• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Psiche»“Money”, il denaro è un crimine: economia e morale secondo i Pink Floyd
ABITW

“Money”, il denaro è un crimine: economia e morale secondo i Pink Floyd

L’anno scorso, come messaggio per la quaresima, Papa Francesco estrasse dal cilindro ecclesiastico uno dei conigli preferiti dai seguaci della sfera religiosa. Quella frase che scalda i cuori e, come per magia, pretende di riportare l’uomo peccatore sulla retta via: «Il denaro è la radice di tutti i mali». È un evergreen, una frase sicura, una collina tranquilla della provincia di Ipocrisia, frazione di Falsità, gemellata col comune di Finzione.

Nel 1973, mentre Papa Bergoglio veniva nominato rettore della Facoltà di teologia e filosofia a San Miguel e “Il Padrino” di Coppola vinceva il premio Oscar nella categoria “Miglior film”, i Pink Floyd avevano appena inciso il loro nome in quella pietra in continua espansione che è la storia. “The Dark Side of the Moon” non è solo il disco di approdo di tutte le sperimentazioni dei Pink Floyd, né tantomeno un fenomeno circoscritto al solo ambito musicale.

Il “Lato Oscuro” della band britannica ha abbattuto il muro del classico concept album e si è sistemato in una stanza tutta sua, dove, ancora oggi, continua a fare a botte con quella che, fondamentalmente, è la base della nostra condizione di uomini: la bugia. Perché è questo che gestisce il rapporto interiore e ci impedisce di saltare in aria con tutti i nostri dubbi. E più sei bravo a mentirti, tanto più velocemente approderai alla pace dei sensi, alla negazione dell’errore, all’inconscia e agognata alienazione mentale.

Money, dal punto di vista testuale, è uno dei figli più puri di Roger Waters. Un figlio che (e qui sta il genio dei Pink Floyd e uno dei motivi del successo di questo singolo) distribuisce le sue strofe su un tempo irregolare, 7/4, caratteristica ben nota ai gruppi rock anni ’70, ma, fino ad allora, sconosciuta alla band britannica. Il testo è al centro della canzone, ad esaltare le parole di Waters dopo molti album in cui le musiche la facevano da padrone.

Dietro, invece, ci siamo noi. Noi e le nostre piccole menzogne quotidiane.
Noi che sporchiamo le nostre vite per avere qualcosa da pulire; noi che desideriamo più il fallimento altrui che il nostro successo; noi che siamo pronti a salvare tutto il mondo, purché l’indomani ci sia il nostro nome nel titolo del giorno.

Noi e i soldi. Il centro del diagramma delle nostre vite. La fetta più grossa. Spendere, spendere, spendere per farti vedere che io posso farlo. Un mese di lavoro per una bottiglia di vino e un’ostrica marcia. Tre mesi di lavoro per andare su internet prima di te. Per essere meglio di te. Un anno di lavoro per far brillare il mio polso, accecarti e mandarti a sbattere. Cinque anni di lavoro per farti sparire in un puntino lontano e lasciarti al semaforo. Cinque anni per arrivare un quarto d’ora prima di te. Andy Warhol bruciato sulla linea di partenza. Quello che conta non è il valore, bensì il successo. Non è nemmeno il lavoro che importa più: è il salario. Perché, ad osservare bene, quelli che guadagnano davvero (salvo rare eccezioni, s’intende) sono, ormai, quelli che un lavoro non ce l’hanno affatto.

Allora Money assume tutto un suo particolare significato. Descrive il mondo per svegliarlo. Per svegliarci.
È tutta politica, tutto pensiero umano volto a risollevare il genere. Elevati. Deshi basara. Esci dal recinto in cui sei e cerca qualcosa di meglio dei corsi per assomigliare alle icone. Puoi tornare uomo solo se ti rendi conto di cosa sei diventato. Money è un monito. Fuori dal mondo dei ricchi degli ABBA e dai soldi gratis e facili dei Dire Straits (il messaggio, poi, è sempre quello).
Possiamo farcela, forse non siamo ancora spacciati definitivamente. Forse c’è ancora uno piccolo spiraglio di luce in questo che è il migliore dei mondi possibili. Devi essere pronto allo scherno, alla derisione. Devi giocare secondo regole che qualcuno ha cancellato. Devi pagare ogni cosa. E non si parla di money. La scelta è tua, è mia. È di tutti.
Puoi anche restare nel Dark Side, nessuno lo vieta, anzi, probabilmente, è la scelta più comoda.

«E che bello è un uomo, quando è uomo davvero», Menandro. Uno che, ne siamo certi, avrebbe ascoltato i Pink Floyd.

scritto da: Nicolò Peroncini
fonte:www.artspecialday.com/9art/2018/10/23/money-denaro-un-crimine-economia-morale-secondo-pink-floyd/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

dark side money Papa Francesco pink floyd 2019-12-20

Autore

Pubblicato da: Valentina C.
Fare domande è il mio mestiere.

Articoli Correlati

L’Uomo e i New Media

L’Uomo e i New Media

Agenda Setting, ovvero Come ti programmo la Mente .

Agenda Setting, ovvero Come ti programmo la Mente .

Keter (Parte Terza)

Keter (Parte Terza)

Per una Critica della Famiglia: Alcune Riflessioni

Per una Critica della Famiglia: Alcune Riflessioni

Leggenda Induista della Verità Nascosta nell’Uomo

Leggenda Induista della Verità Nascosta nell’Uomo

Medusa è il potere assoluto che crea e distrugge il mondo

Medusa è il potere assoluto che crea e distrugge il mondo

Pitagora e il Pitagorismo: la Filosofia come Disciplina Sacra

Pitagora e il Pitagorismo: la Filosofia come Disciplina Sacra

Il Punto di Attenzione

Il Punto di Attenzione

La Sconvolgente Verità sul Senso delle Malattie!

La Sconvolgente Verità sul Senso delle Malattie!

La Via del Cuore

La Via del Cuore

La Funzione dell’Insegnante nella Pedagogia Montessoriana.

La Funzione dell’Insegnante nella Pedagogia Montessoriana.

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

Storia e Sentimenti

Storia e Sentimenti

Eggregore

Eggregore

Lo Stormo

Lo Stormo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

L’Uomo discende dalle Scimmie?
Genesi Alternativa

L’Uomo discende dalle Scimmie?

Tarassaco: Proprietà e Benefici
Alimentazione

Tarassaco: Proprietà e Benefici

Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico
Alchimia ed Ermetismo

Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico

Origini dello Shiatsu
Terapie Olistiche

Origini dello Shiatsu

Pier Luigi Ighina – Il Profeta Sconosciuto.
Scienza e Tecnologia

Pier Luigi Ighina – Il Profeta Sconosciuto.

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro
Cospirazione

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago