• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

  • Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone   |   22 Dic 2020

  • Allenamento Funzionale   |   18 Dic 2020

 
Home» Articoli Esoterici»Simbologia Celtica
maxresdefault

Simbologia Celtica

Simbologia Celtica

Quando nei testi antichi di Tito Livio e di altri noti autori si parla dei Celti nelle nostre terre, spesso si leggono le imprese di re ed eroi appartenuti a quel mondo.

Ad una prima lettura tutto quanto descritto ci sembra chiaro, reale.

Con una attenta e profonda lettura del testo possiamo, però, intravedere una ulteriore chiave di lettura: quella simbolico/magica.

La simbologia sin dall’antichità è servita per “spiegare” e rendere concreto un concetto astratto: per rappresentare il Sole, ad esempio, si incideva un cerchio con un punto centrale, oppure la figura di un’Aquila, ed ancora il Triskell, e così via.

apra-celtica

Per rappresentare una funzionalità ancora più complessa, i nostri Avi, si sono serviti anche dei miti e delle leggende, simboli questi, ancora più elaborati e complessi.
Così ci accorgiamo che quando si parla delle imprese di Belloveso e Segoveso, in realtà si sta parlando di incarnazioni di “Qualità primarie” o energie sottili: Belloveso rappresenta la realtà incarnata del Sole, Segoveso quella di Marte, e Ambigato quella di Giove. Belisama, più volte citata, assume la funzionalità di Venere ed anche quella Lunare.
La scrofa semilanuta, simbolo di Milano, rappresenta la funzionalità venusina.
Tale analogia simbolica si riscontra, in antichità, anche e soprattutto nelle edificazioni di cattedrali e città.
Il sorgere di un monumento o di una città in un dato luogo non era per nulla casuale, bensì il tutto doveva sorgere in rispetto alla sua collocazione relativa alla posizione sulla sfera terrestre. Questo anche nelle misure. Il Sole e la Croce Equinoziale sono i più importanti simboli iniziatici dell’umanità. I punti di questa croce celeste furono sempre celebrati nei misteri antichi come ai tempi moderni.
I monumenti in onore della Divinità non possono che essere in stretto legame con questi soli equinoziali e solstiziali: i megaliti della preistoria, i dolmen, i templi egizi, cristiani.
Se tracciamo un cerchio, il diametro orizzontale rappresenta il braccio degli equinozi.
Sopra e sotto questo diametro, lungo il cerchio, troviamo due semirette, parallele al diametro, l’una della levata e del tramonto solare del solstizio di estate, l’altra la levata ed il tramonto del solstizio di inverno.
Se uniamo tra loro con altre due semirette le due levate ed i due tramonti, otteniamo il Quadrilatero Solstiziale.
Se i solstizi vengono calcolati per le nostre latitudini si trova che i rapporti dei due lati del rettangolo stanno tra di loro nella proporzione 2 a 1, ovvero il lato di base è 2 volte l’altezza.
Accanto ai monumenti gotici, dedicati a “Maria Nascente”, come Milano, Chartres, Amiens, sul suolo terrestre osserviamo la trasposizione della Costellazione della Vergine nella celebre “Costellazione di S.Bernardo”, in Francia.
Tredici chiese, tutte dedicate a Maria e che ricordano, nella loro disposizione terrestre, le tredici stelle principali che formano la costellazione della Vergine celeste.
In questo osserviamo il primo reale esempio di “Geografia celeste”, ossia un riversare in Terra quanto si vede in Cielo.

Platone dice:

“……in verità, di fronte all’opera d’arte, noi non ammiriamo l’oggetto concreto, ma l’Idea, l’UNO che vi traspare; la materia che compone necessariamente l’opera d’arte non è bella per se stessa, ma per questo manifestarsi dell’UNO in essa”.

Per arte oggi noi intendiamo il singolo prodotto, fine a se stesso, mentre il pensiero antico, tramite il genio creativo, ermetico, intendeva come tale ogni analoga manifestazione della Volontà Celeste.

Partendo da un mondo delle Idee e dei concetti, ritroviamo le medesime Volontà incarnate nella sfera celeste, come stelle fisse, o costellazioni. Le stesse, poi, si manifestano nei pianeti, chiamati anticamente “anime delle stelle”; quindi il tutto si traspone e si condensa nella dimensione Terra, come pianeta, e per ultimo nell’Uomo.

Poiché l’Uomo compone l’opera d’arte, sottolineando ed immedesimandosi in queste analogie, è logico attendersi che abbia messo in risalto anche il piano della Geografia celeste, ovvero la ricerca delle analogie ideali sul piano planetario, con lo sfruttare ed evidenziare queste correnti planetarie, queste correnti di forza, espressioni dell’Unica Verità.
Il processo di base per la costruzione delle città e dei megaliti, rispetta il concetto degli ermetisti della “Quadratura del Cerchio”, ossia l’iscrizione del quadrato nel cerchio, che rappresenta l’Essere e il Divenire, il passaggio dalla condizione terrestre a quella celeste.

La matematica delle costruzioni si basava su quattro postulati:

  1. Il numero è un elemento lineare, puro. È il Mondo degli Archetipi.
  2. La superficie è il numero al quadrato. È il Mondo Celeste, astronomico.
  3. Il volume è il numero al cubo. È la tridimensionalità, il mondo materiale.

Accanto al quadrato ed al cerchio si affianca il triangolo, quale forma simbolo della Trinità Divina, Demiurgica, simbolo anche del Triskell.
Avremo quindi un quadrato con due potenze (Solare e Lunare); con due misure (Perimetro e Superficie), ed un cerchio (Terra) con circonferenza e superficie e quindi pure lei con due potenzialità, la solare e la lunare.

Col cerchio abbiamo dapprima una EVOCAZIONE e col quadrato una INVOCAZIONE.

In altre parole, nell’Evocazione chiameremo vicino a noi qualità, idee, chiamate genericamente Eoni, Enti. È la via che dispone l’oggetto da adorare, al di fuori di noi, e che è peculiarità di tutte le religioni che vanno per la maggiore. In questo caso ci si inginocchia dinanzi all’altare del Santo per chiedere la grazia.

Nell’Invocazione, invece, cercheremo di svegliare, soggettivamente in noi, quelle qualità o idee che vorremmo, chiamandole in noi, per mezzo della Volontà che dovrà far tacere in noi ogni voce contraria, costituita dalle abitudini, dagli istinti, dai riflessi istintivi acquisiti dalla nostra parte emotiva.

Ailinn71

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

Celti evocazione invocazione simbologia simbologia celtica 2016-12-13

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

L’Esoterismo della Vita Eterna in Natura

L’Esoterismo della Vita Eterna in Natura

La Nobile Via del Guerriero

La Nobile Via del Guerriero

Io non ho Paura

Io non ho Paura

La Spiritualità è …

La Spiritualità è …

Gli Angeli e i Demoni, Inganno e Collaborazione Spirituale

Gli Angeli e i Demoni, Inganno e Collaborazione Spirituale

Come l’Uomo Creò Dio: la Critica alla Religione di Feuerbach

Come l’Uomo Creò Dio: la Critica alla Religione di Feuerbach

Sentiero della Mano Destra, Sentiero della Mano Sinistra

Sentiero della Mano Destra, Sentiero della Mano Sinistra

L’Occulto Ordine dei Gesuiti

L’Occulto Ordine dei Gesuiti

Il Principio Primario Lunare

Il Principio Primario Lunare

I Dischi Vril

I Dischi Vril

Sulla Genesi dell’Uomo Universale

Sulla Genesi dell’Uomo Universale

Il Guardiano della Soglia

Il Guardiano della Soglia

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

Il Carnevale, dall’Antico Egitto alla Massoneria Moderna

Il Carnevale, dall’Antico Egitto alla Massoneria Moderna

La Ruota del Criceto

La Ruota del Criceto

6 Commenti

  1. Avatar
    Gabriele Mancino
    13 Dicembre 201613:27 -

    Veramente interessante..

    Accedi per rispondere
  2. Avatar
    Edoardo Amà
    13 Dicembre 201622:10 -

    visto che si parla di matematica, non a caso c’è il pi greco nel triskell vero? 🙂

    Accedi per rispondere
  3. Avatar
    Gabriele Mancino
    13 Dicembre 201623:27 -

    Fammi un esempio .. conosci altri simboli simili?

    Accedi per rispondere
  4. Avatar
    Edoardo Amà
    14 Dicembre 20161:07 -

    il phi

    Accedi per rispondere
  5. Avatar
    Edoardo Amà
    14 Dicembre 201612:46 -

    Probabilmente è connesso anche con il simbolo del sole il cerchio con il punto

    Accedi per rispondere
  6. Avatar
    Gabriele Mancino
    14 Dicembre 201612:50 -

    Tante immagini per lo stesso concetto 😉

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Fiori di Bach
Terapie Olistiche

Fiori di Bach

Le Bacche di Goji
Alimentazione

Le Bacche di Goji

GUERRA E TERRORISMO
Rubrica

GUERRA E TERRORISMO

Triplice Dea
Articoli Esoterici

Triplice Dea

Discorso a Madras (1959)
Krishnamurti

Discorso a Madras (1959)

Inno a Ragnar Lothbrok
Recensione Film

Inno a Ragnar Lothbrok

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago