• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!   |   19 Gen 2021

  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

  • Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone   |   22 Dic 2020

 
Home» Sulla Meditazione»Semplicità
perla ostrica e1450628392202

Semplicità

SEMPLICITA’

 

Questo articolo non è nato per sfogarmi ma per aiutare chi si trova in una situazione imbarazzante e non se ne rende conto.  Cercate di osservarvi attentamente mentre lo leggete.

Quando si discute di Spiritualità, soprattutto nei social network, ecco che spuntano fuori i soliti maestri improvvisati, come fossero funghi.

Avete presente quelli che pensano di aver capito tutto e cercano in tutti i modi di convincere la gente a pensarla come loro.

Usano paroloni di cui forse non sanno nemmeno il significato per impressionare gli ascoltatori o i lettori, e fanno dei ragionamenti intricati che mi ricordano i giri assurdi e perdi tempo, che alcuni tassisti fanno per portare i turisti dall’aeroporto all’hotel, approfittando della loro ignoranza riguardo a migliori percorsi disponibili.

Questi maestrini sapientoni, con la loro arroganza, riescono a zittire anche chi le cose le sa ed ha intenzione di discutere seriamente, perché sono abituati a litigare ogni giorno e sono diventati esperti nella lotta verbale come dei pugili professionisti, e proprio come dei pugili sono pericolosi perché le parole possono ferire anche mortalmente.

Meglio non mettersi a discutere con loro, a meno che non si abbia una voglia matta di fare a pugni…

Le parole sono importanti e si dovrebbero usare con parsimonia.

Non si può confondere la cultura con la Conoscenza.

E’ più facile trovare la Saggezza tra i Contadini che tra i Dottori.

E’ più facile riconoscere la Verità se non si ha la mente avvelenata da tutte quelle nozioni che appesantiscono  lo spirito.

Non si parla mai di “circuiti integrati” di Saggezza ma di “Perle” di Saggezza.

Il Drago da le “Perle” della Conoscenza e non i “labirinti” della Conoscenza.

Le Perle sono semplici ma non si ottengono in un ora…ci vuole molto tempo perché una perla diventi preziosa.

Le cose semplici sono sempre le migliori ma dietro la semplicità ci può essere un grande lavoro.

“Semplice” non vuol dire “facile”, soprattutto in un mondo come il nostro dove tutto diventa più complicato col passare del tempo, ritrovare la semplicità non è una cosa facile…

Poche parole a buon intenditore… vuol dire che bastano poche parole per comprendere ma vuole anche dire che bastano poche parole per esprimere un pensiero.

Dietro una frase semplice come “Fuoco cammina con me!”, ci sono un’infinità di concetti e si può imparare di più riflettendo su una frase come questa che leggendo un intero libro di Fisica Quantistica.

Non complichiamoci la vita, smettiamo di farci le seghe mentali ed osserviamoci in Silenzio.

Cerchiamo di rimanere in Silenzio il più possibile.

Facciamolo per noi stessi e per gli altri.

Meditate gente…

Meditate!

  Blackstar

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

conoscenza Maestri perle saggezza silenzio 2015-12-19

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Per Paura di Sbagliare si Sbaglia!

Per Paura di Sbagliare si Sbaglia!

C’è Bisogno di Buttare fuori la Mente?

C’è Bisogno di Buttare fuori la Mente?

Aiutare gli Altri

Aiutare gli Altri

Come Iniziare a Meditare ?

Come Iniziare a Meditare ?

La Meditazione e la “Musica del Vuoto”

La Meditazione e la “Musica del Vuoto”

Cos’è la Meditazione ?

Cos’è la Meditazione ?

Altre Informazioni sulla Meditazione

Altre Informazioni sulla Meditazione

E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?

E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?

La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore

La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore

Il Benessere attraverso la Coscienza

Il Benessere attraverso la Coscienza

Cos’è il Condizionamento ? E cosa ha a che fare con la Meditazione

Cos’è il Condizionamento ? E cosa ha a che fare con la Meditazione

Chi Sono Io?

Chi Sono Io?

Essere Maestri di Se Stessi

Essere Maestri di Se Stessi

Non Volere… Accetta!

Non Volere… Accetta!

Perchè Usare Meditazioni Attive ?

Perchè Usare Meditazioni Attive ?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Dall’India alla Bibbia
Antichi Testi

Dall’India alla Bibbia

Alpha Draconis: quando il Serpente si chiamava Cristo
Articoli Esoterici

Alpha Draconis: quando il Serpente si chiamava Cristo

Dolori durante la Meditazione
Sulla Meditazione

Dolori durante la Meditazione

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix
Buddhismo

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden
Miti e Leggende

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden

La Funzione del Mito, del Culto e della Meditazione
Articoli Esoterici

La Funzione del Mito, del Culto e della Meditazione

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago