• Area Riservata

IL SAPERE

Buddha
  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home»Tag: Buddha

Tag Archives : Buddha

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Questi sono considerati i «tre veicoli» (yana in sanscrito significa appunto via o veicolo) del buddismo Per il suo carattere dispregiativo, il termine «Hinayana» (veicolo piccolo) è oggi evitato. Le scuole che anticamente furono così chiamate erano diciotto; la «Theravada», che significa «tradizione degli antichi», (originaria di Sri Lanka) è la ...

Leggi di più ...
Tara e Lama Gangchen Rinpoche

Tara e Lama Gangchen Rinpoche

Tara e Lama Gangchen Rinpoche Articolo di White Fearn in Spirito del Tibet Più di 15 anni fa, ricevetti l’iniziazione di Tara Bianca di guarigione dal venerabile Lama Gangchen Rincpoche. Tara Bianca è sempre stata presente in me fin da quel momento, ed ancora oggi dopo tanti anni la sua ...

Leggi di più ...
Epistemologia Semantica del Vuoto: (Ku), il non luogo del non ente (note di epistemologia semantica 4)

Epistemologia Semantica del Vuoto: (Ku), il non luogo del non ente (note di epistemologia semantica 4)

Il Vuoto Articolo di Vincenzo Crosio, storico della conoscenza Il concetto di sostanzialità vuota, in Oriente come in Occidente, è l ‘esperienza di ‘vano’, lo stato inadeguato dell’uomo. Ma è anche una considerazione che vale per lo spazio costruito, che vale per tutto lo spazio dell’universo tempo. Quello che sembrava ...

Leggi di più ...
Luce sulla Morte dei Leader Spirituali (Cristo, Osho, Buddha)

Luce sulla Morte dei Leader Spirituali (Cristo, Osho, Buddha)

Osho morì assassinato dalla CIA Per la precisione venne avvelenato col tallio. Il motivo del suo avvelenamento è stato descritto a suo tempo. Quello che non abbiamo spiegato, invece, e che ha imposto una riflessione molto più profonda, è il motivo della scelta del tallio, cioè di una sostanza che ...

Leggi di più ...
L’ Uomo che sputo’ in faccia al Buddha

L’ Uomo che sputo’ in faccia al Buddha

L’uomo che sputò in faccia al Buddha Il Buddha era seduto sotto un albero a parlare ai suoi discepoli. Arrivò un uomo e gli sputò in faccia. Egli si asciugò, e chiese all’uomo, “E poi? Cosa vuoi dire dopo?” L’uomo era un po’ perplesso perché non si aspettava che, dopo ...

Leggi di più ...
L’Insegnamento Originario del Buddha

L’Insegnamento Originario del Buddha

L’insegnamento originario del Buddha. Le 26 fonti più antiche. Helena (Ivanovna Shaposhnikova) Roerich (San Pietroburgo, 1879; Kalimpong, 1955), è conosciuta principalmente per la divulgazione dell’Insegnamento del Maestro Morya attraverso gli scritti dell’Agni Yoga e per la traduzione in russo della Dottrina Segreta di H. P. Blavatsky. Autrice di soggetti etici ...

Leggi di più ...
Il Dhammapada

Il Dhammapada

I Versi gemelli 1 Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo è prodotto dalla nostra mente. Ogni parola o azione che nasce da un pensiero torbido è seguita dalla sofferenza, come la ruota del carro segue lo zoccolo del bue. 2 Siamo ciò che pensiamo. Tutto ciò che siamo ...

Leggi di più ...
La Psicologia dei Buddha

La Psicologia dei Buddha

Amato Maestro, cos’è la psicologia dei buddha? Apparentemente sembra essere una scienza per i soli esseri illuminati, che hanno bisogno di tirare, spingere, sedurre, colpire o baciare i loro discepoli al momento giusto, in modo che non vacillino, non si blocchino e non cadano in trappole. Per favore, puoi rivelare ...

Leggi di più ...

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Il Castello di Azzurrina, la Recensione Brutale di un’Esoterista
Paranormale

Il Castello di Azzurrina, la Recensione Brutale di un’Esoterista

Perché l’Ultima Stagione di Games of Thrones è Incredibilmente Geniale
Recensione Film

Perché l’Ultima Stagione di Games of Thrones è Incredibilmente Geniale

Chiromanzia
Misticismo e Parapsicologia

Chiromanzia

Biografia di Osho
Osho

Biografia di Osho

La Creazione
Krishnamurti

La Creazione

Apocatastasi di Origene, alla Fine dei Tempi si salverà anche il Diavolo?
Profezie

Apocatastasi di Origene, alla Fine dei Tempi si salverà anche il Diavolo?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago