• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Articoli Esoterici»Spiritualità e Senso Comune
Spiritualità e Senso Comune 1

Spiritualità e Senso Comune

La spiritualità degli ultimi decenni ha saputo lanciarsi in una direzione più libera dal senso comune, diramandosi nelle più disparate discipline ed attività, trovandosi persino capace di creare per molti un business molto remunerativo, il che ne dimostra la riuscita. Ma siamo davvero liberi dal senso comune? Innanzitutto è da precisare la differenza dal senso comune razionale, vedi l’obbiettività del pensiero di ciò che è male nella società, come potrebbe essere l’omicidio od ogni forma di violenza, differente dal senso comune applicato alla vita quotidiana. Avere idee nuove, essere solitari, vivere da ricercatori ascetici o essere visionari ed eccentrici è ancora ritenuta una stranezza. Ma il senso comune è così giusto come asseriscono i “molti”? E a seguito di quali motivazioni? Partiamo dalla sua definizione, sul dizionario Treccani troviamo una citazione di Manzoni “Il buonsenso c’era, ma se ne stava nascosto dal senso comune”, dove buonsenso sta per ragione naturale, o capacità intuitiva di giudicare rettamente. Nell’antica filosofia greca troviamo diversi tipi di riferimenti ad entrambi, associandoli alla mutevole ed ingannatrice sensibilità comune a dispetto di una capacità di visione della realtà del singolo. Le scuole di pensiero filosofiche mutano nella storia, e nel periodo della nascita degli Stati Uniti, Reid intende il senso comune come legante di un popolo, dando il via alla concezione di questo come ad una positiva complicità. A rinforzarne il pensiero Moore, spiegando come solo ciò che è per la maggior parte delle persone vero può essere considerato reale. Fumaroli invece ne parla come di pensiero non metafisico e logico, in quanto guidato da un’opinione media. Fortunatamente la classe dei filosofi moderni riprende il dibattito anche in campo sociologico, usando un approccio dato dall’osservazione dei comportamenti umani. Geertz parla della variabilità del senso comune dato dall’individualità di un popolo, soggetto a pregiudizi che vengono accettati di conseguenza dalla media. A seguito di queste brevi considerazioni sul suo significato, non parrebbe da ritenersi esaurito il pregiudizio comune, nella misura in cui ancora molte categorie e persone che vivono una profonda spiritualità sono soggette a vessazioni e discredito. Pensiamo a popoli come gli Aborigeni Australiani, i Dogon in Africa, i Nativi Americani e molti altri che vivono una realtà fatta di semplicità, unione con la natura, e per la quale il contatto con la misticità è la norma. Essi vengono relegati in un angolo dalla media occidentalizzata, da quella parte di comunità che conduce una vita fatta di benessere effimero, ritenendo la propria cultura quella civilizzata, persino ridicolizzandoli come beoti ignoranti. Una società moderna che vive tra i gas di scarico ed immondizia, si imbottisce di medicine chimiche per curarsi dalle patologie create dallo stress che vivono e dall’avvelenamento, ma che giudicano univocamente insensata una vita come quella dei popoli indigeni, fatta essenzialmente di libertà a dispetto dei primi (o quantomeno coloro non sono segregati nelle riserve ancora oggi…). A questo solo esempio si evince la naturale inimicizia tra buonsenso e comune senso della realtà, dunque le due prospettive prendono pieghe completamente opposte di visione, questo ben inteso non comprendendo coloro che comunque pensano autonomamente pur vivendo nel suddetto contesto. Facendo un’esamina direttamente tra i paesi ritenuti civilizzati, o meglio sarebbe dire inquadrati in una struttura sociale basata sulla mercificazione e sulla comodità, entrano in campo temi quali la vita oltre la vita e la reincarnazione negli scaffali delle librerie. Fu il dottor Moody a metà degli anni settanta a pubblicare in America un libro intitolato proprio “La vita oltre la vita”, basato su sue ricerche condotte con pazienti che raccontavano della loro esperienza nei brevi minuti in cui erano riconosciuti morti. In maggioranza affermavano di aver visto e parlato con parenti defunti, o di aver assistito dal di fuori del corpo a ciò che accadeva nella stanza durante la rianimazione, o di un tunnel di luce con musica bellissima, mentre per alcuni sporadici casi nessun ricordo se non l’oblio, il nulla. Ma ancora più eclatante è la vicenda del professor Alexander, neurochirurgo, che attraverso la sua personale esperienza ha applicato anche la sua conoscenza medica approfondita, descrivendo nel suo libro “Milioni di farfalle” la sua avventura in ciò che definisce una sorta di paradiso. Nonostante la preparazione di quest’ultimo stimato e preparato professore, i contestatori sia tra i colleghi che tra una fetta considerevole di scettici, permea ancora un senso comune di veridicità sull’impossibilità dell’esistenza di una vita al di là di quella del corpo fisico. È peraltro comune che gli scettici i quali attraverso le personali vicissitudini hanno cambiato idea per esperienza diretta, nel momento in cui si espongono vengono ridicolizzati e screditati. Il buonsenso inteso come pensiero ragionato su un evento considerato inconsueto (ma non così realmente inconsueto), non viene applicato da una logica di dubbio o curiosità, perché il senso comune insegna il soffocamento del pensiero. Si manifesta come un vero e proprio lavaggio del cervello ed indottrinamento.

Spiritualità e Senso Comune 2

Il dottor Weiss ha raccolto innumerevoli testimonianze negli anni di casi di persone che, in ipnosi regressiva, recuperavano ricordi di vite passate. Sono noti attraverso i media casi di bambini che affermano di ricordare la precedente vita, descrivendo luoghi e persone, avendo poi reali riscontri nei loro racconti. Celebre il caso di Shanti Devi in India, soggetta a studi sulla reincarnazione per la straordinaria precisione dei dettagli di cui faceva menzione, tanto che Gandhi fece istituire le ricerche su questo clamoroso caso. Al di là del voler contestare l’efficacia dell’ipnosi per alcuni, vi sono casi di ricordi spontanei che indurrebbero ad una sana curiosità di fondo, invece non si riesce ancora ad andare oltre al senso comune di chiusura su temi come anima e spiritualità, perché? In Brasile nel 1910 nacque Chico Xavier, forse uno dei più grandi medium della storia contemporanea. Egli scrisse tramite la psicografia numerosissimi libri e messaggi per la gente che, da tutto il Brasile, andava a trovarlo chiedendo udienza e missiva dai parenti deceduti, o informazioni da entità che fossero. Una vicenda la sua con milioni di testimonianze a favore, difficilmente passabili come suggestione di massa. Ha scritto oltre 400 libri sotto la dettatura di guide spirituali come Emmanuel, ma anche di persone trapassate come il dottor Andrè Luiz, il quale fece un racconto su una delle dimensioni in cui l’anima si trasferisce durante i passaggi tra una vita all’altra. Ed in effetti il dottor Luiz è realmente esistito, e dalla sua storia è stato creato anche un film molto noto tra gli spiritualisti e medium intitolato Nosso Lar, ovvero Nostra Dimora. In questa descrizione si fa riferimento ad una zona di assestamento, di riequilibrio e armonizzazione dello spirito in fase di recupero della memoria storica, intesa come anima e vite vissute, fase nella quale si incontrano nuovamente le persone care e morte precedentemente. Si fa anche accenno ad uno spazio di coscienza superiore libera (paradiso?) a cui alcuni avrebbero accesso senza dover rinascere sulla Terra. Andrè Luiz narra inoltre di un’altra zona di intermezzo, chiamata umbral, nella quale la percezione dell’anima nel trapasso è di disagio, una sorta di inferno fatto di fame, sete e dolore, che non sarebbe altri che una proiezione delle paure e delle angosce della mente, più che un luogo di punizione. Difatti è ben sottolineato durante l’esperienza raccontata dal dottore brasiliano, che non tutti passano nel limbo dell’umbral, in quanto taluni hanno un percorso di vita terrestre privo di frustrazioni ed ego. Da evidenziare inoltre che si parla di vita sulla Terra come un’esperienza di crescita nello spirito. A seguito di ciò che fu la vicenda descritta da Xavier tramite Luiz, si potrebbe in senso di realtà trascendentale dare una risposta alle motivazioni della lenta evoluzione del senso comune, che si discosta dal ragionamento plausibile per dare invece ostruzione ad oltranza, senza repliche, un atteggiamento che implica il solo “no”, a fronte di un più sensato “ci penso”, o “mi pongo il dubbio e ascolto”, ponendo un muro a fronte di questo genere di vicende ed esperienze.

Spiritualità e Senso Comune 3

Prendiamo ancora un esempio, le vicende di abductions aliene o di avvistamenti UFO. La casistica e la documentazione di testimonianze è davvero impressionante. Molti tra piloti di aerei, astronauti, e addetti al campo aereonautico, affermano di avere avuto esperienza diretta con oggetti tecnologicamente troppo avanzati per essere costruiti dall’uomo. Politici come l’ex ministro della difesa canadese Hellyer hanno affermato pubblicamente l’esistenza aliena, come ha fatto anche l’ex colonnello statunitense Corso o il ministro della difesa giapponese Ishiba. Non sarebbe di buonsenso ritenere che molti stimati professionisti, con molto da perdere in reputazione o carriera, possano mentire o inventare storie di avvistamenti o di contatto con forme di vita extraterrestri. Eppure nonostante questo esiste ancora una percentuale della società occidentalizzata che rigetta ogni forma di senso critico, di obbiettività tramite un ragionamento libero dai condizionamenti, stabiliti da una massa che ancora intimorisce quando giudica l’altro uno “strano” od un pazzo. Al giorno d’oggi vediamo un controllo mentale del senso comune orientato alla propaganda che denigra il virtuoso, colui che fa una ricerca interiore, che fa una scelta di vita e di alimentazione diversa, attuando così sue nuove regole al di fuori dell’omologazione e della convenzione. Se è pur vero che molti sono riusciti attraverso il loro carisma a fare, come suddetto, anche un business della spiritualità, vedi la moltitudine di tarocchi, gadget per la meditazione, collanine di cristalli e quant’altro a disposizione dei nuovi “hippie”, è anche vero che questa possibilità è data proprio dal principio del commercio, il dio denaro utile anche se fuori dal senso comune. Ovvero sono in molti ormai i vegani, per fare un esempio, e anche se mediamente detestati si producono prodotti per loro anche da ditte che producono carni, a significare non certo un cambio di coscienza, quanto un’opportunità economica fruttuosa. Molti baristi hanno nel frigo il latte di soja per questi nuovi clienti, ma spesso e volentieri li giudicano persone tristi e sciocche. Il fatto che vi sia una disponibilità ed accessibilità a poter praticare il proprio processo di consapevolezza della coscienza, non significa che il senso comune si sia scostato da un’antica radice di comoda repressione mentale. Non dover pensare, mantenersi in una prospettiva già predefinita come giusta, perché “da sempre” (da verificare) e di “tutti”, è il successo del controllo mentale applicato dai governanti, i quali dettano legge sul pensiero costruito ad arte per non dar modo al popolo di crescere, conoscere, cercare e ribellarsi se necessario. Il senso comune è il mezzo col quale le persone controllano i familiari e chi intorno a loro attraverso il senso di colpa, perché non agiscono nella linea imposta. Coloro che hanno un’innata ascensione e forza interiore riescono ad emergere nonostante le difficoltà di coloro non li accettano, mentre per altri la vita si trasforma in una costrizione e mortificazione di sé stessi attraverso una routine costruita da altri. Il male che subiscono “i diversi”, non è forse un’ingiustizia perpetrata ad una percentuale di popolazione che comunque ha un suo diritto di esprimersi attraverso la propria realtà, pur non essendo quella di una certa media? Una media che sarebbe sempre comunque da quantificare nella sua vera proporzione a dispetto delle altre sussistenti verità. I luoghi comuni e la dittatura del pensiero costruito, impacchettato come vero per tutti, è evidentemente un impoverimento nella ricerca di una crescita spirituale, una catena che cerca di impedire il cambiamento altrui e impedisce a sé stesso la possibilità di evoluzione. Il buonsenso è una forma di elaborazione a dispetto del senso comune, quindi una capacità da sfruttare per essere liberi.

Debora Ann Lucia

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

cospirazione senso comune spiritulità 2020-05-09

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro

Quel Sottile Confine tra Buoni e Cattivi

Quel Sottile Confine tra Buoni e Cattivi

Ecco a cosa servono le Scie Chimiche

Ecco a cosa servono le Scie Chimiche

Il Guardiano della Soglia

Il Guardiano della Soglia

I Simboli Satanici

I Simboli Satanici

Ma chi l’ha Scoperta l’America?

Ma chi l’ha Scoperta l’America?

Il Ponte Caprigliola

Il Ponte Caprigliola

DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi

DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi

Etimologia della Parola “Dio”

Etimologia della Parola “Dio”

La Chiave di Volta

La Chiave di Volta

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

il gioco della dama

il gioco della dama

Abraxas

Abraxas

Caricamento Magico

Caricamento Magico

Ordine del Drago: Cosa Non Siamo

Ordine del Drago: Cosa Non Siamo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Dolori durante la Meditazione
Sulla Meditazione

Dolori durante la Meditazione

La Mente non è la Fonte della nostra Salute Mentale ?
Osho

La Mente non è la Fonte della nostra Salute Mentale ?

Determinazione e Volontà: due Aspetti Complementari dell’Essere Guerriero
Psiche

Determinazione e Volontà: due Aspetti Complementari dell’Essere Guerriero

Il Libro tibetano dei Morti, o Bardo Todol e il Peremheru, quello dell’Antico Egitto a confronto.
Antichi Testi

Il Libro tibetano dei Morti, o Bardo Todol e il Peremheru, quello dell’Antico Egitto a confronto.

Agopuntura: Generalità ed Azione sul Dolore
Terapie Olistiche

Agopuntura: Generalità ed Azione sul Dolore

Sesso violento ed esoterismo a lezioni di Yoga. Sgominata una setta a Firenze
Cronaca

Sesso violento ed esoterismo a lezioni di Yoga. Sgominata una setta a Firenze

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago