• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 3   |   07 Ago 2023

  • Un Mondo Virtuale 2   |   09 Giu 2023

  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

 
Home» Articoli Esoterici»Il Suono dell’Universo è intonato a 432Hz
Il Suono dellUniverso è intonato a 432Hz

Il Suono dell’Universo è intonato a 432Hz

Suoni e musica sono composti di vibrazioni

e l’ unità di misura è l’ Hertz, abbreviato Hz. L’ universo ha una frequenza armonica di 432 Hz, in contrapposizione a 440 Hz, che è lo standard della musica al giorno d’oggi. Nel 1884, Giuseppe Verdi ottenne  dalla commissione musicale del Governo, un decreto legge che normalizzava il diapason ad un LA di 432  oscillazioni al secondo. Il decreto è esposto al Conservatorio G. Verdi di Milano.

Verdi scrisse una lettera alla commissione, sostenendo: “Fin da quando venne adottato in Francia il diapason normale (all’epoca si attestava a 435Hz), io consigliai venisse seguito l’esempio anche da noi; e domandai formalmente alle orchestre di diverse città d’Italia, fra le altre quella della Scala, di abbassare il corista (diapason) e di uniformarsi al normale francese. Se la Commissione musicale istituita dal nostro Governo crede, per esigenze matematiche, di ridurre le 435 vibrazioni del corista francese in 432, la differenza è così piccola, quasi impercettibile all’orecchio, ch’io aderisco di buon grado. Sarebbe grave, gravissimo errore, adottare come viene da Roma proposto un diapason di 450 vibrazioni. Io pure sono d’opinione con lei che l’abbassamento del corista non toglie nulla alla sonorità ed al brio dell’esecuzione; ma dà al contrario qualche cosa di più nobile, di più pieno e maestoso che non potrebbero dare gli strilli di un corista troppo acuto. Per parte mia vorrei che un solo corista venisse adottato in tutto il mondo musicale. La lingua musicale è universale: perché dunque la nota che ha nome LA a Parigi o a Milano dovrebbe diventare un Si bemolle a Roma?”…. Il “diapason normale” (LA a 435Hz) a cui si riferisce Verdi è quello del Museo del Conservatorio Nazionale di Parigi, mentre il “diapason scientifico”, menzionato nel decreto, fu approvato all’unanimità al congresso dei musicisti italiani del 1881. Nel 1939 i nazisti  in Germania, invece determinarono i 440 Hz, come chiave ufficiale del diapason “normale”. Gli inglesi volevano ufficializzarla in tutto il mondo, ma non ci riuscirono fino al 1953 quando ad un congresso di musicisti a Londra, decisero per maggioranza di voti che i 440 Hz dovevano  essere l’ intonazione di norma internazionale ISO 16-standard. Molte delle proteste di musicisti francesi e anche italiani, che volevano 432 Hz come standard, non furono accolte purtroppo. Al giorno d’oggi, la maggior parte degli strumenti musicali vengono prodotti già adeguati a 440 Hz, cosa  non sempre fatta in precedenza, infatti i vecchi strumenti di una volta venivano accordati di fabbrica a 432 Hz. Secondo molti amanti della musica, l’ accordo e il brano a 432 Hz risulta più bello per l’udito, è più morbido, più luminoso, migliore dello stesso accordo generato a 440 Hz. Sembra che la musica composta a 432 Hz si faccia ascoltare addirittura a volumi di amplificazione inferiori, questo significa danneggiare di meno l’udito. E’ noto anche che il suono a 432 Hz è collegato al chakra del cuore, “il chakra del sentimento”, diversamente dalla frequenza a 440 Hz che lavora sul chakra del cervello “controllo mentale”. L’ascolto di musica in 432 Hz quindi potrebbe avere una buona influenza sullo sviluppo spirituale dell’ ascoltatore. Non comprendere i cicli d’oscillazione di un suono significa non tener conto della natura stessa della materia e dell’intero Universo, ignorando che dentro a questo Universo ci siamo anche noi!. Secondo studi specifici sulle vibrazioni ed il loro effetto è emerso che quando uno strumento musicale è accordato a 432 cicli al secondo, non importa quanto dura possa essere la musica che verrà suonata, ciò che conta saranno le armoniche che sono prodotte. Tale accordatura sarà sana per il corpo, sintonizzandolo e facendolo vibrare nei frattali armonici con la matrice sonora elicoidale del DNA della vita stessa.  La composizione di un brano dunque, non dovrebbe essere solo per divertimento o per sfogo (al di là delle motivazioni professionali e di lucro), ma andrebbe eseguita con la responsabilità e la piena coscienza delle conseguenze che potrebbe portarne l’ ascolto. Tra i sostenitori e divulgatori di questi studi, spicca il nome del musicista, scrittore, studioso e ricercatore Ananda M. Bosman e addirittura quello del famoso cantante dei Rolling Stones “Mick Jagger”. In Italia, studi e divulgazione sui 432Hz sono proposti dal progetto “Rivoluzione Omega” con testimonianze ed esperienze raccontate da Flavia Vallega, brava compositrice, cantora, ricercatrice sonora, insegnante di canto 432Hz e terapista, e dal famoso musicista e ricercatore Andrea Doria.

Per maggiori informazioni vi invito a leggere il documento in pdf fornito dal progetto “Rivoluzione Omega” che è davvero completo e dettagliato: Clicca qui per visionare il documento pdf: Omega432hz

Fonte: http://ilquieora.blogspot.it/2015/02/il-suono-dell-universo-e-intonato-a-432Hz-perche-la-musica-di-oggi-e-a-440Hz-video.html

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

la di esisi musica vivaldi 2016-06-13

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

L’Azione di Osservare è una Porta Verso la Coscienza Sovramentale

L’Azione di Osservare è una Porta Verso la Coscienza Sovramentale

La Funzione del Mito, del Culto e della Meditazione

La Funzione del Mito, del Culto e della Meditazione

Il mito dei Dioscuri

Il mito dei Dioscuri

Le Dottrine di Satana e gli Yezidi

Le Dottrine di Satana e gli Yezidi

Il Carnevale, dall’Antico Egitto alla Massoneria Moderna

Il Carnevale, dall’Antico Egitto alla Massoneria Moderna

Dialogo tra Andrew Cohen e Ken Wilber

Dialogo tra Andrew Cohen e Ken Wilber

Astrologia e Massoneria

Astrologia e Massoneria

Gustav Meyrink, lo Scrittore del Mistero

Gustav Meyrink, lo Scrittore del Mistero

Il Solstizio d’Estate: tra Scienza, Mito e Religione

Il Solstizio d’Estate: tra Scienza, Mito e Religione

La Genesi di Lucifero

La Genesi di Lucifero

Il Tamburo dello Sciamano

Il Tamburo dello Sciamano

Babeliche Verità

Babeliche Verità

Ricapitolare

Ricapitolare

Genitori della Perfezione

Genitori della Perfezione

La Conoscenza delle Acque

La Conoscenza delle Acque

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Alchimia Ermetismo e Malattia
Alchimia ed Ermetismo

Alchimia Ermetismo e Malattia

Corrispondenze Erbe/Organi – Le Influenze Dinamiche della Natura
Medicina Naturale

Corrispondenze Erbe/Organi – Le Influenze Dinamiche della Natura

Ordine del Drago: Cosa Non Siamo
Articoli Esoterici

Ordine del Drago: Cosa Non Siamo

La Crudeltà degli Incubatoi Industriali di Pulcini
Verità Scomode

La Crudeltà degli Incubatoi Industriali di Pulcini

Leggende dallo Sciamanesimo Europeo
Miti e Leggende

Leggende dallo Sciamanesimo Europeo

Androginia Spirituale
Alchimia ed Ermetismo

Androginia Spirituale

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago