Vi riporto un elenco di divinità pagane che ricordano la figura del Gesù cattolico.
Come abbiamo più volte visto in questo blog tanti culti presenti nel cattolicesimo derivano da fonti pagane.Ciò non ha nulla a che fare col Cristianesimo,sia ben chiaro!Questi culti pagani non solo hanno falsato la figura di Cristo ma hanno fatto credere a tanti che cristianesimo e cattolicesimo siano la stessa cosa: nulla di più sbagliato,sono l’esatto opposto..Vediamo ora in breve queste fonti,incarnate nelle figure di divinità care alle diverse popolazioni pagane che facevano parte dell’impero romano.

-
era stato partorito da una vergine;
-
aveva dodici discepoli;
-
veniva soprannominato “il Salvatore”.
Bacab
Dio Sole nello Yucatan, si credeva che fosse stato messo al mondo dalla vergine Chiribirias.
-
il dio Adone nell’antica Siria;
-
il dio Ati nell’antica Frigia, noto anche come “Salvatore” e simboleggiato da un agnello
-
il dio Bacab, che si credeva fosse stato messo al mondo da una vergine di nome Chiribirias, nello Yucatan
-
il dio Bacco nell’antica Grecia;
-
il dio Freyr in Scandinavia;
-
il dio Huitzilopochtli nell’antico regno azteco
-
il dio Mithra, noto con l’appellativo di “Salvatore” nell’antica Persia
-
il dio Oro nell’antico Egitto, figlio di una madre vergine
-
il dio Quetzalcoat nell’antico Messico
-
il dio sumero Shamash
-
il dio Tammuz, unigenito figlio della dea Ishtar nell’antica Babilonia
-
il il dio Sol Invictus a Roma
-
il dio Cristo per i cristiani.
-
Le radici pagane del cristianesimo (diviso in sottosezioni)
-
Cronache della Spirale del Tempo di David Icke
-
Dizionario di Angeli, Demoni e Dèi di Manfred Lurker
-
Figli di Matrix di David Icke
-
Il Libro che la Tua Chiesa non ti farebbe mai leggere, a cura di Tim C. Leedom e Maria Murdy
-
Il Segreto più Nascosto di David Icke
-
La Guida di David Icke alla Cospirazione Globale [E come fermarla] di David Icke.
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA