• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Sport e Tempo Libero»Un Importante Esercizio per prevenire gli Infortuni: il Plank
Un importante esercizio per prevenire gli infortuni il plank1

Un Importante Esercizio per prevenire gli Infortuni: il Plank

Gli esercizi di “core stability” 

rappresentano un utile strumento di potenziamento della catena addominale/lombare, di cui servirsi sia in fase preventiva contro gli infortuni, sia per tonificare una parte “spesso” tralasciata dai runner. Soprattutto per i corridori “montani” dove le sollecitazioni seguenti alla corsa in discesa risultano amplificate rispetto alla salita e pianura, assumono una grande importanza.

Un importante esercizio per prevenire gli infortuni il plank2

Cominciamo con l’analisi di uno degli esercizi più in voga di questo tipo: il plank.

L’esercizio viene anche chiamato stabilizzazioni frontali dove gli addominali lavorano in isometria (da fermi). Apparentemente semplice, ma potenzialmente “pericoloso” soprattutto a livello della schiena, se non eseguito correttamente, vediamo quale sia la giusta tecnica di esecuzione.

La posizione di partenza è quella delle flessioni, al posto di essere sospesi sulle braccia, lo si è sui gomiti che poggiano a terra. Deve essere eseguito un perfetto allineamento tra gomito e spalla. I piedi invece poggiano sulle punte. Una volta assunta la posizione di partenza, bisogna cercare di assumere la postura più orizzontale possibile tra testa, schiena e glutei e talloni come se ci fosse un asse (traduzione inglese di plank) che poggia sopra di voi. Per cercare di mantenerla si contraggono addominali e glutei. Non appena si noterà che la schiena tende ad inarcarsi bisogna interrompere l’esercizio, gli addominali non sono più in grado di sostenere il peso del corpo. Con l’allenamento si riuscirà a mantenere la posizione sempre più a lungo; progredire col tempo a partire da ripetizioni da 10-20” fino ad arrivare a farne 4 da 1’ con recupero 30”. Cercate di non aumentare a tutti i costi i tempi di durata dell’esercizio, meglio più serie con recupero breve ma eseguite correttamente.

Un importante esercizio per prevenire gli infortuni il plank5

 

Esiste poi una variante dell’esercizio che è il plank laterale

L’isometric side plank o plank laterale si esegue poggiando a terra il gomito e sollevandosi da terra “lateralmente”. Il peso grava sull’avambraccio che deve rimanere perfettamente in linea con la spalla. L’altro braccio rimane disteso lungo il corpo o con la mano che poggia al fianco. Anche in questo caso bisogna cercare di mantenere la posizione fino a che si riesce ad eseguire in maniera corretta l’esercizio. Contrarre addominali e glutei per stabilizzare la  posizione. Fare più serie con recupero di 30”.

Un importante esercizio per prevenire gli infortuni il plank3

Fonte: http://www.corsainmontagna.it/allenamento/un-importante-esercizio-per-prevenire-gli-infortuni-il-plank

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

esercizi isometrici prevenzione salute stabilizzazione 2016-08-08

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda

Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)

Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute

Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute

Burpees, l’Esercizio Fisico che Odierai Amare

Burpees, l’Esercizio Fisico che Odierai Amare

Kung Fu (Gong Fu) – che cosa significa esattamente?

Kung Fu (Gong Fu) – che cosa significa esattamente?

Sport in Gravidanza, quali evitare e quali consigliati

Sport in Gravidanza, quali evitare e quali consigliati

Aikido

Aikido

Ba Duan Jin (con video dimostrativo)

Ba Duan Jin (con video dimostrativo)

Come Fare un Salto Mortale all’Indietro da Terra

Come Fare un Salto Mortale all’Indietro da Terra

Allenamento Funzionale

Allenamento Funzionale

Grande Circolazione Celeste (con video) [R]

Grande Circolazione Celeste (con video) [R]

Psicologia degli Sport Estremi

Psicologia degli Sport Estremi

Tài Jí Quán: i Dieci Princìpi di Yáng Chéng Fū

Tài Jí Quán: i Dieci Princìpi di Yáng Chéng Fū

L’ Anima del Samurai – La Katana

L’ Anima del Samurai – La Katana

L’Ego di Diego

L’Ego di Diego

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Guardate all’Interno e Sperimentate Dio
Sai Baba

Guardate all’Interno e Sperimentate Dio

Il cigno nero- metafora dell’imprevedibile
Cronaca

Il cigno nero- metafora dell’imprevedibile

Lilith, la Prima Donna
Miti e Leggende

Lilith, la Prima Donna

La Terza Guerra Mondiale e le Profezie di Nostradamus
Cronaca

La Terza Guerra Mondiale e le Profezie di Nostradamus

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo
Antichi Testi

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo

Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico
Alchimia ed Ermetismo

Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago