• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Banche e Camere di Commercio (seconda parte)   |   22 Gen 2021

  • Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!   |   19 Gen 2021

  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

 
Home» Terapie Olistiche»Origini dello Shiatsu
Koho Anma

Origini dello Shiatsu

Lo Shiatsu è stato “codificato” in tempi abbastanza recenti ma la sua origine è da ricercarsi nelle  antiche pratiche manipolatorie di Cina, India e Giappone. Tamai Tempaku tra il 1910 ed il 1920 pubblica il primo libro intitolato “Shiatsu Ho”, sempre in quegli anni appaiono le “prime” tecniche basate sull’uso della pressione su diverse zone del corpo alle quali viene dato il nome di Shiatsu. Sarà nel 1955-1964 che il Ministero della Sanità Giapponese darà il proprio riconoscimento ufficiale, grazie all’opera del M° Tokujiro Namikoshi.

Lo Shiatsu, nonostante la sua recente definizione, affonda le proprie radici in diverse antiche culture orientali, notoriamente ricche di Arti per la Salute; si parla addirittura del 3000 a.c. quando ci si riferisce ai primi documenti che parlano di “recupero del benessere e mantenimento dell’armonia con Universo”

In queste culture era inscindibile la relazione “tra uomo e natura”, le numerose pratiche per la salute, ed il Benessere erano inserite in un ampio contesto sia filosofico che spirituale ed abbracciavano ogni aspetto della vita dell’essere umano.

Risale al VII° secolo, il passaggio in Giappone, di alcune di queste pratiche manipolatorie grazie a monaci buddisti; la ricca tradizione cinese approdò in terre fertili e dette avvio ad uno sviluppo che ancora oggi costituisce un patrimonio di inestimabile valore culturale.

Le tecniche pressorie avevano già trovato spazio in vari ambiti e con differenti denominazioni, ma è in Giappone che trovano una nuova, singolare forma di trattamento chiamato Shiatsu, che ha avuto una enorme diffusione a livello mondiale.

Quattro sono i maestri che hanno maggiormante influenzato e caratterizzato lo Shiatsu moderno:

  • Tokujiro Namikoshi
  • Shizuto Masunaga
  • Katsusuke Serizawa
  • Yuji Yahiro
Le origini della tecnica si fanno risalire ai primi anni del XX secolo grazie al M° Tamai Tempaku che unifico l’antica arte tradizionale con le moderne conoscenze di anatomia e fisiologia importate dall’occidente.
Questa nuova metodica fu chiamata prima Shiatsu Ryoho, poi Shiatsu Ho che significa “metodo di pressione con le dita. In seguito fu il Maestro Tokujiro Namikoshi (laureato in fisioterapia) , integrando conoscenze differenti, a fondare la Clinica di Pressoterapiache che, stante l’ambito politico del tempo, ebbe una impostazione culturale e pratica di tipo esclusivamente occidentale.

stones

Qualche anno dopo, il M° Shizuto Masunaga, (psicologo e studioso di Medicina e Filosofia Cinese), dopo aver insegnato nella scuola di Namikoshi per diversi anni, fonda l’Istituto Yokai di Tokio. Dopo la sua morte alcuni allievi della scuola Yokai contribuiscono allo sviluppo ed alla diffusione dello Shiatsu in America ed in Europa.

Lo Shiatsu si diffonde in tutto il Giappone attraverso l’insegnamento del M° Namikoshi, ancora oggi è la principale scuola di Shiatsu in Giappone, ma è con il contributo del M° Masunaga che lo Shiatsu riceve una spinta ulteriore arrivando ad esprimere la sua profonda identità. La sua tecnica tiene conto non tanto degli aspetti anatomico/funzionali, quanto di quelli psicologici ed energetici, strutturando uno stile molto personale. L’uomo viene visto come un insieme Mente/Corpo/Spirito, una realtà Energetica prima che fisica.

Oggi la legge giapponese riconosce le tecniche terapeutiche Shiatsu, facenti parte del sistema sanitario giapponese stesso.
In una pubblicazione risalente al 700 d.c. si fa riferimento al massaggio chiamato Anma (Codice Taiho).
Alla fine del 900 viene elaborato il primo testo di medicina Giapponese in 30 volumi dal nome Ishinpo, in questo volume vengono raccolti numerosi elaborati di origine Cinese.
shiatsu
Nel 1827 il M° Tada scriveva che l’Anma attraverso la tecnica di Ampuku era in grado di ottenere risultati curativi importanti in particolare: ” migliorare la funzione organica, far circolare meglio il sangue, sbloccare e rivitalizzare le articolazioni, sciogliere i muscoli ed i legamenti, vitalizzare la pelle, stimolare l’appetito e la qualità della digestione, favorendo lo scarico delle tossine.
In generale viene detto che le pressioni effettuate sul corpo attivano l’Energia Vitale!

E’ nel 1957 che il Ministero della Sanità Giapponese riconosce la prima scuola di Shiatsu, nel 1964 lo Shiatsu ottiene il riconoscimento come terapia autonoma dalle altre pratiche di massaggio e dall’Anma (tecnica medica risalente al 700 d.c.).

Masunaga interpreta il sintomo principalmente come un campanello d’allarme dell’intero essere umano, espressione sia di funzioni propriamente fisiche ma anche di aspetti emozionali e spirituali. La visione Cinese ed il concetto di KI stanno alla base degli insegnamenti del M° Masunaga. Yin/Yang, Organi/Visceri  ed i 12  Percorsi Energetici Principali rappresentano le basi teoriche dello stile Yokai.
La pressione Shiatsu si arricchisce dell’aspetto “percettivo”, la sensibilità dell’operatore diventa fondamentale per cogliere lo stato energetico dei singoli Percorsi Energetici, il trattamento dell’addome acquista ancor più un ruolo decisivo al fine di “stabilire” lo stato Energetico di Uke.
Tutti questi elementi vengono utilizzati nel trattamento per stimolare opportunamente alcune zone del corpo ed i singoli Percorsi Energetici per indurre uno stato di miglior equilibrio energetico complessivo e duraturo.
shiatsu_0
Masunaga apporta anche alcune innovazioni al concetto tradizionale di Percorso Energetico; (meridiano) attraverso una estensione del loro decorso a tutti i distretti corporei; in particolare  Percorsi Yin/Yang delle braccia si “estendono” anche alle gambe e viceversa. Oggi queste elaborazioni vengono chiamate le “estensioni” di Masunaga.
Viene anche introdotto il lavoro a due mani separate e “collaboranti”, la mano madre e la mano figlia. Questa innovazione tecnica rende più fluido, armonico ed efficacie il trattamento
Nell’eseguire lo stile Yokai diventa sempre più importante la evoluzione dell’operatore (Tori) in merito a sensibilità,postura, respirazione e “centratura in Hara” per un sempre più attento ascolto delle “risposte Vitali” di Uke (colui che riceve il trattamento).
1342431834772

Sicuramente l’interpretazione innovativa del M° Masunaga ha determinato il successo e lo sviluppo dello Shiatsu in diverse parti del mondo. L’incontro tra i bisogni e le curiosità dell’occidente e la ricerca di equilibrio psico/fisico/energetico tipica dell’oriente, ha dato avvio ad una nuova visione olistica dell’essere; il Ben Essere come condivisione ed incontro con l’altro ed i suoi bisogni hanno affascinato i praticanti occidentali. Oggi a distanza di molti anni anche nello stile Namikoshi si è cominciato ad inserire alcuni aspetti della visione Energetica dell’uomo.

In Europa ed in particolare in Italia lo Shiatsu ha trovato un terreno fertile sia in termini di sviluppo quantitativo (decine di migliaia di praticanti) adattandosi in modo assai versatile ai differenti modelli culturali di riferimento.

shiatsu

Fonte: http://www.accademiashiatsudo.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

Massaggi Masunaga Shiatsu Storia Zen 2015-04-01

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Le Costellazioni Familiari e il Campo Morfogenetico

Le Costellazioni Familiari e il Campo Morfogenetico

12 Meridiani Energetici Principali (con video)

12 Meridiani Energetici Principali (con video)

La Riflessologia come Medicina Olistica

La Riflessologia come Medicina Olistica

Fiori di Bach

Fiori di Bach

Ossigeno Ozono Terapia

Ossigeno Ozono Terapia

Manuale Base E.F.T.

Manuale Base E.F.T.

8 Meridiani Extra-Ordinari (con video)

8 Meridiani Extra-Ordinari (con video)

Iridologia

Iridologia

E.F.T. – Manuale della Tecnica Completa di Base [R]

E.F.T. – Manuale della Tecnica Completa di Base [R]

Il Reiki di Secondo Livello

Il Reiki di Secondo Livello

Il Reiki di Terzo Livello

Il Reiki di Terzo Livello

Sun-Gazing

Sun-Gazing

La Medicina Ayurvedica: cos’è e a cosa serve?

La Medicina Ayurvedica: cos’è e a cosa serve?

Cos’è E.F.T. ?

Cos’è E.F.T. ?

Che cos’è il Reiki?

Che cos’è il Reiki?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Gli Eventi Astronomici del 2019
Scienza e Tecnologia

Gli Eventi Astronomici del 2019

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi
Pratiche di Magia

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

Le Costellazioni Familiari e il Campo Morfogenetico
Terapie Olistiche

Le Costellazioni Familiari e il Campo Morfogenetico

Il Dito di un Autentico Gigante Nephelim?
Archeologia ed OOPart

Il Dito di un Autentico Gigante Nephelim?

I Cinque Elementi con cui gli Antichi Egizi identificavano quella che per noi occidentali può essere chiamata Anima.
Articoli Esoterici

I Cinque Elementi con cui gli Antichi Egizi identificavano quella che per noi occidentali può essere chiamata Anima.

PIATTI VEGANI
Rubrica

PIATTI VEGANI

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago