• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Arconti: Chi Sono e da Dove Vengono   |   27 Mag 2022

  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

 
Home» Gurdjieff»Significato delle Danze
Festival Ammutinamenti danza in vetrina foto Dario Bonazza 4 1024x682

Significato delle Danze

Molto è stato scritto e detto sui Movimenti e le Danze nel corso degli anni. Questa non vuole essere una descrizione esauriente ma è l’espressione della mia esperienza di praticante dei Movimenti.

Il profondo significato dei Movimenti e delle Danze è quello di introdurre al mistero. Questa è l’essenza di quello che possono donare a chi le pratica. Questo è ciò che rende le Danze “Sacre”. Il lavoro di Gurdjieff, così come quello di ogni autentico maestro, è quello di dare dei mezzi e creare le condizioni per cui le persone che vogliono liberarsi, possano trovare la libertà. Il primo e importante passo consiste nel rendersi conto che gran parte della nostra vita, sia a livello fisico, mentale che emozionale, si svolge attraverso atti che non sono altro che reazioni meccaniche ad impulsi che arrivano dall’esterno, qualsiasi siano le circostanze in cui viviamo. Questo rappresenta già un grande passo verso la comprensione. I Movimenti ci possono aiutare a prendere coscienza di questo e a trovare una via di uscita da questa prigione. Praticando i “Movimenti” si sperimenta a livello fisico,emozionale e intellettuale, ciò che viene espresso nelle teorie che si trovano nei libri di Gurdjieff e dei suoi discepoli. Si può fare l’esperienza della “presenza”. Ci si può rendere conto poi, che questa qualità si può coltivare e portare nella vita di tutti i giorni, così che la vita diventa il palcoscenico dove fortificare e rendere più radicata questa qualità. La vita non è quindi una polarità opposta al lavoro che si fa con i Movimenti ma una naturale e necessaria integrazione e viceversa.

Trasformazione alchemica

Bisogna comprendere che il lavoro che si fa attraverso la pratica dei Movimenti consiste in una trasformazione alchemica da energie grezze verso energie più sottili e che questa trasformazione, attraverso un lavoro serio e continuativo, si sedimenta con il tempo in maniera permanente, fino a diventare parte di noi. Nella pratica dei Movimenti il corpo si avvia ad una graduale trasformazione che consiste nel liberarsi da tensioni e limitazioni. Nel liberare il corpo si liberano anche quelle attitudini mentali ed emozionali indissolubilmente connesse, che rappresentano un ostacolo verso la libertà.

Semplicità e ordinarietà

 La funzione dei Movimenti non è quella di conquistare qualche lontana verità esoterica ma è quella di equilibrare ed armonizzare l’essere umano e di riportarlo alla sua semplicità e ordinarietà.

Non ci potrà mai essere un obiettivo lontano e fantastico da raggiungere. I Movimenti possono stimolare la capacità di essere presenti nel “momento” e di portare questa qualità nella vita di tutti i giorni. Vivere la quotidianità con una qualità diversa, una sensibilità, un silenzio interiori e una morbidezza nel cuore.

Bisogna lottare contro sé stessi.

 Ghoete dice:”Bisogna lottare contro se stessi per diventare ciò che siamo”. Un paradosso. Bisogna lottare per fare nostro quello che già abbiamo. Non corrisponde a nessuna logica. Gurdjieff ci insegna che si può creare un’anima se lo vogliamo con tutto il nostro essere. Non si realizza se non lo vogliamo o se lo vogliamo solo un po’. E’ il frutto di una scelta cosciente. “Lavorare” su di sé per creare la propria anima, diventa un’arte che ciascuno può sviluppare in una maniera unica e personale. Un grande artista del passato ha detto:”Creare la mia anima è stata la più grande passione della mia vita e l’unico vero capolavoro che durerà in eterno”. Paradossalmente esiste una “Via” ma nello stesso tempo non esiste. Ogni uomo è una via. Questa è la sua bellezza e la sua dignità. La pratica dei Movimenti può aiutare questa sincera ricerca.

 Il giusto atteggiamento

 Bisogna avvicinarsi ai Movimenti con il giusto atteggiamento. In che cosa consiste il giusto atteggiamento? Non si può ottenere quello che già abbiamo. Si può solo scoprire. I Movimenti possono essere un mezzo per riscoprire quello che siamo. Non aggiungono nulla. Possono solo levare. Sono un mezzo, non il fine. Gurdjieff ha scritto:” Le danze sono per la mente. Non danno nulla all’anima, l’anima non ha bisogno di nulla”. E’ necessario avvicinarsi ai Movimenti con dedizione, continuità, responsabilità, innocenza e giocosità.

 Parabole in movimento

 I Movimenti di Gurdjieff sono come le parabole di Gesù, i sutra di Buddha, o i discorsi di Osho. Sono uno specchio che rivela lo spazio dove si è nel “momento”, e nello stesso tempo fanno intravedere chiaramente la possibilità di una evoluzione.

Si sperimenta una qualità di “presenza” che non appartiene al mondo ordinario che conosciamo.

Con il tempo i movimenti rivelano sempre nuovi e più profondi significati. Così come una parabola di Gesù descrive con assoluta semplicità l’Essenza usando le parole in maniera simbolica, così i Movimenti e le Danze di Gurdjieff realizzano, con assoluta semplicità, l’Essenza usando il linguaggio simbolico del corpo.

Questo linguaggio è frutto di un’antica conoscenza oggettiva dell’essere umano. E’ una splendida e consapevole maniera di usare il corpo come ponte tra l’aspetto umano e divino dell’uomo.

Le Danze Sacre sono come delle parabole in movimento.

Foto di Dario Bonazza

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

danza danze Guedjieff 2015-09-20

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Il Primo Passo

Il Primo Passo

Il Lavoro su Se Stessi

Il Lavoro su Se Stessi

I Centri dell’Uomo

I Centri dell’Uomo

Scienza e Psicologia

Scienza e Psicologia

Stati di Coscienza

Stati di Coscienza

Biografia di Gurdjieff

Biografia di Gurdjieff

Sulla Guerra

Sulla Guerra

Le Note Musicali – Simboli Sonori

Le Note Musicali – Simboli Sonori

L’Insegnamento

L’Insegnamento

La Quarta Via

La Quarta Via

La Trasformazione

La Trasformazione

Sapere ed Essere

Sapere ed Essere

La Sofferenza

La Sofferenza

Introduzione al Sistema di Gurdjieff

Introduzione al Sistema di Gurdjieff

Le Ottave di Lavoro

Le Ottave di Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi

  • 7

    L’Ego di Diego

ALTRI ARTICOLI

La Solitudine del Pensiero
Cronaca

La Solitudine del Pensiero

La Diffusione del Sapere nel Rinascimento
Alchimia ed Ermetismo

La Diffusione del Sapere nel Rinascimento

Ricotta al Forno Sfiziosa
Piatti Vegetariani

Ricotta al Forno Sfiziosa

Gli Angeli e i Demoni, Inganno e Collaborazione Spirituale
Paranormale

Gli Angeli e i Demoni, Inganno e Collaborazione Spirituale

Il Sogno
Psiche

Il Sogno

Il Mistero del Disco di Nebra
Archeologia ed OOPart

Il Mistero del Disco di Nebra

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago