• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

 
Home» Scienza e Tecnologia»Come ti Aiuto a Formare le Stelle
Come ti aiuto a formare le stelle

Come ti Aiuto a Formare le Stelle

Gli astronomi hanno osservato tassi di formazione stellare estremamente elevati nelle galassie distanti

il che introduce una sorta di mistero: come si possono raggiungere questi numeri così elevati? In un articolo apparso su Astrophysica Journal Letters, un gruppo di scienziati propone che queste straordinarie attività potrebbero essere spiegate da un processo di alimentazione dovuto ai nuclei attivi che risiedono nel centro delle galassie.

Come ti aiuto a formare le stelle-c1

L’immagine raffigura una simulazione del processo di formazione stellare in una galassia con (pannello superiore) e senza (pannello inferiore) pressione esterna. Questi risultati suggeriscono che la pressione esterna dovuta ai flussi di radiazione provenienti dall’AGN potrebbero spiegare l’elevato tasso di formazione stellare nelle galassie a disco distanti. Credit: Bieri et al. 2015

Si ritiene che la formazione stellare nelle galassie sia dovuta all’addensamento del gas che collassa sotto l’effetto della gravità, diventando sempre più denso fino a causare la fusione nucleare Di recente, però, è emersa una evidenza sempre maggiore sul fatto che il tasso di formazione stellare sia significativamente più elevato nelle galassie più distanti, in particolare in quei sistemi che sono caratterizzati dai nuclei galattici attivi (AGN). La domanda è: tutto ciò potrebbe, forse, essere dovuto ad una percentuale più elevata di gas presente in queste galassie remote? Oppure è possibile che sia presente un meccanismo differente che produce una formazione stellare più efficiente? Un gruppo di ricercatori, guidato da Rebekka Bieri del Paris Institute of Astrophysics, ha proposto che questo incremento di formazione stellare potrebbe essere dovuto da una sorta di rifornimento da parte del nucleo attivo della galassia ospite. I ricercatori sostengono che un flusso di radiazione proveniente dal nucleo centrale potrebbe creare una sorta di “bolla” di alta pressione che agisce attorno al disco galattico accelerando la nascita di nuove stelle. Per verificare il loro modello, gli autori hanno simulato questo scenario. In altre parole, essi considerano un disco galattico con una massa pari a circa un decimo la massa della Via Lattea, che parte da uno stato di quiete. Successivamente, la galassia viene fatta evolvere sia con che senza l’applicazione di una pressione esterna, che rappresenta la pressione isotropa della bolla creata dal flusso di radiazione del nucleo galattico. Questi modelli vengono quindi verificati in due modi: in uno, la percentuale iniziale del gas è dell’ordine del 10% mentre nell’altro è del 50%. Le simulazioni mostrano in entrambi i casi che la presenza di una pressione esterna causa significativamente un elevato tasso di formazione stellare rispetto ai casi in cui non c’è rifornimento da parte dell’AGN.

Come ti aiuto a formare le stelle-c2

Le figure rappresentano delle simulazioni relative ai tassi di formazione stellare nel caso di una bassa (a sinistra) e alta percentuale di gas. Le linee blu rappresentano la formazione stellare senza il contributo della pressione esterna e viceversa per la linea rossa. Credit: Bieri et al. 2015

Nelle galassie in cui è presente una elevata percentuale di gas, questa differenza è particolarmente evidente durante le epoche primordiali; la pressione esterna fa sì che il gas si dissolva formando una serie di addensamenti che hanno una densità tale da causare molto presto la nascita di nuove stelle rispetto al caso in cui non è presente l’effetto della pressione esterna. Durante la simulazione, gli autori hanno poi studiato il comportamento della massa quando entra e lascia il disco galattico. Nel caso in cui è presente la pressione esterna, si ha un incremento di massa elevato all’inizio della simulazione, un processo che trasporta materia dall’alone e dalle regioni più esterne del disco galattico. Questa sorgente iniziale di massa aiuta, in qualche modo, a rifornire la formazione delle regioni più interne della galassia in cui si formano i maggiori addensamenti, contribuendo perciò ad una maggiore formazione di stelle. Dunque, con questo modello alquanto semplice gli autori hanno dimostrato che un aumento di pressione dovuta al rifornimento da parte dell’AGN rappresenta un metodo efficiente che permette di spiegare gli elevati tassi di formazione stellare che si osservano nelle galassie ad alto redshift.

Fonte: https://astronomicamens.wordpress.com/2015/11/12/come-ti-aiuto-a-formare-le-stelle/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

energia galassie nascita nuove stelle universo 2019-02-06

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Possibili Membrane Cellulari su Titano!!!

Possibili Membrane Cellulari su Titano!!!

Campetti di Gioco

Campetti di Gioco

La Semeiotica Biofisica Quantistica

La Semeiotica Biofisica Quantistica

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

La Nube di Oort ed il Misterioso Pianeta X

La Nube di Oort ed il Misterioso Pianeta X

Spegnere gli Incendi con il Suono

Spegnere gli Incendi con il Suono

Kiri, L’Albero Tuttofare Che Ci Potrà Salvare

Kiri, L’Albero Tuttofare Che Ci Potrà Salvare

Possibile che l’Universo sia un Ologramma?

Possibile che l’Universo sia un Ologramma?

Ossa, Cartilagini e Muscoli si Stampano in 3D

Ossa, Cartilagini e Muscoli si Stampano in 3D

Leggere la mente con un algortimo!

Leggere la mente con un algortimo!

Levitazione Quantistica

Levitazione Quantistica

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (terza parte)

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (terza parte)

Il Sonno e le sue Fasi

Il Sonno e le sue Fasi

L’Esagono di Saturno

L’Esagono di Saturno

T-CUP Riprende la Luce in Movimento

T-CUP Riprende la Luce in Movimento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    I Segreti della Maddalena

  • 7

    I Faraoni dell’Antico Egitto erano Alieni Ibridi?

ALTRI ARTICOLI

Ufo e Vulcani… quali Spiegazioni???
Ufo e Alieni

Ufo e Vulcani… quali Spiegazioni???

Intervista ad un Rettiloide (File Lacerta 2)
Ufo e Alieni

Intervista ad un Rettiloide (File Lacerta 2)

Giacinto Auriti e il SIMEC
Verità Scomode

Giacinto Auriti e il SIMEC

Mele ma non solo… Cosa aspettiamo a risolvere questa Situazione? (con video)
Cronaca

Mele ma non solo… Cosa aspettiamo a risolvere questa Situazione? (con video)

PRATICHE DI MEDITAZIONE
Rubrica

PRATICHE DI MEDITAZIONE

Akhenaton, Mosè e l’Arca dell’Alleanza
Articoli Esoterici

Akhenaton, Mosè e l’Arca dell’Alleanza

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago