• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

 
Home» Cronaca»Monviso, riapre il Tunnel più Antico delle Alpi
Il buco del Viso 0

Monviso, riapre il Tunnel più Antico delle Alpi

Il buco del Viso, dal 1480 mette in comunicazione Italia e Francia

L’America non era ancora stata scoperta. L’invenzione della dinamite arriverà quasi 400 anni dopo. Era il 1472 quando l’allora marchese Ludovico II di Saluzzo capì che per incrementare i traffici con il vicino Delfinato, senza passare da territori dei nemici Savoia, era necessario perforare le montagne. Nasce così il Buco di Viso, il primo traforo dell’intero arco alpino, la cui costruzione fu terminata nell’estate del 1480, una delle opere di ingegneria civile in alta montagna più antiche. Si trova a 2880 metri di quota nel gruppo del Monviso, 20 minuti di cammino sotto il colle delle Traversette, oggi confine a 2950 metri tra Italia e Francia. Allora frontiera tra lo Stato saluzzese e i possedimenti del Delfinato.

Il buco del Viso-1

Da almeno due secoli i Signori del piccolo marchesato utilizzavano le Traversette per i commerci con la Francia meridionale, in particolare per far arrivare sale dalle coste della Camargue. Il valico, però, presentava tratti scoscesi e impervi e spesso la neve si scioglieva in quota solamente a luglio. Per allungare il periodo in cui era possibile il passaggio di uomini e mezzi fu presa la decisione del buco.

Gli ingegneri e i tecnici dell’epoca scelsero di scavare nella parete tra il monte Granero, la vetta più a Nord del gruppo del Monviso e Rocce Fourioun. Gli operai si misero al lavoro utilizzando «ferro, fuoco, acqua bollente e aceto». L’opera costò 12 mila fiorini, pagati per metà da Ludovico II e per il resto dai francesi. Quando i lavori finirono, la galleria era lunga 100 metri, alta in media tra i 2 e i 2,5 metri per permettere il passaggio dei muli. Con il passare dei secoli, i fianchi della montagna sono stati erosi e la lunghezza del traforo era di 75 metri.

Il Buco di Viso per oltre 100 anni dopo la sua apertura, ha permesso ai governanti di Saluzzo di incrementare i traffici e i commerci con i partner francesi. Nel 1601 con il Trattato di Lione, i marchesi perdevano l’indipendenza difesa per secoli e venivano annessi al Ducato di Savoia. Il passaggio vicino al Monviso, così, perse la sua importanza strategica, a vantaggio di altri valichi più agevoli. Ha alternato lunghi periodi di oblio e di apertura.

Il buco del Viso-2

Nel 1907 i primi interventi contemporanei, grazie al Governo e al Cai. Nell’estate di due anni fa la Regione Piemonte, in accordo con le autorità francesi, ha portato avanti un restauro della galleria, riportandola alla sua lunghezza originaria, realizzando un condotto di cemento, ricoperto poi da pietre per nasconderne la modernità. Durante l’inverno, il lato transalpino viene bloccato con delle assi per fermare la neve. In questi giorni è atteso l’intervento dei funzionari della Riserva naturale del Queyras (Francia) per ripristinare il passaggio, «da non perdere» nel trekking del Giro di Viso, il tour che abbraccia il «Re di Pietra».

Fonte: http://www.lastampa.it/2016/07/12/edizioni/cuneo/monviso-riapre-il-tunnel-pi-antico-delle-alpi-9zELZynwxuq3NPcMpDP7AO/pagina.html

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

duca di saluzzo monviso tunnel 2016-07-29

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Venti di Pace e di Guerra

Venti di Pace e di Guerra

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

Nel Nome dell’I.S.I.S.

Nel Nome dell’I.S.I.S.

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

Origine del Nome delle Note Musicali.

Origine del Nome delle Note Musicali.

Sun Girls – Le Guerriere del Sole che Fanno Tremare l’Isis

Sun Girls – Le Guerriere del Sole che Fanno Tremare l’Isis

Che cos’è il TTIP? (con Video Satirico di Crozza)

Che cos’è il TTIP? (con Video Satirico di Crozza)

Che fine fanno i Bambini Scomparsi? Contrabbando di Organi, Sacrifici Umani?

Che fine fanno i Bambini Scomparsi? Contrabbando di Organi, Sacrifici Umani?

Medicina Assassina – Uno Studio che vi Seppellirà

Medicina Assassina – Uno Studio che vi Seppellirà

Zika Virus – Quello che non vi stanno dicendo

Zika Virus – Quello che non vi stanno dicendo

Bravi e Cattivi

Bravi e Cattivi

La Verità sull’Emergenza Climatica

La Verità sull’Emergenza Climatica

Siamo Sotto Attacco

Siamo Sotto Attacco

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    I Segreti della Maddalena

  • 7

    I Faraoni dell’Antico Egitto erano Alieni Ibridi?

ALTRI ARTICOLI

ANTICHI TESTI
Rubrica

ANTICHI TESTI

I Tre Animali Mitologici più Famosi
Miti e Leggende

I Tre Animali Mitologici più Famosi

Castel Sant’Angelo: un luogo mitico che resiste.
Luoghi Misteriosi

Castel Sant’Angelo: un luogo mitico che resiste.

Antropologia Medica (con video di Jonathan Lion Klayn)
Verità Scomode

Antropologia Medica (con video di Jonathan Lion Klayn)

Il Timo la Ghiandola dell’Entusiasmo Giovanile
Articoli Esoterici

Il Timo la Ghiandola dell’Entusiasmo Giovanile

Lost: Perdersi per Ritrovarsi
Recensione Film

Lost: Perdersi per Ritrovarsi

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago