• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Teoria Iniziatica»Liberazione e Salvezza: due Parole Diverse per Cose Differenti
Prigione Messico Florence Cassez

Liberazione e Salvezza: due Parole Diverse per Cose Differenti

Salvezza, salvazione, salvatore, libertà, liberato, liberazione…

Esiste una vasta gamma di termini cui spesso ci si riferisce in ambito “spirituale”. Ma siamo sicuri che salvezza e liberazione siano parole interscambiabili? O forse dovremmo dubitare del fatto che siano la stessa cosa?
Il termine salvezza, se ci soffermiamo un attimo a riflettere, in effetti è tipico delle religioni.
Il Salvatore per antonomasia è Gesù Cristo, invocato in numerose preghiere. Ma sono numerosi gli esseri invocati (o evocati? forse anche qui andrebbe posto un discrimine), al fine di “liberarci”. Liberami, o Signore.
Ma chi viene liberato da altri è davvero liberato o è piuttosto salvato?
Sono questioni di lana caprina o forse hanno un senso più profondo?

A soccorrere tali estemporanee riflessioni giunge a pennello un brano dell’illustre esoterista René Guénon, che nel libro Iniziazione e realizzazione spirituale affronta tale questione.
Parlando degli asceti, lo studioso scrive: “non crediamo affatto di esagerare dicendo che per molti spiriti religiosi l’ascetismo non ha minimamente per scopo la realizzazione effettiva di stati spirituali, ma ha come unico movente la speranza di una “salvezza” che si concreterà solo nell’“altra vita”.”
Non tutti gli asceti aspettano l’altra vita per ottenere la salvezza, si potrebbe obiettare. E difatti il punto in realtà è più sottile. L’autore prosegue: ” in ciò risiede la differenza essenziale tra “salvezza” e “liberazione”; non soltanto queste due mete non sono dello stesso ordine, ma nemmeno di ordini i quali, benché diversi, potrebbero ancora esser messi a confronto, in quanto non può esistere nessuna comune misura fra uno stato condizionato qualsiasi e lo stato incondizionato”.

Pare dunque esserci una differenza tra le due cose: la salvezza è uno stato condizionato, la liberazione uno stato incondizionato. Si tratta, spiegherà più avanti, della differenza ineliminabile ed essenziale tra io e Sé. A questo punto ci si potrebbe chiedere chi desideri la salvezza, se l’io o il sé.
La risposta è tra le righe: il problema è che l’umanità è incapace allo stato attuale di andare oltre le condizioni e i limiti individuali, sia durante la vita, sia dopo la morte (quest’ultima in nessun caso è in grado di modificare automaticamente il livello di coscienza che l’individuo aveva fino ad allora raggiunto), motivo per cui exotericamente all’uomo viene posto come primario il raggiungimento di fini prettamente individuali. Tradotto altrimenti: la salvezza proposta dalle religioni, che rendono fruibili alla massa quelli che in ambito educativo si indicano col triste termine di “obiettivi minimi”. Ma la salvezza è uno stato “condizionato” oltre che individuale. Da qui l’affermazione: “il Paradiso è una Prigione”. Affermazione che può essere compresa solo da un livello di coscienza che diviene capace di percepire i limiti e le privazioni della personalità umana.
A questo punto Guénon riflette: se effettivamente la salvezza è così limitata, sebbene in pochi se ne rendano conto, per quale motivo a livello exoterico ci viene presentata come un obiettivo ideale da raggiungere?
Perché la salvezza ci consente di prolungare quella condizione necessaria e imprescindibile per ogni passaggio ulteriore: la forma umana.

Si, la forma umana, bistrattata, derisa, fraintesa, violata, incompresa.

Eppure la forma umana è forma privilegiata nel cosmo, posizione centrale nell’universo. Da Pitagora e Pico della Mirandola al buddismo, da est a ovest, tutte le tradizioni iniziatiche hanno sempre sottolineato l’importanza dell’incarnazione in una forma umana. La salvezza diventa un obiettivo minimo nel momento in cui consente di prolungare il privilegio dell’avere tale posizione nell’universo, laddove invece passando a un altro livello dell’essere, si potrebbero immediatamente sperimentare tutti gli svantaggi di uno stato “periferico”, rispetto alle possibilità di sviluppo spirituale. Inferiore o superiore, poco importa: soltanto l’incarnazione umana è centrale. Ne risulta che la nascita umana, così difficile da ottenere, dovrebbe essere rivalutata in tutta la sua importanza. Per questo motivo il passaggio a un altro stato è piuttosto temuto nelle tradizioni spirituali, e si preferisce, in attesa di sviluppi sopraindividuati, o sovrapersonali, mirare quantomeno al prolungamento di quella condizione mediante la salvezza. I più potranno dunque conservare, grazie alla salvezza, e se mai riuscissero a raggiungerla, tutti i benefici della nascita umana, in attesa di avviarsi verso la Liberazione.
Il problema sorge nel momento in cui si oblia tale distinzione. Se a livello exoterico essa è prematura, esotericamente parlando diventa vitale. La critica che Guénon muove ai mistici è esattamente di questa natura: essi si perdono nei mondi angelici, nei superiori regni del piacere più etereo, di cui tutte le religioni orientali e occidentali ci hanno sempre parlato, dimenticando quanto sono ancora lontani dall’obiettivo ultimo, la Liberazione.

Il Paradiso è una Prigione

O rischia di diventarlo. Certo, per molti è pur sempre utile e necessaria poichè preserva da pericoli forse maggiori. Ma in una bella prigione, è pù facile dimenticarsi delle sbarre…
A questo punto ci si potrebbe soffermare su un altro aspetto: il differente approccio richiesto dalla Salvezza, che esige una stampella esterna, e quello della Liberazione, che implica una certa autonomia da parte del cercatore. Ma lasciamo sviluppare al lettore questo fruttifero filone di riflessioni.
Basti, per quelli che erano i dubbi che hanno mosso tale ricerca, la seguente considerazione: come il più comprende il meno, l’esoterismo ingloba e spiega l’exoterismo.
La salvezza può essere un primo gradino, un traguardo laddove non sia al momento ancora possibile raggiungerne altri, come avviene nella maggior parte dei casi; ma è davvero soltanto il primo passo, quando si cominciano a comprenderne i limiti.
Ma si può saltare, o abbreviare la prigione, e tagliare il Labirinto, raggiungere l’Incondizionato, la “vera” Liberazione?
Pare che si possa, perché questa è la Via di ogni Autentica Tradizione Iniziatica.

Valentina C.

 

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

forma umana salvezza 2017-05-26

Autore

Pubblicato da: Valentina C.
Fare domande è il mio mestiere.

Articoli Correlati

Ma che cos’è il Satanismo Spirituale ?

Ma che cos’è il Satanismo Spirituale ?

Il Carnevale, dall’Antico Egitto alla Massoneria Moderna

Il Carnevale, dall’Antico Egitto alla Massoneria Moderna

Il Significato Occulto dello Yoga – Prima Parte

Il Significato Occulto dello Yoga – Prima Parte

La Funzione del Mito, del Culto e della Meditazione

La Funzione del Mito, del Culto e della Meditazione

Il Manuale del Risveglio e Dintorni

Il Manuale del Risveglio e Dintorni

Il Baphomet

Il Baphomet

Il Principio Primario Lunare

Il Principio Primario Lunare

Il Dio Giano

Il Dio Giano

Archetipi Primari e loro Funzione

Archetipi Primari e loro Funzione

Il Sole, Alias “Gesù Cristo” (cattolico)

Il Sole, Alias “Gesù Cristo” (cattolico)

L’Antico Sapere

L’Antico Sapere

Simbologia e Origini della Squadra e del Compasso

Simbologia e Origini della Squadra e del Compasso

Sono i Bambini a scegliere i propri Genitori

Sono i Bambini a scegliere i propri Genitori

Il Sentire, la Fase che non hai Ancora Percorso

Il Sentire, la Fase che non hai Ancora Percorso

Abydos, l’Osireion, nel Cuore dell’Antico Egitto

Abydos, l’Osireion, nel Cuore dell’Antico Egitto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Il Geroglifico: Parole dal Suono Perduto
Archeologia ed OOPart

Il Geroglifico: Parole dal Suono Perduto

Il Protocollo MDA
Alimentazione

Il Protocollo MDA

Ì Cavalieri Templari
Articoli Esoterici

Ì Cavalieri Templari

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale
Scienza e Tecnologia

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

La Magia Energetica del Nostro Cuore: il Toroide
Scienza non Ufficiale

La Magia Energetica del Nostro Cuore: il Toroide

L’Arte Oggettiva
Osho

L’Arte Oggettiva

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago