Ricotta al Forno Sfiziosa
La ricotta al forno può sembrare una ricetta un po’ banale ma ha il suo perché, chi come me deve cucinare per una vegetariana cerca sempre di stuzzicarla, e di farle mangiare ricette equilibrate, questo piatto unisce il sapore del latte che si esalta nella cottura, con le verdure saltate, ha un buon equilibrio ed è ottimo d’inverno, un piatto caldo completo.
Ingredienti per una persona:
1 Ricotta da 250gr
3 Pomodori secchi sott’olio
1/2 Peperone giallo
1 Zucchina
4 Pomodori datterini
6 Olive nere (compratele con il nocciolo, le snocciolate voi, sono più buone)
1 Spicchio di aglio
Origano, sale qb
Preparazione:
Prendete i pomodori secchi e strizzateli, poi asciugateli con della carta cucina, tagliateli a pezzetti di circa mezzo centimetro, mischiateli con la ricotta unendo anche un cucchiaino di origano, quando sarà bene amalgamata rimettetela nel suo stampo che avrete unto leggermente con dell’olio di oliva, l’obiettivo e ridargli la forma, poi rovesciatela su un piccolo foglio di carta forno e infornatela a 180 gradi per 40 minuti, negli ultimi minuti di cottura controllate che abbia un bel colore brunito, nel caso accendete il grill per qualche minuto, le verdure invece, che vi serviranno da guarnizione, vanno saltate in olio EVO in cui avrete fatto imbiondire lo spicchio d’aglio. Per un sapore più deciso potete usare una ricotta di pecora, oppure mischiare un po’ di formaggio pecorino all’amalgama, impiattare con le verdure a corona, ogni piatto è una porzione.
Un ottima bevanda per accompagnare questo piatto è una tisana di rosmarino, semplicemente prendendo rosmarino di qualità, ben lavato e farlo bollire per 5 minuti, una volta filtrata la tisana andrebbe bevuta tiepida, una buona idea è quella di metterla in un thermos in modo che sia sempre disponibile alla giusta temperatura per i commensali, inoltre conserverà meglio i propri aromi, la tisana di rosmarino aiuta anche a eliminare le tossine dal fegato, favorisce la digestione e può aiutare anche nel diabete.
Fabio Salani
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA