• Area Riservata

IL SAPERE

buddismo
  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   02 Mar 2021

  • Quando Frutta e Verdura Possono Far Male   |   26 Feb 2021

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   23 Feb 2021

  • Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda   |   19 Feb 2021

  • I Vampiri esistono! …e tu potresti esserlo o esserne Vittima   |   16 Feb 2021

  • Le Previsioni Sociali sono Impossibili   |   12 Feb 2021

  • Le Carte degli Illuminati   |   09 Feb 2021

  • Arancine Siciliane   |   05 Feb 2021

  • Sono i Bambini a scegliere i propri Genitori   |   02 Feb 2021

 
Home»Tag: buddismo

Tag Archives : buddismo

La Leggenda Buddista sui Gatti

La Leggenda Buddista sui Gatti

Per il buddismo, i gatti rappresentano la spiritualità Sono esseri illuminati che trasmettono calma ed armonia; per questo, si è soliti dire che chi non entra correttamente in connessione con il suo Io interiore non potrà mai intendersi completamente con un gatto, tanto meno scoprirne i misteri. In realtà è difficile rimanere ...

Leggi di più ...
La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama

La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama

Il 25 ottobre il Dalai Lama ha parlato per due ore con gli studenti nella sede del Government College di Dharamsala in India e tanto ci ha messo a definire il mito secolare delle Reincarnazioni affermando che l’intero sistema tibetano è basato su un retaggio feudale dominato da “reincarnati” – ...

Leggi di più ...
Schopenhauer e la Filosofia Orientale

Schopenhauer e la Filosofia Orientale

Giunto a casa di Schopenhauer per un colloquio, Carl Georg Bähr, uno dei discepoli che si avvicinarono al filosofo negli ultimi anni della sua vita, racconta che nel mezzo di una conversazione Schopenhauer prese da un angolo della stanza una piccola figura di ferro o di ottone che custodiva gelosamente ...

Leggi di più ...
Il Fenomeno “New Age” e l’Era dell’Acquario

Il Fenomeno “New Age” e l’Era dell’Acquario

Il fenomeno “New Age” è nato nel mondo anglosassone a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, favorito da pensatori, musicisti, filosofi, artisti, mistici e perfino da scienziati di varia estrazione. Il credo comune di questo movimento è che l’Età dei Pesci, ormai quasi del tutto tramontata, sarebbe stata caratterizzata ...

Leggi di più ...
La Precognizione e la Fisica Contemporanea

La Precognizione e la Fisica Contemporanea

E’ ormai quasi sperimentato che la coscienza si espande sia nel tempo che nello spazio, cioè che oltrepassi l’immanenza fisica, riuscendo a contemplare il passato ed il futuro, conducendoci sulla soglia di un mondo sconosciuto,  con lo sconvolgente risultato di indicare l’esistenza di un principio psichico che ha la capacità ...

Leggi di più ...
Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Questi sono considerati i «tre veicoli» (yana in sanscrito significa appunto via o veicolo) del buddismo Per il suo carattere dispregiativo, il termine «Hinayana» (veicolo piccolo) è oggi evitato. Le scuole che anticamente furono così chiamate erano diciotto; la «Theravada», che significa «tradizione degli antichi», (originaria di Sri Lanka) è la ...

Leggi di più ...
La Struttura del Cosmo Buddhista

La Struttura del Cosmo Buddhista

La struttura del cosmo buddhista Articolo di Americo Marconi Il monte Meru è identificato in una montagna geografica che appare come un castello roccioso con due cime principali la Nord di 6400 metri e la Sud di 6660 metri, collegate da una lunga cresta. Si trova in territorio indiano a ...

Leggi di più ...
Bindu, la Porta dell’Infinito

Bindu, la Porta dell’Infinito

STORIA E SIGNIFICATO DI BINDU Articolo di Sighé Bindu, la fonte della creazione, è un luogo misterioso, su cui esiste poco materiale anche nella tradizione tantrica. Secondo i testi, è il magazzino di tutto il karma accumulato nelle vite precedenti, di tutte le tendenze inconsce, di tutti i ricordi. È ...

Leggi di più ...
Il Sutra del Loto

Il Sutra del Loto

Il Sutra del Loto È considerato una delle scritture buddiste più importanti, che ha ampliamente influenzato la tradizione mahayana in tutta l’Asia orientale. Si ritiene sia stato scritto tra il I e il II secolo d.C. Come molti altri sutra, si estese dall’India all’Asia Centrale, la Cina, la Corea e ...

Leggi di più ...
Buddhismo Tibetano

Buddhismo Tibetano

Alcuni praticanti occidentali dicono che il Buddhismo Tibetano è costituito in parte da tradizioni tibetane ed in parte dalla pratica del Dharma, e che non riescono sempre a distinguere l’uno dall’altra. E’ molto importante conoscere la differenza. Nelle biografie di Milarepa, Marpa e Gampopa ogni cosa è Dharma puro. Tutto ...

Leggi di più ...
Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

All’inizio di The Matrix un hacker di nome Neo si addormenta al computer e un misterioso messaggio appare sullo schermo: Svegliati, Neo. Questa frase racchiude la succinta trama del film, ossia la lotta contro l’imprigionamento in un mondo ‘materiale’ che è in realtà un software di simulazione creato da una Intelligenza ...

Leggi di più ...

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

  • 4

    Keter (Parte Seconda)

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Meditazione Dinamica

  • 7

    Insalata di Patate Armena – Tony’s Happy Kitchen

ALTRI ARTICOLI

Introduzione al Libro dell’Apocalisse
Profezie

Introduzione al Libro dell’Apocalisse

Le Ottave di Lavoro
Gurdjieff

Le Ottave di Lavoro

L’Ultimo Paradigma
Psiche

L’Ultimo Paradigma

L’Uomo e i New Media
Psiche

L’Uomo e i New Media

Shakespeare, il Grande Iniziato
Alchimia ed Ermetismo

Shakespeare, il Grande Iniziato

Il Manuale del Risveglio e Dintorni
Teoria Iniziatica

Il Manuale del Risveglio e Dintorni

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago