• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Miti e Leggende»Saffo, la Poetessa della Dea Afrodite
saffo 1

Saffo, la Poetessa della Dea Afrodite

Saffo

Ripropongo un articolo che scrissi nel 2011, all’età di XVII anni, leggermente modificato, e apparso per la prima volta nella Musa bertoniana, raccolta curata dal prof. Gabriele Ragogna, docente di Lingua e Letteratura Greca e Latina al Liceo Classico “Gaspare Bertoni” di Udine.

Il locus amoenus come sede metafisica della pulsione amorosa – Saffo

Vieni da Creta a questo sacro tempio
dove cresce per te un amabile bosco
di meli e dagli altari si leva
fumo d’incenso,
e di là dai rami dei meli sussurra un fresco ruscello,
ovunque s’allarga,
ombra di rose,
da mormoranti fronde stilla sapore,
il prato delle cavalle
è in germoglio di fiori primaverili,
dolce soffia la brezza (…)
cingiti qui della tua benda, Cipride,
in coppe d’oro con un lieve gesto
versa nettare divino mescolato alla festa.
Saffo

220px-bust_sappho_musei_capitolini_mc1164

Ricchi di partecipazione emotiva i versi di Saffo, propri ancora una volta non di un’illuminazione estatica individuale, bensì frutto di un ambiente fraterno, sacro, in cui alla base della vita comunitaria stava la religiosità e la devozione ad Afrodite (Cipride), dea dell’amore, della primavera, della fertilità, della rinascita – dea che viene invitata al tempio di Mitilene, descritto come un locus amoenus.
Ecco imbatterci nella presentazione di questo tema, il locus amoenus, associato a due concetti principali, vale a dire la “giovinezza dell’umanità” e “l’epoca di gioia, spensieratezza, innocenza e abbondanza che la accompagna”.

Il tempio della dea, presumibilmente derivata da una dea minoica, che viene «da Creta», è dunque una sorta di Eden biblico, «un amabile bosco / di meli», in cui «ovunque s’allarga / ombra di rose». Descritti soavemente in questo frammento di coccio (ὄστρακον), i meli e le rose erano associati ad Afrodite e, in generale, al femminino. Non a caso una mela venne associata nella demonologia medievale a Eva – Khawwâh (חַוָּה), da “khayah” (חיה) “vita”, chiamata dagli gnostici Zoe, ζωή, “vita” appunto) – e al serpente (Samael) del Gan ‘Eden (גן עדן), “giardino delle delizie”. Associato anche alla rinascita della natura, il momento della ripresa delle pulsioni sessuali, è anche il «germoglio di fiori primaverili». Il fiore impiegato nell’antichità, dalla Babilonia di Ištar e la Siria di Afrodite-Mari alla Grecia di Cipride, per simboleggiare la personificazione dell’amore, così come avviene ancora oggi, era naturalmente la rosa, termine che in latino, nelle lingue romanze e anche in tedesco e inglese ha la stessa radice consonantica del greco Eros (Cupido o Amor per i Latini), dio dell’amore (ἔρως).
Immancabile, in codesto sublime quadro paradisiaco, «un fresco ruscello», superba raffigurazione dell’acqua, vista come fertile scaturigine di tutto ciò che è vita, come per Apsu/Abzu (le acque dolci) e Tiâmat (quelle salate) dell’Enûma Eliš, per la Morgaine/Ourgein celtica, nome legato tanto al “mare” quanto alla “madre” o ancora per il divino fiume arcadico Alfeo, nome forse derivato dal fenicio aleph, inteso come inizio, origine, ἀρχή.
Infine è ulteriormente affascinante il probabile riferimento alle bende rituali («cingiti qui della tua benda») che si cingevano durante i sacri rituli primaverili in onore della dea Afrodite – rituali che potrebbero ancora una volta indicare la rinascita della natura, della fertilità, della pulsione amorosa dopo la “morte” dell’inverso (le bende), forse un triste simbolo per l’inevitabile abbandono del tiaso da parte delle amate fanciulle, agli occhi della dolce Saffo.

Andrea Di Lenardo

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Afrodite Andrea Di Lenardo Grecia poesia Saffo 2017-06-13

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Amrita: il Nettare dell’Immortalità

Amrita: il Nettare dell’Immortalità

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

Anunnaki:  Mondo Inferiore e Mondo Superiore

Anunnaki: Mondo Inferiore e Mondo Superiore

In Principio: la Mitologia sulle Origini

In Principio: la Mitologia sulle Origini

La Leggenda del Periodo Buio e il Mucchio di Foglie

La Leggenda del Periodo Buio e il Mucchio di Foglie

La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord

La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord

Il Mistero della Mummia delle San Pedro Mountains

Il Mistero della Mummia delle San Pedro Mountains

La Figura di Gengis Khan

La Figura di Gengis Khan

Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè

Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè

Il Mito di Tifone e la Distruzione di Atlantide

Il Mito di Tifone e la Distruzione di Atlantide

Shambala

Lo Scorpione (Prima Parte). Tra Simbolo e Realtà

Lo Scorpione (Prima Parte). Tra Simbolo e Realtà

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Le Origini e il Mito della Simbologia del Serpente

Le Origini e il Mito della Simbologia del Serpente

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

La Sacra di S.Michele ed il Drago, fra Mito e Realtà
Articoli Esoterici

La Sacra di S.Michele ed il Drago, fra Mito e Realtà

Controllo Mentale Monarch
Cospirazione

Controllo Mentale Monarch

Domande e Risposte – Bisogno di Amore
Krishnamurti

Domande e Risposte – Bisogno di Amore

Probiotici e Pubblicità Ingannevoli
Verità Scomode

Probiotici e Pubblicità Ingannevoli

Men in Black, i Misteriosi Uomini vestiti di Nero
Ufo e Alieni

Men in Black, i Misteriosi Uomini vestiti di Nero

L’Onestà: un Valore fuori moda (?)
Cronaca

L’Onestà: un Valore fuori moda (?)

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago