• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 3   |   07 Ago 2023

  • Un Mondo Virtuale 2   |   09 Giu 2023

  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

 
Home» Archeologia ed OOPart»Le 100 Torri di Bologna che farebbero invidia persino a Dubai
torri3

Le 100 Torri di Bologna che farebbero invidia persino a Dubai

Bologna è una città europea dai mille volti e le stanno certamente strette le tre definizioni ottocentesche che la dipingevano in maniera un po’ oleografica: “dotta” per la sua antica università, “grassa” per la sua succulenta cucina e “turrita” per le sue cento torri medievali.

Il primo ad occuparsi in maniera accurata delle torri bolognesi fu il conte Giovanni Gozzadini, che, fatte delle ricerche, arrivò ad affermare che di torri a Bologna ce ne fossero state 180. Egli effettuò i suoi studi nel XIX secolo. In seguito studi più moderni riducono il numero delle torri a circa 100.

Stereotipi a parte, le torri sono davvero un elemento architettonico unico che, con i portici contraddistingue la città più di ogni altro e le celebri “Due Torri” sono diventate il simbolo stesso di Bologna nel mondo.
Tutte concentrate nel centro storico, delle oltre cento torri costruite fra il XII e il XIII secolo ne rimangono oggi poco più di
venti. Le famiglie nobili bolognese le costruivano presso le loro case e le usavano come luoghi di vedetta e di difesa in tempo di guerra.

Nonostante l’utilizzo dei servi della gleba come mano d’opera, la costruzione delle torri era piuttosto costosa e quindi riservata alle famiglie più potenti. La base della torre era quadrata e le fondamenta erano solitamente profonde almeno cinque metri. Si utilizzavano grossi blocchi di selenite, pietra che, per la bassissima porosità, proteggeva il legno dalla risalita capillare dell’acqua piovana,mentre il resto della costruzione veniva innalzato con materiali di volta più leggeri procedendo verso l’alto. La muratura detta “a sacco” consisteva nell’utilizzo di un muro interno molto spesso ed uno esterno più sottile: la cavità veniva poi riempita con pietre e malta.
Durante la costruzione, solitamente, venivano lasciati nei muri esterni dei fori per le impalcature di sostegno e dei grandi incavi in selenite per rivestimenti, decorazioni e costruzioni aeree successive, generalmente in legno. Bisogna considerare che la costruzione di una torre alta 60 metri poteva richiedere dai 3 ai 10 anni di lavoro.

TORRI 2
Jakob Alt, “Die Türme Asinelli und Garisenda in Bologna”, 1836 circa

Delle 100 torri medievali oggi ne restano una ventina,quelle che maggiormente rappresentano la città sono Torre degli Asinelli e Garisenda, e ancora: la Torre Lapi (inglobata nel Palazzo Comunale), la Torre dell’Orologio in Piazza Maggiore, la Torre Prendiparte in via Sant’Alò, la Torre dell’Arengo in Piazza del Nettuno, Torre Azzoguidi (in via Altabella), Torre Galluzzi (presso la Corte Galluzzi), Torre Alberici (in via Santo Stefano) e Torre Lambertini, visibile da via Rizzoli guardando verso il Palazzo Re Enzo.

Del resto sono scomparse moltissime altre opere che renderebbero la città ancora più bella di quanto già non sia. La colpa è senz’altro dei bombardamenti bellici, ma anche di una certa mentalità che crede che il progresso consista nell’erigere orrori senza rispetto per l’ambiente e la storia. Eppure erano stati in tanti a protestare per l’abbattimento delle Torri della Mercanzia: il professore di filosofia Giorgio Del Vecchio ingaggiò una lotta furibonda per salvarle, ottenendo anche l’appoggio del suo amico D’Annunzio e di tantissimi cittadini che firmarono la sua petizione. Ma tutto fu inutile..

Lo skyline Bolognese a quei tempi avrebbe dunque fatto invidia persino  alle città più moderne. Dubai, New York, Shanghai, non possono vantare niente di tutto ciò!!!

Ecco una raffigurazione 3D di come avrebbe potuto essere il panorama Bolognese.

Torri Bologna 3d

Fonti:www.bologna.bo, tuttoabologna.it, www.minformo.com, www.bulgnais.com

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

100 TORRI DI BOLOGNA SKYLINE 2020-05-19

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Il Reattore Nucleare Vecchio due Miliardi di Anni

Il Reattore Nucleare Vecchio due Miliardi di Anni

Le Lampade di Dendera

Le Lampade di Dendera

La Signora del Trono Stellato ed il suo Entourage Misterioso

La Signora del Trono Stellato ed il suo Entourage Misterioso

Impronte Umane di 5,7 Milioni di Anni fa

Impronte Umane di 5,7 Milioni di Anni fa

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Lo Sconcertante Fenomeno Planetario dei Teschi Allungati

Lo Sconcertante Fenomeno Planetario dei Teschi Allungati

Il Dio Egizio Anubi in un’Antica Grotta del Nord America?

Il Dio Egizio Anubi in un’Antica Grotta del Nord America?

Lo Scheletro di Noè

Lo Scheletro di Noè

Inganni ed Omissioni sulle Nostre Origini. Le Società “Matrilineari”

Inganni ed Omissioni sulle Nostre Origini. Le Società “Matrilineari”

Il Calcolatore di Antikythera e il Planetario di Archimede Ritrovato

Il Calcolatore di Antikythera e il Planetario di Archimede Ritrovato

La Regina Rossa di Palenque

La Regina Rossa di Palenque

Ollantaytambo: La Città del Mistero

Ollantaytambo: La Città del Mistero

La Misteriosa Civiltà Ittita

La Misteriosa Civiltà Ittita

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

I Giganti – Miti del Passato, Realtà del Presente

I Giganti – Miti del Passato, Realtà del Presente

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Considerazioni sulla Divinazione
Misticismo e Parapsicologia

Considerazioni sulla Divinazione

Neri e Poveracci
Cronaca

Neri e Poveracci

Ecco i Cibi Salva Vista
Alimentazione

Ecco i Cibi Salva Vista

La Storia Completa dei Due Lupi
Articoli Esoterici

La Storia Completa dei Due Lupi

Un Itinerario all’Interno dei Luoghi Sacri della Città di Torino
Cronaca

Un Itinerario all’Interno dei Luoghi Sacri della Città di Torino

La “Riattivazione delle Piramidi”
Profezie

La “Riattivazione delle Piramidi”

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago