Ingredienti per la pasta
– pasta per pizza
– farina (per non far attaccare la pasta sul tavolo)
– olio di girasole per friggere (i panzerotti vanno messi nell’olio bollente)
3 tipologie di ingredienti per preparare altrettante tipologie di ripieno tradizionale:
1)
– polpa di pomodoro (schiacciata, scolata e asciugata)
– mozzarella secca a panetta (tagliata a dadini)
– sale
– pepe
– grana grattuggiato (poco, solo per asciugare l’impasto)
2)
– polpa di pomodoro (schiacciata, scolata e asciugata)
– cipollotti (solo la parte grossa bianca) lievemente rosolati
– ricotta piccante
– sale
– pepe
– grana grattuggiato (poco, solo per asciugare l’impasto)
3)
– uovo (sia tuorlo che albume)
– scamorza (tagliata a dadini)
– scamorza affumicata (tagliata a dadini)
– prezzemolo
– mortadella
– sale
– pepe
– grana grattuggiato (poco, solo per asciugare l’impasto)
Comporre in tre differenti ciotole il mix per ciascun ripieno.
Stendere la pasta e ricavarne degli ovali al cui centro posizionare un cucchiaio abbondante di ripieno.
Richiudere i panzerotti ripieni avendo cura di sigillare bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la frittura.
Buttare dentro l’olio bollente finché non saranno dorati.
Tirare fuori e mettere a scolare su della carta assorbente.
Consumare tiepidi o freddi.
Dei panzerotti non avanza nulla!
Da una ricetta barese
Trascritto da una versione orale, a cura di: Valentina C.
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA