Con l’arrivo della bella stagione sento il bisogno di qualcosa di fresco
ma non mi piace per questo rinunciare al sapore, ecco perchè amo preparare questa Tartare a sorpresa, che unisce la freschezza del crudo con il sapore del grigliato
per prepararla occorrono (per 4 persone) :
Tre fette di Salmone fresco
150 grammi di riso Basmati
2 Calamari di media grandezza
Timo fresco
Limone
Sale
Pepe
Olio EVO
Preparazione:
Prendete le tre fette di Salmone fresco e mettetele separate, non una sull’altra, nel congelatore, riposte in un sacchetto per congelati, almeno 36 ore prima, è una misura di sicurezza, mangiare il pesce crudo può fare male, in questo modo si uccidono eventuali larve ed altro che si possono nascondere nel pesce, importante la fase di scongelamento, per questa ricetta deve essere lenta, non forzata, temperatura ambiente ed aspettare, se siete fuori per lavoro mettetele in frigorifero ma i tempi di scongelamento si allungano.
Prendete i 2 calamari e fateli andare a fuoco vivo su una piastra (o padella antiaderente) con un filo di olio e poco sale, si devono bruciacchiare un po’ perchè in questo modo esprimono meglio il loro sapore, attenzione che non si formi liquido all’interno, lasciarlo defluire, quando sono cotti metterli da parte in un piatto con sopra della pellicola, finiranno la cottura e manterranno il sapore, a parte mettete il Basmati in acqua fredda, portate a lenta ebollizione con poca acqua dopo 7 minuti di bollore aggiungete poco sale e al decimo minuto scolate, tagliate ora i calamari in piccoli pezzetti ed unite al Basmati con un goccio di olio EVO di buona qualità e poco pepe, io preferisco quello nero macinato grosso, anche se sarebbe indicato quello bianco fine.
Prendere il Salmone, togliere pelle, lische e create la dadolata, unire Timo fresco a piacere, poco succo di limone (all’ultimo, non fate marinare troppo) e un po’ di sale, per servire mettete il coppa pasta al centro del piatto, riempite con il riso unito ai calamari sino mezza altezza, completare con la Tartare, se il piatto è riuscito, la degustazione comporterà un inizio fresco ed aromatico, Salmone + Timo per continuare con il Basmati che toglierà l’eccesso del Salmone per poi continuare con il sapore più marcato del calamaro alla piastra.
Un vino bianco fresco ed aromatico di qualità esalterà i sapori.
Fabio Salani
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA