• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Miti e Leggende»In Principio: la Mitologia sulle Origini
afrodite

In Principio: la Mitologia sulle Origini

In Principio

In principio c’era una gola vuota, il Chaos, non disordine, confusione o mescolanza, solo Chaos, puro spazio “allargato”.

Simile ad un uccello dalle ali nere ed immense (un Drago?) regnava Nyx, la Notte. Il suo grembo di tenebre si gonfiò all’alito fecondatore del Vento e così nel vuoto venne deposto un uovo d’argento. D’oro erano invece le ali di colui che, in virtù del suo essere collegato al vento, balzò presto fuori  dall’uovo e fu pertanto il Protogonos, il “generato per primo”. Lo si nominava anche con l’appellativo di Fanete, “colui che rende manifesto”, forse perché, rompendo il guscio dell’uovo, ne aveva rivelato il contenuto. Si trattava comunque di Eros, il dio dell’Amore, il più vecchio dunque tra gli dei,  ma, al contempo, sempre “bambino”, perché in grado di attingere eterna giovinezza dalla forza di ogni cuore che sperimenta l’impulso amoroso, non importa se cuore divino o umano.

Qual era dunque il contenuto dell’Uovo d’argento? La totalità primigenia: Cielo nella parte soprastante e Terra (ma solo come ciò che è “altro” dal Cielo) in quella sottostante. Forse fu la forza stessa di Eros a indurre in Cielo e Terra il desiderio di accoppiarsi, per generare Oceano, il flusso primordiale e Tetys, la feconda, liquida profondità del grembo materno.

Non tutte le tradizioni elleniche però si figuravano, in principio, questo albero genealogico degli dei più antichi.

Nell’Iliade, in principio, all’origine degli dei del mondo sono subito preposti Oceano e Teti. Solo quando la creazione fu compiuta il primo (che dev’essere pensato come un “fiume”) si assicurò il privilegio di segnare il confine fra il disco del mondo e l’indeterminazione esterna, rifluendo eternamente  in se stesso ed eternamente alimentando tutti i corsi d’acqua, le sorgenti e gli stessi mari. Quanto a Teti, avrebbe concepito con Oceano ben seimila figli, metà maschi, i fiumi e metà femmine, le Oceanine per smettere a questo punto di procreare dopo l’immane fatica.

Esiodo invece, il più antico dei poeti greci di cui l’esistenza sia storicamente documentata (diversamente da Omero la cui esistenza non è certa), pone a sua volta, in principio, all’origine l’informe Chaos, ma nel suo racconto è Gea, la Terra dal seno vasto e profondo, la prima divinità che assunse una vera e propria forma. Non di forma si poteva ancora parlare infatti per Erebo, le tenebre delle profondità e per Nyx, la Notte, entrambi sorti dal Chaos; e nemmeno per i figli da questi generati Etere, la trasparenza luminosa dell’ Aria ed Emera, il Giorno.

Forse per la misteriosa forza attrattiva di Eros, comparso con lei, Gea desiderò l’amore e a questo scopo si fabbricò un figlio, Urano, il Cielo stellato, che subito s’inarcò sulla madre in un abbraccio totale. L’esperienza dell’amplesso scatenò l’energia creativa di Gea, che, senza doversi accoppiare, si mise a procreare montagne, vallate, pianure e Ponto, il Mare, immenso deserto d’acqua increspato di spuma.

Se considerate dunque come divinità generate e non creatrici, Oceano e Teti appartengono alla schiera dei  Titani e delle Titanesse, il nome collettivo impiegato per designare tutti i figli di Gea ed Urano, anche se la sua etimologia, che proviene dall’Asia Minore, li vorrebbe “figli del sole”.

Nonostante l’attrazione irresistibile che spingeva Urano a possedere la sua sposa ogni notte, egli odiava e invidiava i nati dalla loro unione costringendo la madre primordiale a tenerli dentro di sé, al riparo dalla distruttività paterna. Alla fine il suo utero, benché capiente e profondo, divenne un fardello troppo pesante e Gea decise di porre termine alla tortura. Traendo il ferro dalle proprie viscere, ne fece una falce dentata ed espose ai figli l’uso che intendeva farne. Il più giovane di essi, Crono, il Tempo, accettò di eseguire il piano della madre. Quando Urano, avvolto in una soffice coperta di nuvole, giunse di notte per unirsi come di consueto a Gea, Crono uscì dal nascondiglio, afferrò il padre-fratello per i genitali con la sinistra e con la destra tranciò mediante la rozza lama seghettata: il sangue cadde a pioggia su Gea che ne fu pregna. Dal drammatico ultimo contatto tra Cielo e Terra nacquero le Erinni, i Giganti e le ninfe dell’albero del frassino, le Melie.

Dall’ultima eiaculazione del membro divino di Urano caduto in mare, per condensazione della spuma, prese invece forma Afrodite dalle lunghe chiome, la dea dell’amore.

Anche l’Amore fu dunque in principio…

Non solo infatti la dea dell’Amore, nata dal sangue di Urano, è per questo “ante-nata” rispetto a tutti coloro che si raccoglieranno attorno a Zeus, viene prima sia che si voglia pensare al mare come elemento da cui cominciò la vita, sia che s’interpreti Afrodite come la misteriosa energia dell’Amore che alla vita stessa presiede assicurandone la continuazione più forte di quella distruttiva del Tempo.

Un omaggio alla dea dell’amore 

Madre alla stirpe di Enea,

a tutti piacere numi o mortali che siano

Venere (Afrodite) che dai alimento di vita!

Sotto il cielo dove passan le stelle

fai che il mare sia sparso di navi,

e le terre sian feconde di messi:

tra i viventi di ogni essere nuovo

tuo è il merito se viene concepito,

se ha nascita e se vede la luce.

Oh dea te fuggono i venti 

quando arrivi e le nubi del cielo;

ai tuoi piedi ad arte la terra

fa spuntare fragranti i suoi fiori,

ti sorridono le distese marine,

e nel cielo che s’è fatto sereno

chiara luce e diffusa sfavilla.

Così, non appena un giorno rivela

primavera, e dischiuso lo zefiro

fa sentire il suo soffio fecondo,

sono i primi gli  uccelli, o divina,

a dar segno di te e del tuo arrivo,

il cuore scosso dalla tua forza.

Poi saltellan le fiere nei pascoli

lietamente, né la ferman le acque

dei torrenti che scorrono gonfi:

sedotta ognuno dalle tue grazie

brama seguirti, e non conta dove.

Per mari, monti e fiumi impetuosi,

per le frondose case degli uccelli

e i prati verdi ottieni alla fine,

dolce lusinga d’amore infondendo,

che di dar vita sian tutte avide

per propagarla specie per specie.

Lucrezio, dal poema “La natura”. 

 Fonte: Cerinotti – Grande libro dei Miti della antica Grecia e di Roma antica –

Cinzia Vasone

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Afrodite Crono eros Gea Giorno Lucrezio miti mitologia Notte Oceano Teti Urano 2017-11-24

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Tomba del Conte Vlad

La Tomba del Conte Vlad

1628 a.C.: Anno dell’Esodo Ebraico e dell’Eruzione di Santorini?

1628 a.C.: Anno dell’Esodo Ebraico e dell’Eruzione di Santorini?

Il Solstizio d’Estate: tra Scienza, Mito e Religione

Il Solstizio d’Estate: tra Scienza, Mito e Religione

Dracula, chi era costui???

Dracula, chi era costui???

Anubi

Anubi

I Misteri del Duomo di Napoli

I Misteri del Duomo di Napoli

Cerumnos, il dio celtico cornuto

Cerumnos, il dio celtico cornuto

Il Mito del Cavallo di Troia

Il Mito del Cavallo di Troia

La Pergamena che Esaudisce Tutti i Desideri

La Pergamena che Esaudisce Tutti i Desideri

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Creature Mitologiche: i Centauri

Creature Mitologiche: i Centauri

Il Codice dei Creatori e l’Ordine del Serpente

Il Codice dei Creatori e l’Ordine del Serpente

La Tomba di Gesù in Giappone

La Tomba di Gesù in Giappone

Orfeo ed Euridice. La Passione che uccise due volte

Orfeo ed Euridice. La Passione che uccise due volte

Leggende dallo Sciamanesimo Europeo

Leggende dallo Sciamanesimo Europeo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?
Archeologia ed OOPart

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

San Valentino, tutto quello che c’è da Sapere sulla Festa più Famosa del Mondo
Pratiche di Magia

San Valentino, tutto quello che c’è da Sapere sulla Festa più Famosa del Mondo

Linguine Carciofi e Noci
Piatti Vegetariani

Linguine Carciofi e Noci

Gli Animali Fantastici nel Panorama Storico, Attraverso Civiltà e Culture
Miti e Leggende

Gli Animali Fantastici nel Panorama Storico, Attraverso Civiltà e Culture

Nuovi Maestri Umani tra Illusioni e Realtà.
Altri Maestri

Nuovi Maestri Umani tra Illusioni e Realtà.

La Funzione Spirituale della Danza
Alchimia ed Ermetismo

La Funzione Spirituale della Danza

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago