• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

  • Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone   |   22 Dic 2020

  • Allenamento Funzionale   |   18 Dic 2020

 
Home» Luoghi Misteriosi»Il Sacro Bosco di Bomarzo
Sacro bosco di bomarzo1

Il Sacro Bosco di Bomarzo

 

VOI CHE PER IL MONDO GITE ERRANDO VAGHI 

DI VEDER MARAVIGLIE ARTE ET STVPENDE

VENITE QVA DOVE SON FACCE HORRENDE 

ELEFANDI LEONI ORSI ORCHI ET DRAGHI

Bomarzo è un piccolo paese dell’alto Lazio, arroccato su di una collina tufacea, proprio accanto alla valle del Tevere. Tutto il paese è dominato dal grande, sfarzoso, palazzo della famiglia Orsini, che ebbe per molti secoli un ruolo notevole negli affari romani.

All’inizio del secolo XVI le fortune degli Orsini stavano però declinando, mentre un’altra famiglia, quella dei Farnese, stava consolidando la propria ricchezza ed il proprio potere, massimamente durante il pontificato di Alessandro Farnese, che fu Paolo III dal 1534 al 1550.

L’unione tra le due famiglie si trovò nel matrimonio tra Pier Francesco Orsini e Giulia Farnese, una figlia di Galeazzo Farnese, duca di Latera e parente di Paolo III.

La coppia prese residenza a Bomarzo, nel magnifico palazzo e nel mezzo delle tenute del principe, il Sacro Bosco.

E’ qui, nel bosco, all’ingresso di un particolare giardino, che è da allora possibile leggere i versi con cui abbiamo iniziato, che furono scritti da un poeta del XVI secolo, quando prese corpo quel dedalo di mostruose meraviglie che ancora oggi, seppur in parte sepolte nel verde, è possibile ammirare.

Era il 1552, quando il principe iniziò a pensare ad una villa delle meraviglie.

L’incarico venne affidato all’architetto Pirro Logorio, lo stesso che ebbe il compito di completare la costruzione di San Pietro dopo la morte di Michelangelo.

La costruzione del giardino accelerò quando Giulia Farnese morì e Vicino, che già era disgustato dalla vita politica e militare, decise di ritirarsi in privato, volendo sfogare la propria tristezza ma anche dedicarsi al suo amore per le discipline alchemiche ed esoteriche, ben rappresentato nel labirinto di sculture che stava facendo erigere.

Si doveva realizzare un luogo dove fosse possibile “sfogare il core“, ma anche stupire gli occhi degli ospiti visitatori, conducendoli in un regno di sogno, stimolando al tempo stesso la loro intelligenza e la loro cultura, in un gioco di richiami mitologici e di enigmi, tra statue di sirene, mostri marini, tartarughe giganti, satiri, sfingi, draghi, maschere, tempietti, falsi sepolcri e giochi illusionistici.

Il Giardino delle Meraviglie di Bomarzo venne concepito come una nuova meraviglia del mondo, così eccezionale ed unica che nessuna cosa le potesse assomigliare…

Quel che prese corpo fu un calderone di pietra e di bosco, in cui sono fuse varie tradizioni, da quella pagana a quella magico-esoterica ed alchimistica, da quella ermetica a quella orientaleggiante ed esotica, che accentuano il senso di disorientamento all’interno di questa particolare dimora filosofale.

Dimora popolata da particolari ospiti guardiani…

Tra le opere che si possono incontrare, una delle prime è costituita da una statua di Ercole che squarta Caco, un figlio del dio Vulcano, durante l’espletamento della decima delle sue fatiche. Accanto alla statua c’è la scritta, leggibile solo in parte, “Se Rodi fu già del suo colosso pur di questo il mio bosco anco si gloria ed per più nun poter fo quanto posso”.

Vi è poi un ninfeo, con le tre grazie abbracciate, preceduto da un gruppo con una tartaruga, una donna e una balena; e poi Pegaso, il cavallo alato, ed il mastodontico gruppo con l’elefante, la torre, la guida ed il legionario, seguito dalla più famosa delle sculture di Bomarzo: una testa maligna dagli occhi sbarrati e la bocca spalancata, oggi emblema del Parco dei Mostri.

Per qualcuno è un orco, per altri la porta dell’Inferno; al suo interno c’è un tavolo di pietra che invita al banchetto. Prima, sotto al naso, la scritta “Lasciate ogni pensiero voi ch’entrate”, parafrasi dantesca modificata poi in “Ogni pensiero vola”.

Subito dopo si può incontrare un gigantesco personaggio con il volto accigliato e dalla lunga barba, seduto con alla sua destra un mostro marino con le fauci spalancate.

Anche in questo caso resta il dubbio: c’è chi lo indica come Nettuno, il dio del mare, e chi come Plutone, dio degli inferi.

Eccoci di fronte ad una casa obliqua…

Più in alto, in una radura, sorge un tempietto in stile dorico, di forma ottagonale. Il soffitto è ben decorato con i tipici gigli dei Farnese e con le rose degli Orsini, a memoria dell’unione di Vicino con la moglie Giulia.

L’erezione del tempietto fu infatti una dedica di Vicino all’amatissima moglie Giulia Farnese, e fu probabilmente il suo Mausoleo.

Alla fine del sentiero si trova poi la grande testa di un mostro marino, sovrastata da con un globo decorato con i simboli araldici degli Orsini, che è a sua volta dominato da un castello, probabilmente quello di Bomarzo. Secondo alcuni siamo di fronte alla testa di Proteo, il vecchio del mare cui Poseidone aveva affidato il ruolo di custode di tutte le specie animali abitanti del mare. Proteo, abile nell’arte divinatoria, era in grado di trasformarsi in qualsiasi cosa.

Un ennesimo rimando alle filosofia esoterica…

Se il parco fosse destinato a particolari individui alla ricerca di una sorta di lato segreto delle cose, una specie di iniziati, oppure se si trattasse di pura opera d’arte, resta un piacevole mistero.

Lo stesso Vicino, d’altronde, fa scrivere ambiguamente: “Tu ch’entri qua con mente parte a parte et dimmi poi se tante meraviglie sien fatte per inganno o pur per arte…”.

Non per arte, né per meraviglia, fu l’abbandono totale del parco dopo la morte del principe Vicino Orsini. Dopo di lui nessuno si prese cura del suo piccolo capolavoro di arte manierista, che per più di trecento anni riposò in silenzio, nel sacro Bosco.

I muschi coprirono le creature di meraviglia.

Dopo il lungo oblio, il giardino fu finalmente riscoperto, probabilmente durante la visita a Bomarzo di Salvador Dalì, nel 1938: il pittore ne fu pienamente colpito, trovando ispirazione per una delle sue opere: il visionario Le Tentazioni di Sant’Antonio.

Dalì realizzò anche un piccolo filmato per far conoscere a tutti le bizzarrie e gli enigmi di quel giardino incantato e meraviglioso, partorito da una mente triste e curiosa.

Dopo la riscoperta, la rivalutazione, il cui merito andò alla famiglia Bettini.

Giovanni Bettini, un grande appassionato di Arte, comprò l’intero parco e iniziò, insieme alla moglie Tina Severi, un attento restauro.

Era il 1954. Da cinquanta anni il Giardino delle Meraviglie, rinominato Parco dei Mostri(probabilmente per lo stato in cui vennero ritrovate le sculture), è diventato un luogo aperto a chi lo voglia ammirare.

L’eclettico principe Vicino, che lo fece erigere dal sogno, ha così ottenuto il suo piccolo dono d’immortalità.

Fonte: http://www.instoria.it/home/Sacro_Bosco_Bomarzo.htm

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

bosco magia stupore 2016-02-18

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Leggenda della Mitica Città di Rama

La Leggenda della Mitica Città di Rama

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

I Misteri del Duomo di Napoli

I Misteri del Duomo di Napoli

Il Castello di Angers e l’Arazzo dell’Apocalisse

Il Castello di Angers e l’Arazzo dell’Apocalisse

Il Castello di Azzurrina, la Recensione Brutale di un’Esoterista

Il Castello di Azzurrina, la Recensione Brutale di un’Esoterista

Il Mistero e l’Orrore dell’Incidente del Passo Djatlov

Il Mistero e l’Orrore dell’Incidente del Passo Djatlov

The Dark Side of the Moon

The Dark Side of the Moon

James Churchward e i Due Continenti Perduti

James Churchward e i Due Continenti Perduti

Polo Sud: i Misteri del Lago Vostok ancora da svelare

Polo Sud: i Misteri del Lago Vostok ancora da svelare

I Misteri Eleusini come Percorso Iniziatico

I Misteri Eleusini come Percorso Iniziatico

La Biblioteca di Babele

La Biblioteca di Babele

La Verità Nascosta sul Triangolo delle Bermude

La Verità Nascosta sul Triangolo delle Bermude

I Misteri dei Templi di Angkor in Cambogia

I Misteri dei Templi di Angkor in Cambogia

Una Vecchia Storia Indiana su una Misteriosa Rete di Grotte

Una Vecchia Storia Indiana su una Misteriosa Rete di Grotte

La Linea di San Michele

La Linea di San Michele

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Peter Russell: Scienza, Coscienza e Dio
Psiche

Peter Russell: Scienza, Coscienza e Dio

Il Sogno di un Uomo Ridicolo – Fedor M. Dostoevskij
Psiche

Il Sogno di un Uomo Ridicolo – Fedor M. Dostoevskij

The Dark Side of the Moon
Luoghi Misteriosi

The Dark Side of the Moon

Il Nutrimento della Luna (La Luna è un Gigantesco Essere Vivente)
Articoli Esoterici

Il Nutrimento della Luna (La Luna è un Gigantesco Essere Vivente)

Sapere ed Essere
Gurdjieff

Sapere ed Essere

Il Primo Passo
Gurdjieff

Il Primo Passo

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago