Ragù di lenticchie
Da quando sono diventata vegan, sto cercando di trovare delle varianti a piatti tradizionali come il ragù. Questo sugo è una piacevole sorpresa, piatto sempre ben gradito da bambini e adulti! Ecco la ricetta:
Ingredients
200 gr di lenticchie, precedentemente messe a mollo
500 ml passata di pomodoro
brodo vegetale
50 ml di vino (facoltativo)
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
pepe nero
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
Instructions
Tagliate la cipolla e il sedano finemente e fateli scaldare per qualche minuto in una padella capiente con un po’ di vino o brodo e il spicchio d’aglio. Lavate le lenticchie e aggiungetele alla cipolla. Ora aggiungete dell’acqua oppure per rendere più saporito il sugo, del brodo vegetale. È importante che ci sia abbastanza liquido nel caso utilizziate le lenticchie secche. Fate cuocere per almeno 30 minuti, girando il sugo di tanto in tanto con un mestolo. Fate evaporare e unite la passata di pomodoro e fate cuocere a fiamma dolce per altri 10 minuti. Infine aggiustate di sale e pepe e condite con un filo d’olio d’oliva.
Se preferite, potete frullare il sugo in modo da mimetizzare le lenticchie.
- Porzioni : 4
- Pronto in : 50 Minuti
- Portata : Primi
Toni
www.tonyshappykitchen.com
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA