• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Medicina Naturale»Portulaca Oleracea Proprietà e Controindicazioni
Portulaca Oleracea Proprietà e Controindicazioni 1

Portulaca Oleracea Proprietà e Controindicazioni

La portulaca oleracea vanta proprietà e controindicazioni diverse

Si tratta di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacaceae particolarmente benefica per la salute dell’organismo e conosciuta sin dai tempi più antichi: basti pensare, infatti, che era già ampiamente nota nell’antico Egitto per i suoi effetti medicinali. Le origini di questa preziosa pianta si pensa siano asiatiche: la portulaca veniva coltivata, nel Medioevo, nelle zone del Mediterraneo e nei Paesi arabi. Oggi, purtroppo, le proprietà benefiche di questa pianta sono sottovalutate: in Italia – da chi non la conosce – è, infatti, considerata una pianta infestante per giardini e orti. Ma quali sono gli usi e i benefici di quella che è, invece, una pianta preziosa

1. Vanta proprietà diuretiche, depurative e dissetanti

La portulaca oleracea vanta delle notevoli proprietà diuretiche, depurative e dissetanti: è, quindi, possibile utilizzarla quando si hanno problemi di ipertensione, glaucoma, insufficienza renale, cirrosi epatica, insufficienza cardiaca e altro ancora.

2. Combatte vomito e diarrea

La portulaca oleracea viene, inoltre, usata – nella medicina popolare – contro disturbi, quali vomito e diarrea: sembra, infatti, essere efficace per il trattamento di questi problemi, in special modo nei casi di emorroidi, enterite acuta o emorragie post-partum.

3. Contiene acidi grassi omega 3

Questa preziosa pianta è, poi, un’ottima fonte di acidi grassi polinsaturi di tipo omega 3: può, quindi, essere considerata un’importante fonte vegetale da questo punto di vista.

4. Previene malattie cardiovascolari

Per merito del suo contenuto di acidi grassi omega 3 prima citati, la portulaca oleracea può essere considerata un’importante alleata per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

5. Riduce il colesterolo LDL

Gli acidi grassi omega 3 contenuti nella portulaca oleracea aiutano, inoltre, a ridurre il colesterolo LDL e i trigliceridi: ciò favorisce una migliore circolazione del sangue. Esistono anche varie tisane da poter bere contro il colesterolo alto.

6. Contrasta alcuni problemi della pelle

Le foglie della portulaca oleracea possono essere utilizzate come impacco contro le punture di insetti, acne – esistono diversi rimedi contro la pelle acneica – edeczema.

7. Controindicazioni

Infine, non esistono particolari effetti collaterali associati all’assunzione di tale pianta, tranne in caso di allergie. In ogni caso, è bene precisare che, prima di assumere tale pianta, è opportuno consultare il parere del proprio medico.

Portulaca Oleracea Proprietà e Controindicazioni-2

Fonte: http://www.tantasalute.it/articolo/portulaca-oleracea-proprieta-e-controindicazioni/54981/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

medicina naturale natura piante utili salute 2016-09-17

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Le Radici della Medicina Occidentale tra Mito e Razionalità

Le Radici della Medicina Occidentale tra Mito e Razionalità

I Piccoli Gesti che Fanno la Differenza

I Piccoli Gesti che Fanno la Differenza

I Fluidi più Importanti del Nostro Corpo

I Fluidi più Importanti del Nostro Corpo

Curare il Mal di Stomaco: i Rimedi della Nonna funzionano!

Curare il Mal di Stomaco: i Rimedi della Nonna funzionano!

Hotema: Priorità Assoluta Del Respiro Vitale

Hotema: Priorità Assoluta Del Respiro Vitale

Marco Todeschini – Talento Ignorato della Libera Scienza e della Libera Medicina

Marco Todeschini – Talento Ignorato della Libera Scienza e della Libera Medicina

Argilla Verde, 10 Usi per la Salute

Argilla Verde, 10 Usi per la Salute

Onnivoro a Chi?

Onnivoro a Chi?

Omeopatia ed Omotossicologia

Omeopatia ed Omotossicologia

Dolori mestruali, ecco i 7 modi per prendersi cura di sè .

Dolori mestruali, ecco i 7 modi per prendersi cura di sè .

Impacchi di Zenzero Toccasana Naturale contro i Dolori Muscolari

Impacchi di Zenzero Toccasana Naturale contro i Dolori Muscolari

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Come rafforzare le Difese Immunitarie in Modo Naturale

Come rafforzare le Difese Immunitarie in Modo Naturale

Ciclo Mestruale Doloroso? Ecco alcuni Rimedi Casalinghi

Ciclo Mestruale Doloroso? Ecco alcuni Rimedi Casalinghi

Qual è il vostro Dosha: Vata, Pitta o Kapha ?

Qual è il vostro Dosha: Vata, Pitta o Kapha ?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Simbologie Misteriche de “L’Albero della Vita”
Alchimia ed Ermetismo

Simbologie Misteriche de “L’Albero della Vita”

Spegnere gli Incendi con il Suono
Scienza e Tecnologia

Spegnere gli Incendi con il Suono

Hiram Abif il Figlio della Vedova
Miti e Leggende

Hiram Abif il Figlio della Vedova

PROFEZIE
Rubrica

PROFEZIE

Intervista ad un Rettiloide (Conclusione)
Ufo e Alieni

Intervista ad un Rettiloide (Conclusione)

Altre Informazioni sulla Meditazione
Osho

Altre Informazioni sulla Meditazione

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago