• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Archeologia ed OOPart»L’Uomo-Leone, la più Antica Scultura del Mondo
d1a3a330ccd8416565156a3fd8a681f9

L’Uomo-Leone, la più Antica Scultura del Mondo

 Una statuetta preistorica di 40.000 anni fa

Nuovi pezzi della scultura dell’uomo-leone di Ulm sono stati scoperti. Essa è molto più antica di quanto si pensasse, circa 40.000 anni. Questo la rende la più antica opera d’arte figurativa del mondo.

La storia della scoperta dell’uomo-leone risale al mese di agosto 1939, quando frammenti di avorio di mammut furono portati alla luce sul retro della Grotta Stadel nelle Alpi sveve, a sud-ovest della Germania. Questo è stato un paio di giorni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Quando finalmente fu ricomposto nel 1970, esso fu considerato come un orso in piedi o un grosso gatto, ma con caratteristiche umane. L’avorio, da cui la figura era stata scolpita, si era rotto in innumerevoli frammenti. La prima volta ricostruita, circa 200 pezzi sono stati incorporati nella scultura alta 30 cm, con circa il 30% del suo volume mancante. Ulteriori frammenti sono stati successivamente trovati tra il materiale precedentemente scavato, e questi sono stati aggiunti alla cifra nel 1989. A questo punto, la scultura è stata riconosciuta come raffigurante un leone. La maggior parte degli specialisti l’hanno considerato maschile, anche se la paleontologa Elisabeth Schmid ha polemicamente sostenuto che fosse una femmina, il che suggerisce che la società primitiva avrebbe potuto essere matriarcale.

L’ultima notizia è che quasi 1.000 altri frammenti della statua sono stati rinvenuti, a seguito di recenti scavi nella Stadel Cave di Claus-Joachim. La maggior parte di questi sono minuscoli, ma alcuni sono di diversi centimetri di lunghezza. Alcuni dei pezzi più grandi sono ora reintegrati nella sagoma. I conservatori hanno eliminato la colla e lo stucco del sec. XX dalla ricostruzione del 1989, e sono ora dediti a un accurato rimontaggio dell’uomo-leone, utilizzando le tecniche computerizzate di Imaging. “Si tratta di un enorme puzzle 3D”, dice la curatrice del British Museum Jill Cook. La nuova ricostruzione darà un’idea molto più chiara dell’originale. In particolare, la parte posteriore del collo sarà più accurata, il braccio destro sarà più completo e la figura sarà di pochi centimetri più alta.

lion-man

Uno scultore fantasioso

Ancora più emozionante della scoperta di nuovi pezzi, l’età della scultura è stata perfezionata con la radio-datazione al carbonio di altre ossa si trovano negli strati. Questo rivela una data di 40.000 anni fa, mentre fino a poco tempo fa si pensava trattarsi di 32 mila anni fa. Una volta che la ricostruzione è stata completata, alcuni minuscoli frammenti non utilizzati dell’avorio di mammut è probabile che siano datati anch’essi con il radiocarbonio, e si prevede che ciò possa confermare il risultato. Questa datazione rivista spinge l’uomo-leone più indietro rispetto alle più antiche sculture, che sono state trovate in due altre grotte del Giura Svevo. Questi rari reperti sono datati a 35.000 – 40.000 anni, ma l’uomo Leone è di gran lunga il pezzo più grande e complesso. Alcuni elementi scolpiti sono stati trovati in altre regioni, e sono un po’ più vecchi, ma si tratta di modelli semplici, non figurativi. Ciò che colpisce nello scultore dell’uomo-leone è che doveva avere una mente capace di viva immaginazione piuttosto che limitarsi a rappresentare semplici forme. Come Cook dice, “non è necessario avere un cervello con un complesso di corteccia pre-frontale per formare l’immagine mentale di un essere umano o di un leone, ma non è la stessa cosa per rendere la figura di un leone-uomo”.
La scultura di Ulm getta quindi ulteriore luce sull’evoluzione dell’homo sapiens. I conservatori hanno provato a fare una copia dell’uomo-leone, calcolando che ci sarebbe voluto il lavoro di almeno quattrocento ore di uno scultore altamente qualificato, che utilizzasse strumenti di selce (lavoro di due mesi alla luce del giorno). Ciò significa che l’intagliatore avrebbe dovuto essere curato e nutrito da cacciatori-raccoglitori, il che presuppone un certo grado di organizzazione sociale. C’è un dibattito in corso su ciò che rappresenti l’uomo-leone, e se fosse collegato allo sciamanesimo e al mondo degli spiriti.

Fonte: http://www.liutprand.it/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

archeologia Archeologia del Mistero mistero 2016-11-12

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Regina Rossa di Palenque

La Regina Rossa di Palenque

Impronte Umane di 5,7 Milioni di Anni fa

Impronte Umane di 5,7 Milioni di Anni fa

La Misteriosa Civiltà Ittita

La Misteriosa Civiltà Ittita

Il Segreto dei Diciotto Scheletri Giganti del Winsconsin

Il Segreto dei Diciotto Scheletri Giganti del Winsconsin

Lo Scheletro di Noè

Lo Scheletro di Noè

L’Osservatorio Solare di Goseck

L’Osservatorio Solare di Goseck

Gli Hyksos erano Ebrei?

Gli Hyksos erano Ebrei?

Una Scala che scende al Mondo Sotterraneo

Una Scala che scende al Mondo Sotterraneo

La Tomba Segreta

La Tomba Segreta

Arte Sacra e Primitiva: le Figure Simboliche del Divino

Arte Sacra e Primitiva: le Figure Simboliche del Divino

Ollantaytambo: La Città del Mistero

Ollantaytambo: La Città del Mistero

Scoperta Misteriosa Cavità nella Piramide di Cheope

Scoperta Misteriosa Cavità nella Piramide di Cheope

Le 100 Torri di Bologna che farebbero invidia persino a Dubai

Le 100 Torri di Bologna che farebbero invidia persino a Dubai

Chi ha costruito la Piramide di Cheope?

Chi ha costruito la Piramide di Cheope?

Pubblicate le Analisi del DNA dei Teschi Allungati di Paracas

Pubblicate le Analisi del DNA dei Teschi Allungati di Paracas

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

STRANE CREATURE
Rubrica

STRANE CREATURE

Il Primo Passo
Gurdjieff

Il Primo Passo

10 Dolorose Verità che Troppo Spesso Dimentichi
Psiche

10 Dolorose Verità che Troppo Spesso Dimentichi

Un Mondo Virtuale 1
Libri

Un Mondo Virtuale 1

T-CUP Riprende la Luce in Movimento
Scienza e Tecnologia

T-CUP Riprende la Luce in Movimento

Il Caos non è all’Esterno
Osho

Il Caos non è all’Esterno

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago