• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • L’uomo è un animale razionale… o forse no?   |   05 Mar 2021

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   02 Mar 2021

  • Quando Frutta e Verdura Possono Far Male   |   26 Feb 2021

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   23 Feb 2021

  • Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda   |   19 Feb 2021

  • I Vampiri esistono! …e tu potresti esserlo o esserne Vittima   |   16 Feb 2021

  • Le Previsioni Sociali sono Impossibili   |   12 Feb 2021

  • Le Carte degli Illuminati   |   09 Feb 2021

  • Arancine Siciliane   |   05 Feb 2021

 
Home» Eventi Meteo e Clima»Le Inondazioni di Jammu e Kashmir
Jammu e Kashmir

Le Inondazioni di Jammu e Kashmir

Le inondazioni, delle dimensioni di un “disastro di livello nazionale”, causate dalle piogge torrenziali nello stato di Jammu e Kashmir (J & K), in India, e in Azad Kashmir, Gilgit-Baltistan e Punjab in Pakistan durante l’ultima fase del monsone, ai primi di settembre di quest’anno, sono ritenute in forte collegamento con la rapida evoluzione del clima nelle regioni himalayane. Jammu e Kashmir annaspano sotto le peggiori alluvioni degli ultimi 60 anni, con 600.000 persone travolte e circa 200 morti; «Questa potrebbe benissimo essere un’altra manifestazione di un evento meteorologico estremo – indotto da un clima che sta cambiando», dice il Centro per la Scienza e l’Ambiente (CSE) basato a Nuova Delhi.

«Le inondazioni nel Kashmir sono un triste memorandum del fatto che un pesante cambiamento climatico sta colpendo l’India. Negli ultimi 10 anni, numerosi eventi pluviometrici estremi hanno scosso il Paese, questa è solo l’ultima calamità della serie», spiega Chandra Bhushan, vice direttore generale CSE e capo del team sul cambiamento climatico. Sullo stato sono piovuti 250 millimetri di pioggia in tre giorni, dal 3 settembre 2014 fino al 6 settembre, su un totale di piogge monsoniche stagionali di 568 millimetri. Nel solo 6 settembre sono caduti 106 millimetri, «un incredibile 3.116% rispetto alle normali precipitazioni per tale data e nel J & K» ha notato Himanshu Thakkar del South Asia Network on Dams, Rivers and People (SANDRP).

INONDAZIONE

«La maggior parte dei modelli climatici prevedono inoltre che l’India sarà colpita sempre più da eventi piovosi estremi, dato che il mondo continuerà a riscaldarsi nei prossimi decenni», dice il CSE, facendo riferimento ad uno studio fatto di BN Goswami dell’Indian Institute of Tropical Meteorology, Pune, il che dimostra come tra il 1950 e il 2000 l’incidenza di eventi piovosi pesanti (> 100 mm / giorno) e di eventi molto pesanti (> 150 mm / giorno) sono aumentati e gli eventi di moderata intensità (5-100 mm / giorno) sono diminuiti. Un’analisi della relazione di valutazione elaborata dal Gruppo di lavoro II dell’IPCC (AR5) indica che le inondazioni e le siccità rischiano di aumentare in India, con più precipitazioni concentrate però in un minor numero di giorni di pioggia. «Settembre è il mese più asciutto in tutto lo Stato, quindi è piuttosto insolito che abbia visto la peggiore alluvione degli ultimi decenni», dice Marianna Musset di tck tck tck, sito web dell’Appello mondiale di azione per il clima (AMCC), che aggiunge, «gli eventi alluvionali da occasionali stanno diventando sempre più estremi e più frequenti a causa del cambiamento climatico».

Prendendo spunto dal report di IPCC, Musset osserva che, «l’aumento delle temperature non ha solo portato a un maggiore indice di scioglimento dei ghiacciai, ma ha anche indebolito la circolazione dei monsoni, con conseguente aumento dlele precipitazioni. Proiezioni locali indicano un aumento delle temperature minime nella regione himalayana tra 1°C e 4,5°C. Le temperature massime possono aumentare tra 0,5°C e 2,5°C, mentre le precipitazioni dovrebbero aumentare di 1-2 mm al giorno» dice ancora avvisando che la «Valle del Kashmir è estremamente esposta ai cambiamenti climatici e in particolare all’aumento delle inondazioni».
Compilando l’elenco di tali eventi estremi verificatisi negli ultimi anni in diverse parti del paese, i ricercatori CSE dicono, «come è stato il caso con alcuni dei precedenti eventi pluviometrici estremi, l’entità del disastro in J & K è stata aggravata da uno sviluppo non pianificato – soprattutto sulle sponde del fiume. Negli ultimi 100 anni, oltre il 50 per cento dei laghi, stagni e zone umide di Srinagar è stato invaso dalla costruzione di edifici e strade. Le rive del fiume Jhelum sono state modificate in modo analogo, riducendo notevolmente la capacità di drenaggio del corso d’acqua. Naturalmente, queste aree hanno sofferto di più». A parte l’urbanizzazione, come dicono gli esperti, la canalizzazione del fiume e le attività di costruzione avvenute su larga scala nelle pianure alluvionali dello stato hanno portato alla perdita di gran parte delle barriere di difesa dalle alluvioni naturali nella regione, lasciando l’area incapace di far fronte all’inatteso aumento dei livelli dell’acqua.
«Anche se non è possibile evitare disastri, i governi potrebbero minimizzare gli effetti delle piene, tenendo conto degli interventi che facciamo sulla natura e dei rischi che comportano. Abbiamo bisogno di valutare i potenziali danni e capire come si possono verificare gli interventi», dice kumkum Dasgupta del ‘Hindustan Times’, il primo giornale di Nuova Delhi. «Il Ministero centrale dell’Ambiente e delle Foreste sta autorizzando progetti di produzione idroelettrica nel bacino del Chenab anche senza provvedere alla corretta valutazione di impatto sociale e ambientale, come nel caso del progetto Sach Khas», ha detto Himanshu Thakkar, aggiungendo che «tali decisioni di EAC e MoEF sono suscettibili di sommarsi al potenziale disastro nel Chenab e in altri bacini fluviali del J & K. Non vi è inoltre alcuna valutazione di impatto cumulativo di un enorme numero di grandi progetti idroelettrici in nei bacini del J & K».

Per far fronte agli eventi climatici estremi, «il governo indiano deve evitare la politica dello struzzo e uscire dalla modalità di negazione. Dovremo rivedere i legami tra cambiamenti climatici e gli eventi come quelli accaduti nel J & K. Dovremo accettare che il cambiamento climatico incida sempre di più in futuro. Noi, quindi, dobbiamo iniziare a prepararci per adattarci al clima che cambia», spiega Sunita Narain, direttore generale di CSE. «L’India dovrebbe iniziare un processo di introduzione del tema del cambiamento climatico in tutte le politiche e i programmi di sviluppo. A partire dalla costruzione delle città, delle infrastrutture per l’agricoltura e per l’approvvigionamento idrico per le infrastrutture energetiche, dovremo fare modifiche per incorporare gli impatti dei cambiamenti climatici». «Il Kashmir non può permettersi di non trovare il modo di adattarsi al rischio di allagamento indotto dai cambiamenti climatici», dice Musset, suggerendo che «l’UNFCCC Adaptation Fund & Green Climate Fund deve fornire meccanismi cruciali a un mondo in cui gli impatti dei cambiamenti climatici sono una realtà e non più una minaccia futura».

Fonte: http://www.lindro.it/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

clima India inondazioni mistero scienza 2015-03-17

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Giorni da Fiato Sospeso: Giorni di Terremoto che originano Incubi; Voglia di “Normalità”

Giorni da Fiato Sospeso: Giorni di Terremoto che originano Incubi; Voglia di “Normalità”

Il Discorso di Leonardo DiCaprio

Il Discorso di Leonardo DiCaprio

La Russia modifica il clima degli Usa? L’ultima paura della Cia

La Russia modifica il clima degli Usa? L’ultima paura della Cia

Sperimentazione Tecnologica dei Mutamenti Climatici

Sperimentazione Tecnologica dei Mutamenti Climatici

Storia del Controllo Climatico

Storia del Controllo Climatico

L’Australia Brucia

L’Australia Brucia

Anomalie della Corrente a Getto e Caos Metereologico

Anomalie della Corrente a Getto e Caos Metereologico

Cambiamento climatico, un disastro da 500 miliardi di dollari

Cambiamento climatico, un disastro da 500 miliardi di dollari

Il buco dell’ozono vent’anni dopo: cronaca di un disastro ecologico (quasi) risolto

Il buco dell’ozono vent’anni dopo: cronaca di un disastro ecologico (quasi) risolto

Terremoto 6.0 in Centro Italia

Terremoto 6.0 in Centro Italia

COP24 – Report della conferenza mondiale sul clima –

COP24 – Report della conferenza mondiale sul clima –

USA, tra Canicola e Alluvioni: Louisiana ancora in ginocchio, almeno 10 morti

USA, tra Canicola e Alluvioni: Louisiana ancora in ginocchio, almeno 10 morti

Uragano Matthew devasta Haiti: oltre 800 le Vittime.

Uragano Matthew devasta Haiti: oltre 800 le Vittime.

Terremoto in Nepal, oltre 2500 morti. Altra scossa di magnitudo 6.7 durata due minuti

Terremoto in Nepal, oltre 2500 morti. Altra scossa di magnitudo 6.7 durata due minuti

Terremoti Artificiali

Terremoti Artificiali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

  • 4

    Keter (Parte Seconda)

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Meditazione Dinamica

  • 7

    Insalata di Patate Armena – Tony’s Happy Kitchen

ALTRI ARTICOLI

Cristo il Romano: Maria Vergine, la Moglie del Re Erode il Grande
Miti e Leggende

Cristo il Romano: Maria Vergine, la Moglie del Re Erode il Grande

Daruma-  La Leggenda
Miti e Leggende

Daruma- La Leggenda

I Dieci Metodi per distrarre le Masse
Cospirazione

I Dieci Metodi per distrarre le Masse

Il Primo Passo
Gurdjieff

Il Primo Passo

Un Nuovo Stato della Materia Creato con l’Entanglement Quantistico
Scienza non Ufficiale

Un Nuovo Stato della Materia Creato con l’Entanglement Quantistico

Cagliostro – La Verità su di Me non sarà Mai scritta, perché Nessuno la conosce
Miti e Leggende

Cagliostro – La Verità su di Me non sarà Mai scritta, perché Nessuno la conosce

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago