• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Antichi Testi»Nella Creazione c’è un po’ di Confusione…
image 16

Nella Creazione c’è un po’ di Confusione…

Proviamo ad analizzare alcuni passi della “Creazione”

La maggior parte delle persone che posseggono una Bibbia, l’hanno letta poco e superficialmente, senza analizzarla profondamente, chi per indolenza chi per incapacità.

Con questo articolo proverò a fare un po’ di chiarezza sui primi due capitoli del primo libro dell’Antico Testamento, quello che è rimasto più impresso nella memoria collettiva: GENESI.

Adesso prendiamo una Bibbia qualsiasi (non una in particolare) e cerchiamo di capire cosa c’è scritto nei primi due capitoli della GENESI, facendo una semplice e veloce analisi.

Premessa

Io penso che l’Antico Testamento sia un libro di storia, e non di favole, e penso anche che contenga molte verità…

Ma è evidente che sia stato modificato, nel tempo, per soddisfare le esigenze di alcuni capi religiosi.

Credo anche che i Vangeli Gnostici siano meno contraffatti e quindi più attendibili. 

Ancora una piccola puntualizzazione di un fatto che ormai è risaputo, su cui, quindi, non mi dilungherò molto:

Nella Bibbia, nella versione “casalinga” (la più venduta), la parola ebraica “Elohim” è stata tradotta con “Dio”, peccato che si è scoperto che la traduzione più  corretta sarebbe al plurale, quindi “Dèi”, infatti nelle Bibbie serie, quelle che hanno in dotazione i veri studiosi/traduttori della Bibbia, è rimasta la versione tradotta al plurale.

Alcuni dicono che si è usato il plurale per questione di rispetto, per esaltare la regalità.  

Altri affermano che quando Dio creò il mondo, è sottinteso che lo fece insieme a Gesù (questa versione è ancora più azzardata della precedente perché non ci sono proprio elementi per poter asserire una cosa simile).

Altri ancora sono convinti che, quando si parla al plurale, si intende Lui e la sua schiera di Angeli (anche questa è una forzatura, ma sembra leggermente più plausibile della precedente).

Ognuno pensi quello che vuole ma, secondo me, tradurlo al singolare è stata una scorrettezza verso i lettori, a prescindere dalle interpretazioni. 

Faccio notare come la prima parte (fino a GENESI 2:4a) sia stata scritta con uno stile che differisce molto dalle parti che vengono dopo (da GENESI 2:4b in poi). Vedremo anche come le due parti sono, a volte, in netta contrapposizione.

1) In GENESI 1:3 Dio dice: “Sia la luce”, ed era il primo giorno della creazione, ma solo in GENESI 1:14 Dio creò le luci nel firmamento per distinguere il giorno dalla notte, e in GENESI 1:16 creò il Sole e la Luna, quando era il quarto giorno, quindi nel primo giorno da dove veniva la luce se non dal Sole? E sempre per lo stesso motivo, se ancora non c’erano il giorno e la notte, come si fa a parlare di “sera” e di “mattina”?

creazione 1

2) In GENESI 1:9 si parla di divisione tra le acque sotto il firmamento e le acque sopra il firmamento perché anticamente si pensava che ci fosse l’acqua sopra il cielo, come se il cielo fosse una cupola di vetro che sosteneva il peso di quell’acqua. A parte il fatto che si è scoperto che non c’è il mare anche sopra il cielo, leggendo questo passo si intuisce che chi scrive sia convinto che la terra sia piatta, come si può intuire dalle pitture di un tempo (vi ricordate quante discussioni ci sono state in passato tra la Chiesa e gli Astronomi riguardo a questo tema?), quindi ecco un’altra imprecisione (non me ne vogliano i terrapiattisti😉).

creazione 2

3) Fino a GENESI 2:4 c’è un filo logico che poi si perde nella parte successiva, come se avessero voluto forzatamente mettere insieme due libri in antitesi tra di loro, infatti in GENESI 1:11 si parla di vegetazione e alberi da frutta, creati il terzo giorno, mentre dopo, in GENESI 2:5, si dice che non c’erano ancora ne cespugli e ne vegetazione, perché ancora non aveva piovuto (questa è una delle contraddizioni più eclatanti).

creazione 3

4) In GENESI 1:20 Dio creò gli animali ed era il quinto giorno, quindi ancora non era stato creato l’uomo, che è stato creato il sesto, ma in GENESI 2:19 c’è scritto che Dio creò gli animali perché non era cosa buona che l’uomo stesse da solo e l’uomo era stato già creato (la donna ancora no), come si evince leggendo GENESI 2:7.

creazione 4

6) In GENESI 1:24 Dio fece le bestie domestiche e quelle selvatiche… Ma scusate un attimo… Animali domestici? Ma di cosa stiamo parlando? Le bestie, prima di essere addomesticate, sono tutte selvatiche. Tutte le bestie erano selvatiche all’inizio, inoltre l’uomo non era ancora stato creato, quindi era a dir poco improbabile che ci fossero animali addomesticati in quell’epoca.

creazione 5

7) In GENESI 1:27 Dio creò uomo maschio e “uomo femmina” (letteralmente) quindi dice loro di soggiogare la terra con tutti i suoi animali, nell’acqua, nel cielo e sulla terra, animali che ovviamente erano già stati creati, però c’è una grande contraddizione perché in GENESI 2:22 si dice che Dio creò la donna perché ha visto che gli animali non erano abbastanza di aiuto per l’uomo. Quindi in questa seconda parte si dice che prima ha creato l’uomo, poi la vegetazione, in seguito gli animali e infine la donna (questa seconda parte mi sembra un po’ meno realistica e un po’più maschilista della prima).

crazione 6

Ma alla fine, qual è il messaggio che voglio trasmettere?

Il messaggio è: quando leggete, fatelo attentamente!

E questo vale per qualsiasi cosa, che sia la Bibbia o un quotidiano, fa lo stesso. L’importante è stare attenti a quello che si legge o che si sente, e cercare di trarre da soli le proprie conclusioni, senza troppi condizionamenti esterni.

Blackstar

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Adamo creazione Dio Eva genesi Terra Piatta YHWH 2017-09-13

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Il Suono dell’Universo è intonato a 432Hz

Il Suono dell’Universo è intonato a 432Hz

Gli Angeli e i Demoni, Inganno e Collaborazione Spirituale

Gli Angeli e i Demoni, Inganno e Collaborazione Spirituale

Il Principio Primario Lunare

Il Principio Primario Lunare

La Trasformazione

La Trasformazione

I Vangeli Apocrifi: la Differenza tra l’Occulto e il Segreto

I Vangeli Apocrifi: la Differenza tra l’Occulto e il Segreto

Thoth il Maestro Asceso

Thoth il Maestro Asceso

Le Avventure di Cicci ed Elvise (terza parte)

Le Avventure di Cicci ed Elvise (terza parte)

Il Battesimo del Guerriero

Il Battesimo del Guerriero

I Cinque Elementi con cui gli Antichi Egizi identificavano quella che per noi occidentali può essere chiamata Anima.

I Cinque Elementi con cui gli Antichi Egizi identificavano quella che per noi occidentali può essere chiamata Anima.

I Vangeli Gnostici e la Maddalena

I Vangeli Gnostici e la Maddalena

Enûma Eliš

Enûma Eliš

Keter (Parte Quarta)

Keter (Parte Quarta)

Primordialità Celtica

Primordialità Celtica

Che cos’è la Realtà? (tratto da Lo Sfidante)

Che cos’è la Realtà? (tratto da Lo Sfidante)

Astrologia e Massoneria

Astrologia e Massoneria

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

L’Universo Non è Grande!
Sulla Meditazione

L’Universo Non è Grande!

Per una Critica della Famiglia: Alcune Riflessioni
Psiche

Per una Critica della Famiglia: Alcune Riflessioni

Tortino di Patate e Broccoli – Tony’s Happy Kitchen
Antipasti

Tortino di Patate e Broccoli – Tony’s Happy Kitchen

Lune di Quinoa con Cipollotti all’Aneto
Piatti Vegani

Lune di Quinoa con Cipollotti all’Aneto

La Crisi
Verità Scomode

La Crisi

L’Ego di Diego
Cronaca

L’Ego di Diego

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago