• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Cronaca»Valdeluz, la Città Fantasma
Città fantasma

Valdeluz, la Città Fantasma

CIUDAD VALDELUZ (SPAGNA) – Visto da lontano, nell’immenso, desolato spiazzo l’anziano con il cagnolino sembra un soldatino di piombo. C’è molto silenzio, vento e tante ombre a Valdeluz, una “new town” costruita dal nulla e nel nulla, mattone su mattone, opera del famelico appetito di immobiliaristi in un Paese che credeva di cementare all’infinito. Valdeluz, “la valle della luce”, sorge a una quarantina di chilometri a Nord-Est di Madrid, nella provincia di Guadalajara, Castilla-La Mancha. È una delle tante città fantasma spagnole che punteggiano le periferie di molte grandi città iberiche, come Ensanche de Vallecas, Villa de Valecas e Sesena, tutte fotografie in 3D del fallimento del settore edile e immobiliare, con i loro 900 mila appartamenti nuovi di zecca e invenduti.
È l’effetto dell’esplosione della “barbuja”, la bolla immobiliare con cui la Spagna produceva il 18% del suo Pil, ma che in meno di quattro anni ha spazzato via imprese edili, bruciando posti di lavoro e annientando l’indotto, dal commercio di materiali edili agli arredamenti alle agenzie immobiliari.
Valdeluz doveva accogliere 30 mila abitanti grazie a un progetto urbanistico di 8 mila appartamenti da 70 a 140 mq, con prezzi da 180 mila a 380 mila euro. Ne avevano costruiti poco più di 4 mila quando, alla fine del 2008, la crisi del mattone iniziò a mordere: le compravendite frenarono, le banche chiusero i rubinetti e i cantieri si fermarono. Ora a Valdeluz abitano circa 6 mila anime che hanno acquistato appartamenti a prezzo pieno che ora valgono il 50-60% in meno. Famiglie che avevano scelto il luogo per la tranquillità e ora sono spaventati da tutto quell’immenso silenzio in cui interi condomini sono disabitati e trapuntati da decine di cartelli “se vende” che ingialliscono al sole.

«Guardi quelle case lì», mi dice l’anziano. «Le hanno tirate su in dieci mesi lavorando anche di domenica. Ora prendono la polvere». Prosegue la sua invettiva. «La notte qui è buio pesto, nessuna luce dai palazzi, nessuno per strada». Ma anche di giorno Valdeluz non è affollatissima. Costruita tra il 2000 e il 2008, era il luogo per chi fuggiva dai prezzi esorbitanti di Madrid. Architetture ecosostenibili (per tirare su il prezzo), piscine con acqua salata, campi da tennis, golf club, una rete di bus, negozi e centri commerciali: tutto costruito a metà e poi abbandonato. Hanno completato soltanto la fermata dell’Ave, l’alta velocità che raggiunge Madrid in 15 minuti, ma hanno dimenticato i servizi elementari.valdeluz
«Dicono che 6 mila abitanti sono pochi per i servizi che ci avevano promesso», spiegaJoaquín Ormazábal, presidente dell’Associazione vicini di Valdeluz. «Ma è una tonteria, senza servizi nessuno verrà qui. Abbiamo il supertreno, ma non gli autobus. Abbiano sistemi di riciclo di acqua e materiali ecosostenibili, ma soltanto un supermercato, un paio di bar, un centro sanitario e una scuola elementare-media privata ancora da completare».
Nel progetto c’era anche un campo di calcio con l’erba sintetica e le tribune, ma rimane solo uno sterrato deprimente e polveroso con reti divelte e materiale di scarto abbandonato ovunque. Le strade non conoscono pneumatici, i cartelli della segnaletica sono nuovi di zecca. I cartelloni pubblicitari sono ancora lì a raccontare un sacco di balle o, almeno, di promesse non mantenute.

Valdeluz è la fedele fotografia di come sono andate (male) le cose in Spagna: da motore dell’Eurozona, (+3,6% di crescita annua fino al 2006) al rischio default nel 2011. Tra il 2007 e il 2008 le compravendite d’immobili sono precipitate del 25%, nel 2010 del 39% e a fine 2012 del 57%. Il forte calo dei prezzi, anche del 70% in alcuni casi, non ha frenato la crisi del mattone. Nel 2012 erano 327 mila le case vendute, mentre fino al 2006 erano 980 mila l’anno: nel 2013 saranno poco più che 200 mila. Oggi molte banche finanziatrici, che sono subentrate, come il Banco de Santander, svendono quadrilocali a 60-80mila euro e villette a 100 mila.
L’appetito per la “vivienda” è diventato nausea: l’80% degli spagnoli è proprietario di una casa, un quarto non paga più il mutuo e il resto fa fatica. Le conseguenze della crisi hanno numeri tremendi: gli occupati dell’edilizia nel 2006 erano 2,5 milioni, mentre a gennaio 2013 erano 680 mila (dati Ceoe – Confederación Española de Organizaciones Empresariales). L’Ine (Instituto Nacional de Estadística) sul valore degli “immobili di nuova costruzione” prevede per il 2013 un ribasso dell’11,2% (dal 2009 il calo è stato del 24,9%).
Dal 2003 nel portafoglio delle banche spagnole si è accumulato un milione di case invendute: l’esposizione sull’immobiliare dell’intero sistema bancario del Paese è di 600 miliardi d’euro. La maggior parte di questi appartamenti erano di imprese edili fallite e di famiglie morose col mutuo: dal 2008 al 2012 sono state notificate 415.117 ordinanze di sfratto, delle quali 252.826 eseguite. Molte casse di risparmio, lanciatesi con entusiasmo nel “real estate” con il denaro di altre banche (spesso straniere), con la crisi del mattone hanno sfiorato la bancarotta, finendo poi sotto il controllo della Bce. Tutta colpa del tasso d’inflazione schizzato in alto, dicono gli economisti: ha causato la variazione del potere d’acquisto e permesso alle banche spagnole di ottenere denaro e concedere prestiti a tassi più convenienti in Europa.
La febbre del mattone, salita a metà anni Ottanta, tra il 1996 e il 2004, aumentò con gli incentivi fiscali del Governo di centrodestra di Aznar che permise a tanti spagnoli di comprarsi la prima casa. Poi, nel corso degli anni, a nessuno dei vari esecutivi venne il dubbio del pericolo di legare quasi tutta l’economia al mattone, per poi pretendere di occupare un posto di riguardo nell’economia mondiale.

«Se fosse stato uno di quei venditori-palazzinari», mi dice, congedandosi, l’anziano, «L’avrei presa a calci (a patadas en el culo, ndr)». E se ne va tra la polvere di ciò che doveva essere un campo di calcio di una new town.

Fonte: Linkiesta.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

città fantasma crisi immobiliare spagna 2020-11-17

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Allestimento Del Futuro

Allestimento Del Futuro

L’Onestà: un Valore fuori moda (?)

L’Onestà: un Valore fuori moda (?)

Quale futuro per il TTIP? Per la Clinton si dovrà fare

Quale futuro per il TTIP? Per la Clinton si dovrà fare

Scoperto l’Elisir di Lunga Vita. In Commercio dal 2016

Scoperto l’Elisir di Lunga Vita. In Commercio dal 2016

C’è Crisi? Se le Cose vanno Male è solo Colpa Nostra! Assumiamoci le Nostre Responsabilità

C’è Crisi? Se le Cose vanno Male è solo Colpa Nostra! Assumiamoci le Nostre Responsabilità

Eclissi di Sole del 20/03/2015

Eclissi di Sole del 20/03/2015

Quanto valgono le Vecchie Lire? In Casa potreste avere una Fortuna

Quanto valgono le Vecchie Lire? In Casa potreste avere una Fortuna

Venti di Pace e di Guerra

Venti di Pace e di Guerra

Lettera della Lesmo al Corriere : le Vaccinazioni di Massa NON sono Innocue

Lettera della Lesmo al Corriere : le Vaccinazioni di Massa NON sono Innocue

Sesso violento ed esoterismo a lezioni di Yoga. Sgominata una setta a Firenze

Sesso violento ed esoterismo a lezioni di Yoga. Sgominata una setta a Firenze

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

L’Assassinio di Paracelso

L’Assassinio di Paracelso

Bastava Ascoltare Gaber

Bastava Ascoltare Gaber

Il Discorso di Leonardo DiCaprio

Il Discorso di Leonardo DiCaprio

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

L’Osservatorio Solare di Goseck
Archeologia ed OOPart

L’Osservatorio Solare di Goseck

Medusa è il potere assoluto che crea e distrugge il mondo
Psiche

Medusa è il potere assoluto che crea e distrugge il mondo

La Leggenda Buddista sui Gatti
Miti e Leggende

La Leggenda Buddista sui Gatti

SECONDI DI CARNE
Rubrica

SECONDI DI CARNE

Filetto alla Wellington
Secondi Carne

Filetto alla Wellington

Che cos’è la Realtà? (tratto da Lo Sfidante)
Articoli Esoterici

Che cos’è la Realtà? (tratto da Lo Sfidante)

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago