni di partenza

In questa fase, le sensazioni fisiche o emotive sono richiamate, intensificate e vissute pienamente. Di solito questo è praticato con coppie di sentimenti opposti o sensazioni come il calore e il freddo, la pesantezza e la leggerezza, il dolore e il piacere, l’amore e l’odio, e così via.

6. Visualizzazione

Nella fase di visualizzazione, la consapevolezza viene portata davanti ad uno spazio buio creato dagli occhi chiusi, denominato chidakasha nella terminologia yogica. Il praticante è poi incaricato di visualizzare alcuni oggetti, storie o situazioni nel Chidakasha.

7. Sankalpa

Ancora una volta il sankalpa, ottenuto nella fase due, si ripete mentalmente tre volte in questa fase, con piena dedizione, fiducia e ottimismo.

8. Porre fine alla pratica

Prima di terminare la sessione di Yoga Nidra, lentamente la consapevolezza viene esternalizzata, chiedendo al medico di prendere coscienza dei suoni, degli oggetti e dei soggetti esterni. Si chiede poi di muovere lentamente le parti del corpo e per allungare il corpo.

I vantaggi dello Yoga Nidra



La pratica dello Yoga Nidra ha una serie di vantaggi. Importante tra loro sono come segue.

1. Minimizza la tensione

Nel mondo moderno il problema internazionale è la tensione. Un’alta percentuale di persone sono in uno stato di tensione e frustrazione. Questo livello continuo di tensione nel corpo, nella mente e nelle emozioni predispone l’individuo verso disturbi psicologici e psicosomatici. La psicologia moderna così come la filosofia dello yoga crede in tre tipi di tensione: quella muscolare, emotiva e mentale, che possono essere progressivamente rilasciate attraverso la pratica sistematica e regolare dello Yoga Nidra.

2. Allena la mente

Nello Yoga Nidra, il sankalpa allena la mente subconscia e quindi la mente ordinaria segue il percorso automaticamente. Il sankalpa aiuta nella formazione della mente, perché agisce quando la mente è rilassata e pronta ad assorbire tutto.


3. Rilassa la mente

Il cervello è il mediatore di collegamento tra la mente, il corpo e le emozioni. Nello Yoga Nidra l’intensificazione della consapevolezza del corpo stimola il cervello. Quando la consapevolezza è ruotata sulle diverse parti del corpo, non solo viene indotto il rilassamento fisico ma anche quello psichico. La sequenza di rotazione della consapevolezza nello yoga nidra è in conformità con la mappa nella materia bianca cerebrale del cervello. Quando la consapevolezza viene ruotata più volte con la stessa sequenza, questo induce un flusso di energia pranica nel circuito neuronale del cervello. Questo flusso pranico porta ad avere un’esperienza personale di relax nel cervello.

4. Chiarisce l’inconscio

Fin dalla prima infanzia, si tende a reprimere molti desideri e conflitti. Ogni volta che una situazione minaccia l’ego, i meccanismi di difesa sono chiamati in causa e la situazione conflittuale è repressa o soppressa dall’inconscio. Tutte le esperienze traumatiche, i desideri non realizzati e le situazioni minacciose sono soppresse dall’ego nei regni del subconscio e dell’inconscio della mente. Nei regni più profondi della mente questa materia in conflitto non muore ma resta viva e successivamente si ripropone sotto forma di vari sintomi patologici. La tecnica dello Yoga Nidra tende a chiarificare l’inconscio, evitando quindi di incorrere in problemi patologici.

5. Risveglia la creatività

Alcuni esempi del passato indicano che la creatività è una caratteristica di una mente rilassata e tranquilla. Quando la mente è completamente rilassata, la consapevolezza entra lentamente nei regni più profondi (subconscio ed inconscio) della mente e la persona viene a conoscenza delle facoltà creative e intuitive.



6. Migliora la memoria e le capacità di apprendimento

La tecnica dello Yoga Nidra è utile per aumentare l’apprendimento e la capacità di memoria. Quando lo Yoga Nidra è utilizzato in materia di istruzione, entrambi gli emisferi del cervello dello studente sono coinvolti per l’apprendimento della materia, mentre in aula sono coinvolte maggiormente le funzioni dell’emisfero sinistro. In questo modo, la pratica dello Yoga Nidra coinvolge la mente totalmente nell’apprendimento.

7. Contrasta lo stress

Lo stress è una risposta cognitiva o emotiva da parte del singolo nei confronti di qualsiasi situazione che richiede la ricerca di un equilibrio. Quando le esigenze della situazione superano la capacità del singolo, si incorre in un’emergenza che può manifestarsi sotto forma di sintomi mentali e fisici di anormalità. La pratica dello Yoga Nidra aiuta a costruire la capacità utili per contrastare lo stress. Il praticante di Yoga Nidra diventa lentamente consapevole delle proprie potenzialità sopite e quindi impedisce a se stesso di diventare una vittima del disagio.

Fonte: https://www.shankara.it/blog/la-tecnica-dello-yoga-nidra-pratica-e-benefici/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

meditazione rilassamento samadhi sonno yoga nidra 2017-02-10

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Rilassarsi prima di Dormire

Rilassarsi prima di Dormire

Meditazione Kundalini

Meditazione Kundalini

Trasformare il Negativo in Positivo

Trasformare il Negativo in Positivo

Centrarsi nell’Hara

Centrarsi nell’Hara

Lo Sciamanesimo Hawaiano di Dianetti

Lo Sciamanesimo Hawaiano di Dianetti

Spinoza: il Filosofo Eretico

Spinoza: il Filosofo Eretico

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

Eliminare la Tensione dal Volto

Eliminare la Tensione dal Volto

Tecniche di Purificazione Energetica

Tecniche di Purificazione Energetica

Il Sogno Lucido – Onironautica

Il Sogno Lucido – Onironautica

Grande Circolazione Celeste (con video) [R]

Grande Circolazione Celeste (con video) [R]

Il Colabrodo [R]

Il Colabrodo [R]

L’ Energia Sessuale, Fonte Primordiale di ogni Genere di Creazione

L’ Energia Sessuale, Fonte Primordiale di ogni Genere di Creazione

La Vita ai Tempi del Risveglio

La Vita ai Tempi del Risveglio

Il Significato Occulto dello Yoga – Quarta Parte

Il Significato Occulto dello Yoga – Quarta Parte

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Realizzare i Sogni grazie alla Legge di Attrazione
Teoria Iniziatica

Realizzare i Sogni grazie alla Legge di Attrazione

Spiritualità e Senso Comune
Articoli Esoterici

Spiritualità e Senso Comune

Il Risveglio del Drago
Miti e Leggende

Il Risveglio del Drago

ANTICHI TESTI
Rubrica

ANTICHI TESTI

L’Archetipo del Cavaliere alla Ricerca del Sacro Graal
Miti e Leggende

L’Archetipo del Cavaliere alla Ricerca del Sacro Graal

La Meditazione può risolvere i Miei Problemi ?
Sulla Meditazione

La Meditazione può risolvere i Miei Problemi ?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago