• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Psiche»Significato e Interpretazione dei Sogni
image 1

Significato e Interpretazione dei Sogni

COME INTERPRETARE I SOGNI – LA GUIDA

La tecnica per interpretare i sogni e dare significato alla simbologia delle visioni oniriche attraverso la psicologia dei sogni teorica e pratica sia di Freud che di Jung.

1. Scrivere il proprio sogno su un foglio bianco;

2. Annotare le sensazioni lasciate dal sogno al risveglio;

3. Cerchiare i simboli predominanti presenti nel sogno, es. animali, oggetti, persone, luoghi;

4. Rileggere il sogno e annotare le emozioni che vi hanno pervaso nel sogno;

5. Tentare di dare un proprio significato al simbolo cerchiato attraverso la tecnica psicoanalitica delle libere associazioni;

La libera associazione consiste nel nominare la prima cosa che viene in mente […] pensieri, emozioni, ricordi che fluiscono alla mente liberamente, senza vergogna, né razionalizzazione.

6. Rifletti sul significato della simbologia cercando un riferimento nella vita passata, presente o futura;

7. Se la tecnica delle associazioni libere non ha portato risultati o pensi di non aver realizzato un’interpretazione soddisfacente, puoi aiutarti o confrontarti con il nostro libro dei sogni che contiene il significato dei simboli e l’interpretazione dei sogni dalla a alla z, sia oggettiva che generalizzata di molti dei sogni più comuni.

PRIMA DI INTERPRETARE UN SOGNO – DA TENERE A MENTE

Escludendo quelli più comuni, il significato dei sogni in generale è comprensibile solo con un’analisi soggettiva, attenta e minuziosa poiché i sogni sono correlati con la vita quotidiana del sognatore che guarda alle relazioni con se stesso, con le persone e con il mondo.

COS’è UN SOGNO? – IL SIGNIFICATO DEI SOGNI

Secondo Freud ogni sogno è un desiderio nascosto ma Jung ci ha dimostrato che non è così la maggior parte delle volte, infatti, il sogno può essere una rilettura di un episodio o di un evento della nostra vita, può costituire un punto di vista che il sognatore non aveva preso in considerazione nella sua vita cosciente riguardo una persona o un fatto, possono essere, anche se raramente, sogni premonitori, altre volte sono sogni archetipici, figure dell’inconscio collettivo rintracciabili non soltanto in tutti i tempi e in tutti i paesi, ma anche nelle fantasie, nelle visioni e nelle idee illusorie del genere umano.

COME RICORDARE I SOGNI – IL DIARIO DEI SOGNI

L’esercizio migliore per allenare la mente a ricordare i sogni è quello di tenere un diario dei sogni sul quale scrivere al risveglio il sogno appena fatto. Questo ci permette di avere un filo sequenziale delle visioni oniriche con la possibilità di monitorare interi periodi della nostra vita attraverso il significato dei sogni. Il diario dei sogni è utile non solo per noi stessi ma anche nel caso in cui dovessimo avere la necessità di una seduta con lo psicologo.

Fonte: https://www.sognipedia.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

diario dormire interpretazione dei sogni sognare sogni Sogni lucidi Sogno 2018-02-14

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Il Risveglio

Il Risveglio

La Sconvolgente Verità sul Senso delle Malattie!

La Sconvolgente Verità sul Senso delle Malattie!

La Vita Straordinaria di Helen Keller

La Vita Straordinaria di Helen Keller

Intervista a K

Intervista a K

L’Ultimo Paradigma

L’Ultimo Paradigma

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

La Realtà Virtuale incoraggia i Sogni Lucidi

La Realtà Virtuale incoraggia i Sogni Lucidi

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

Pensiero Dicotomico: una Distorsione Cognitiva

Pensiero Dicotomico: una Distorsione Cognitiva

Archetipi

Archetipi

La Consapevolezza, in un Cammino di Ricerca ed Azione

La Consapevolezza, in un Cammino di Ricerca ed Azione

Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

Il Filo del Rasoio

Il Filo del Rasoio

La Motivazione all’Apprendimento in Epoca Romana

La Motivazione all’Apprendimento in Epoca Romana

Il Sapere

Il Sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

E.F.T. – Manuale della Tecnica Completa di Base [R]
Terapie Olistiche

E.F.T. – Manuale della Tecnica Completa di Base [R]

Atlantide e i Celti
Miti e Leggende

Atlantide e i Celti

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?
Archeologia ed OOPart

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

Lago delle Streghe dell’Alpe Devero
Luoghi Misteriosi

Lago delle Streghe dell’Alpe Devero

Il Polline
Alimentazione

Il Polline

Simboli e Immagini del Satanismo
Articoli Esoterici

Simboli e Immagini del Satanismo

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago