SHU-MER
LA TERRA DEI NETER… LA TERRA DEI GUARDIANI…
Articolo scritto da Francesca Giuliana Cialini
Sappiamo che i Sumeri ufficialmente comparsi sulla scena della storia intorno al 4.000 A.C, circa si definivano i SAG GIGA, ”le teste nere” citate spesso nelle, tavolette, e il loro territorio era definito dagli accadici KI EN GIR tradotto come ”terra dei signori civilizzati”… Ma il termine SHU MER ha anche il significato di TERRA DEI GUARDIANI (controllori, sentinelle, veglianti)…lo stesso termine che indica in origine i NETERU, e I NEFILIM… ORA.. GUARDIANI DI CHE? possiamo tentare una ipotesi, incrociando dati, che pur da fonti e studiosi diversi vanno a convergere .
I sumeri, nei loro scritti, insistono nel precisare sempre, come la loro ”civilta’ e cultura” non fosse frutto di una lenta evoluzione ma conferita ”confezionata e completa” dagli dei…spostata da un luogo precedente, un luogo di acqua (mare) a ERIDU… che probabilmente non fu pero’ la sola tappa del viaggio…
Il golfo persico era fino a circa 6.000 anni fa una terra emersa, una terra dove, in molti collocano… L’EDEN… inteso come luogo geografico, e ”luogo di delizie” paradiso terrestre, solo per l’elite degli ANUNNAKI che vi conducevano una gran bella vita…Se ci rifacciamo alla Bibbia, il termine esatto e’ GAN BE EDEN il giardino RECINTATO che si trovava in EDEN… Possibile, individuare in questo, il luogo ove gli Anunnaki trasferivano i nuovi ibridi umani, che all’interno di questo recinto, venivano lasciati crescere in un ambiente protetto? in questo luogo, sappiamo esserci ”due alberi”.. uno l’albero della vita, e uno della conoscenza del bene e del male… e spesso si accenna nella Bibbia, che l’acquisizione della conoscenza del bene e del male altro non e’ che il passaggio dall’infanzia in cui nulla si conosce,dell’innocenza, a quello dell’eta’ in cui i misteri della vita, sono noti… E’ a questo punto dello sviluppo fisico quindi che, gli ibridi, dopo essere stati accuditi, venivano ”cacciati dal Giardino” per essere utilizzati l’uomo come lavoratore nelle miniere ( con sudore!) e la donna come ”fattrice” (partorirai con dolore, quindi piu’ niente clonazioni) deputata solo al parto e all’incremento del numero dei futuri lavoratori?? Erano le teste nere, gli SHU MER deputati alla sorveglianza della crescita dei bambini rinchiusi in questo recinto fino che non avessero raggiunto l’eta’ DELLA CONOSCENZA, cioe’ della capacita’ di riprodursi?.. Forse.. ma sicuramente non soltanto… Gli ALBERI erano due… E qui nasce il riferimento agli SHEM che ha la stessa valenza di SHU, e a Dilmun o Tilmun …Tilmun è accadico; Dilmun è sumerico scritto però NI-TUK-KI… dove KI abbiamo ragione di credere indichi sempre la TERRA COME PIANETA… piu’ o meno la sua collocazione INIZIALE e’ quella dell’EDEN… Quindi lo scenario, che possiamo ipotizzare e’ questo… Sulla terra dove ora si trova il golfo persico esistevano, le dimore dei Signori Anunnaki, la base spaziale e il RECINTO dove le nuove creazioni ibride venivano fatte crescere fino all’eta’ della conoscenza…
Recinto, ”giardino” , e base spaziale, sorvegliati dagli SHU MER..
Poi l’aumento delle acque del mare circa 6.000-5000 anni fa, sommerse ogni cosa sulla terra (Novella Atlantide o diluvio)… creando l’attuale Golfo PERSICO… E mentre navicelle con a bordo gli Anunna, cercavano un nuovo posto per trasferire il tutto, Enki (novello MOSE’) e’ raccontato che guidava gli shu mer, i guardiani attraverso, vari insediamenti successivi, passando probabilmente anche per il deserto dello YEMEN…Fino a portare i SUMERI, I GUARDIANI di quello che era stato L’EDEN in Mesopotamia, dove giunsero, sicuramente ”a tappe”, con una loro scrittura petroglifica, nozioni di civilta’ avanzata, rispetto ai popoli del posto tanto da FAR CHIAMARE IL LORO TERRITORIO. KI EN GIR.. luogo di signori, NON UOMINI, civilizzati…
La risposta a questa ipotesi, probabilmente giace da millenni sul fondo del Golfo Persico…
© Francesca Giuliana Cialini
Fonte: https://www.facebook.com/groups/dentroilmistero/
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA