• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Pratiche di Meditazione»Meditazione Nataraj
Montaggio MEDITAZIONE1

Meditazione Nataraj

Questa è una meditazione di danza che dura 65 minuti ed è divisa in tre stadi, accompagnati da musica originale.

La strada scelta da questa tecnica per andare dentro è lo scomparire nella danza e poi il rilassarsi nel silenzio e nella quiete.

“Dimenticati il danzatore, il centro dell’ego; diventa la danza. Questa è la meditazione. Danza con tanta profondità che ti dimentichi completamente che ‘tu’ stai danzando e inizi a sentire che sei la danza. La divisione deve scomparire, allora diventa una meditazione.

Se c’è una divisione, allora è solo un esercizio fisico; va benissimo, è una cosa sana, ma non puoi chiamarlo spirituale. È solo una danza. La danza in se stessa è una bella cosa – per quello che può fare, va benissimo. Dopo, ti senti fresco, giovane. Ma non è ancora meditazione. Il danzatore deve andarsene, finché rimane solo la danza…. Non rimanere distaccato, non essere solo uno spettatore. Partecipa!

E sii giocoso. Ricorda che con me la parola ‘giocoso’ ha un’importanza fondamentale”. Osho

Primo stadio: 40 minuti

Tenendo gli occhi chiusi, danza come se fossi posseduto. Lascia che sia l’inconscio a prendere completamente il controllo. Non cercare di controllare i movimenti o di essere testimone di ciò che accade. Sii totale nella danza.

Secondo stadio: 20 minuti

Sdraiati immediatamente e resta a occhi chiusi, silenzioso e tranquillo.

Terzo stadio: 5 minuti

Danza e celebra la tua gioia.

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

danza meditazione nataraj 2019-06-18

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Tecniche di Purificazione Energetica

Tecniche di Purificazione Energetica

Non Pensare a Nulla

Non Pensare a Nulla

Yoga Nidra, lo Yoga del Sonno Consapevole

Yoga Nidra, lo Yoga del Sonno Consapevole

Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?

Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?

Trovare le Radici

Trovare le Radici

Un Esercizio Fondamentale per la Rivelazione del Sé Supremo (ATMAN)

Un Esercizio Fondamentale per la Rivelazione del Sé Supremo (ATMAN)

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)

Centrarsi nell’Hara

Centrarsi nell’Hara

Rilassarsi prima di Dormire

Rilassarsi prima di Dormire

Caricamento Magico

Caricamento Magico

Grande Circolazione Celeste (con video) [R]

Grande Circolazione Celeste (con video) [R]

Tài Jí Quán: i Dieci Princìpi di Yáng Chéng Fū

Tài Jí Quán: i Dieci Princìpi di Yáng Chéng Fū

La Risata ed il Rilassamento

La Risata ed il Rilassamento

Eliminare la Tensione dal Volto

Eliminare la Tensione dal Volto

Trasformare il Negativo in Positivo

Trasformare il Negativo in Positivo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Giacinto Auriti e il SIMEC
Verità Scomode

Giacinto Auriti e il SIMEC

Così la Fisica spiega l’inspiegabile
Scienza e Tecnologia

Così la Fisica spiega l’inspiegabile

SPORT E TEMPO LIBERO
Rubrica

SPORT E TEMPO LIBERO

Per una Critica della Famiglia: Alcune Riflessioni
Psiche

Per una Critica della Famiglia: Alcune Riflessioni

Elementare, Watson!
Scienza e Tecnologia

Elementare, Watson!

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?
Buddhismo

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago