• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Eventi Meteo e Clima»La Verità sull’Emergenza Climatica
cambio climatico

La Verità sull’Emergenza Climatica

Come è ben noto, il nuovo rapporto dell’ONU sul clima ha ribadito la grave emergenza climatica attuale, sottolineando come i ghiacci si stiano sciogliendo in maniera esponenziale e come interi ecosistemi siano a rischio, a causa delle pericolose attività umane e la scarsa attenzione alla prevenzione. Il recente documento dell’ONU, redatto in maniera analitica, è risultato dallo studio di circa 7000 ricerche scientifiche che si sono basate su dati certi e confortate da elementi di supporto di natura scientifica. In precedenza, era stato elaborato già un documento sugli effetti del cambiamento climatico che avrebbe determinato un innalzamento della temperatura globale di 1,5 gradi entro la fine del secolo, con serissime conseguenze per una buona fetta della popolazione mondiale, nonché un altro report complessivo sugli effetti del cambiamento climatico sulle terre emerse.

Il nuovo rapporto ONU ha evidenziato come gli oceani abbiano progressivamente continuato a scaldarsi senza sosta, con un aumento esponenziale esploso negli anni Settanta. Le grandi masse d’acqua oceaniche hanno assorbito il 90 per cento circa del calore aggiunto e sprigionato dalle scorie derivanti dalle attività umane, cresciute a dismisura negli ultimi decenni e di dimensioni sempre più globalizzate. La velocità dell’assorbimento è aumentata ancora di più a partire dai primi anni Novanta, con effetti davvero devastanti per tutti gli ecosistemi. Di conseguenza è stato osservato che l’aumento della temperatura di vastissime masse d’acqua, come sono appunto quelle oceaniche, ha determinato un’espansione del volume degli oceani stessi, portando all’innalzamento dei livelli dei mari e all’erosione delle terre emerse. Il nostri pianeta, dunque, già impropriamente chiamato Terra, a causa del maggior volume di masse oceaniche rispetto alle terre emerse, sarà destinato a diventare “Mare”. Gli scienziati che hanno collaborato alla redazione dell’ultimo rapporto ONU sono concordi sul fatto che il segno più immediatamente evidente dell’avvio di questo disastroso processo, sia il progressivo, ma inesorabile scioglimento dei ghiacciai dell’Antartide e della Groenlandia, considerati gli indicatori più importanti della malattia del clima mondiale.

La calotta antartica, infatti, rappresenta la più grande massa di ghiaccio del nostro pianeta: gli studi hanno dimostrato che nel decennio compreso tra il 2007 ed il 2016, la perdita di ghiaccio è risultata il triplo rispetto al decennio precedente. La stessa cosa sta accadendo, più o meno, in Groenlandia, dove negli stessi anni si è verificata una consistente diminuzione del ghiaccio. E le previsioni per i prossimi decenni sono anche peggiori. Gli scienziati hanno trattato anche le tematiche riguardanti lo scioglimento dei ghiacciai presenti sulle catene montuose, arrivando alla catastrofica constatazione che alla fine di questo secolo, le Ande, le Alpi ed alcune catene montuose dell’Asia settentrionale potrebbero perdere fino all’80 per cento dei loro ghiacciai. L’unico modo per invertire tale drammatica rotta sarebbe quello di diminuire il quantitativo di anidride carbonica immessa nella nostra atmosfera, così come avvenuto negli ultimi decenni. Con l’aggravarsi della situazione, un numero sempre maggiore di persone avrà un accesso più limitato alle riserve d’acqua.

Come si è già accennato in precedenza, una delle conseguenze più consistenti dello scioglimento dei ghiacci è l’innalzamento del livello dei mari. Molti scienziati ritengono che questo processo sia diventato oramai irreversibile e che non possa più essere arrestato. Entro la fine del secolo, una vastissima area di coste basse, dove vivono circa 700 milioni di persone, potrebbe diventare inabitabile e numerose isole potrebbero trovarsi completamente sommerse dalle masse d’acqua oceaniche. Ciò potrebbe comportare imponenti flussi migratori con la necessità di ricollocare intere popolazioni di città e di località costiere. Gli oceani divenuti più caldi contribuiranno anche alla formazione di eventi atmosferici sempre più pericolosi ed estremi, con il possibile moltiplicarsi di uragani e di tifoni, in grado di provocare terribili inondazioni, in concomitanza al parallelo innalzamento del livello dei mari. Le ripercussioni immediate, tuttavia, non si avranno solo sugli abitanti delle coste, ma anche su quelli residenti lontano dal mare, in quanto peggioreranno le attività connesse all’agricoltura ed, in generale, tutte le attività produttive.

Notevoli scompensi climatici sono stati rilevati in zone, per latitudine, molto fredde, come la Siberia ed il Canada settentrionale, dove il suolo dovrebbe rimanere gelato in maniera costante in quasi tutti i periodi dell’anno. Tale fenomeno consolidato prende il nome di “permafrost”. Si ritiene, in tale contesto, che se le emissioni dovessero aumentare , si potrebbe arrivare addirittura allo scioglimento del 70 per cento del “permafrost”. Un processo di questo genere avrebbe come drammatica conseguenza la liberazione di centinaia di miliardi di tonnellate di anidride carbonica e di metano, che potrebbero vanificare numerosi sforzi timidamente messi in atto per ridurre le emissioni originate dalle complessive attività umane inquinanti.

Le problematiche legate ai cambiamenti climatici, però, non sono soltanto determinate dall’intensa attività umana. Nel corso della storia del nostro pianeta, si sono verificate diverse variazioni del clima, a volte anche di carattere repentino, che hanno portato la Terra ad attraversare diverse età glaciali, che si sono alternate con periodi più caldi denominati “ere interglaciali”. In realtà è stato assodato dagli scienziati che queste variazioni di clima sono da ricondurre in  primo luogo ai cambiamenti periodici dell’assetto orbitale del nostro pianeta, chiamati anche “cicli di Milankovic”, con intense perturbazioni dovute all’andamento periodico dell’attività solare ed alle eruzioni vulcaniche. Le ricostruzioni storiche ed i modelli matematici hanno dimostrato che negli ultimi 2000 anni ci sono state numerose variazioni naturali, come il cosiddetto “periodo caldo romano”, l'”optimum climatico medioevale” e la successiva “piccola era glaciale”.

Le ricerche attuali, comunque, in base a studi approfonditi hanno concluso che i grandi cambiamenti climatici in atto  non sono solo effetto dell’aumento delle temperature, della fusione dei ghiacci  e dell’innalzamento dei mari nel lungo periodo, ma che la situazione è molto più complessa e. come accennato in precedenza, deriva da una predisposizione fisiologica del nostro pianeta. La differenza più importante è che nei secoli scorsi i cambiamenti climatici erano più lenti, mentre attualmente sono accelerati dalle attività umane. Secondo gli ultimi rapporti dell’ONU, dall’inizio della rivoluzione industriale la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera è aumentata del 40 per cento, a causa del consistente uso di combustibili fossili, con una concentrazione del gas metano cresciuta del 150 per  cento e del protossido di azoto di oltre il 20 per cento.

Vediamo ora in che modo l’allarme climatico mondiale interessa direttamente il nostro Paese. I ricercatori hanno osservato che in Italia le temperature stanno aumentando più velocemente della media globale. Il nuovo record tra il 2014 ed il 2015 ha registrato un aumento di circa 1,5 gradi rispetto al trentennio 1971-2000. Considerando i dati a disposizione nella loro globalità, si rileva che mediamente in Italia, l’aumento è avvenuto una volta e mezza in più rispetto a tutte le altre terre emerse ed il doppio dell’intero volume del pianeta. Vi sono quattro punti fondamentali su cui dovrebbero essere presi provvedimenti immediati e drastici. In primo luogo occorrerebbe provvedere a stilare un piano di chiusura di tutte le centrali a carbone, in previsione del fatto che l’intero settore dovrebbe chiudere i battenti entro il 2025. Il piano dovrà prevedere quando ogni centrale smetterà di essere operativa e, soprattutto, quali saranno le modalità in cui sarà smantellata. Il cosiddetto “piano del clima” dovrà occuparsi, poi, di diminuire il versamento di “soldi pubblici” che vanno a finire in “fonti sporche” di energia, in maniera progressiva, con una previsione capace di azzerarli intorno al 2040. Tutti i soldi risparmiati dovranno essere indirizzati a sostenere fonti di energie rinnovabili e di efficienza energetica. Inoltre, è indispensabile chiarire come e quando verranno bloccate le attività estrattive, specificando in maniera dettagliata  le vetuste piattaforme da archiviare in maniera definitiva. Vi è da dire che il nostro Paese è attualmente soggetto ad una sorta di “moratoria” riguardo ai nuovi permessi di estrazione petrolifera, ma a breve questa pausa salutare terminerà e si rischierà di dare a vita a nuove pericolose ed inquinanti concessioni di gas e di petrolio. E’ necessario, infine, provvedere a modificare il PNIEC (Piano nazionale integrato energia e clima) che non affronta in maniera adeguata il drammatico processo climatico ormai in atto. Secondo alcuni, se non siamo in una situazione del tutto irreversibile, comunque, mancherebbero pochissimi anni, per mettere in atto azioni utili a combattere contro i cambiamenti climatici. Ormai non possono più esserci ritardi od errori nella pianificazione e, forse, rispetto alla bozza di piano che dovrà essere approvato nel corso del prossimo dicembre, sarebbero auspicabili scopi di riduzione delle emissioni nocive ben più ambiziosi. In tale contesto, molto discussa, è la questione dell’uso del gas, ritenuto da alcuni come “amico del clima”, mentre da altri considerato uno dei più dannosi agenti nocivi, capace di emettere anidride carbonica in notevole quantità e, pertanto, da non annoverare nel gruppo delle “energie rinnovabili”.

La tematica degli scompensi climatici ha, tuttavia, provocato vivaci confronti tra i negazionisti e gli scienziati probabilisti. I principali nodi da scegliere sono: a) se il cambiamento climatico è un’emergenza reale; b) se si tratta solo di una visione di parte; c) quale ruolo gioca l’uomo in tale vicenda. Giovani attivisti, tra cui la più famosa negli ultimi tempi è stata Greta Thunberg, e personaggi dello spettacolo, come Leonardo Di Caprio, si sono dati molto da fare per diffondere nell’opinione pubblica una sensibilità tesa a prevenire l’esponenziale cambiamento climatico, facendo molto spesso discutere per le scelte dei metodi e dei canali di comunicazione utilizzati. Nonostante la comunità scientifica sia ormai generalmente concorde sull’esistenza del disastro ambientale, anche perché gli effetti sono ormai netti e visibili, è aumentato il gruppo dei cosiddetti “negazionisti”, di coloro cioè che considerano che il cambiamento climatico non esista o quanto meno che le sue conseguenze catastrofiche siano sovrastimate.                    Il negazionismo climatico nasce intorno al 1990, con la “Global Climate Coalition”, formata da compagnie petrolifere, dalla Camera di commercio e dall’Associazione nazionale delle industrie statunitensi. E’ inutile sottolineare che i precitati soggetti avevano interessi notevolissimi, affinché le proprie attività finanziarie non subissero una flessione, se non un crollo.   Da tale ambito, la compagine dei negazionisti si è accresciuta fino a ricomprendere gruppi che non avevano immediati interessi economici da preservare. Gli psicologi hanno spiegato il diffondersi di questo fenomeno anche col fatto che il cambiament0 climatico non provoca uno “stato di allarme” immediato, apparendo spesso lontano nelle sue dimensioni temporali e spaziali. Simili strategie negazioniste sono state adottate anche nel campo del tabacco, dell’amianto, delle piogge acide, del buco dell’ozono, del fumo passivo e delle vaccinazioni.

Anche se l’uomo possiede i mezzi per costruire un futuro sostenibile, il panorama delle opinioni contrastanti sui metodi da adottare è veramente molto vasto, contribuendo alla confusione dei legislatori sulle misure economiche da mettere in atto, soprattutto in materia di decarbonizzazione. Il recente studio “Convenient Truths” (verità convenienti) contiene una sintesi delle ideologie europee riguardanti le tematiche climatiche, in relazione ai diversi orientamenti politici. Secondo tale studio, i negazionisti farebbero parte, per lo più, dei partiti populisti, mentre quelli più propensi ad attuare metodi drastici per prevenire la catastrofe ambientale si collocherebbero nell’area moderata. Una delle argomentazioni promossa dai negazionisti con maggiore insistenza, che fra l’altro crea un  intenso dibattito anche con coloro della fazione opposta, è quella riguardante gli elevatissimi costi  delle politiche climatiche e la loro presunta secondaria importanza, rispetto a problematiche percepite come più delicate (ad esempio la lotta alla povertà, le malattie e la fame). Di recente, allocuzioni come “surriscaldamento globale”, “eventi estremi” o “catastrofe climatica”, sono poste al centro di numerosi dibattiti che avvengono in televisione o sui social network. Attualmente il dibattito “on-line” fa parte ormai della nostra quotidianità. In ambito politico ed economico sono frequenti i casi di diffusione di “fake news”. In tale contesto, è da segnalare la recente lettera di protesta di alcune autorità pubbliche degli Stati Uniti ai grandi “colossi” GAFA (Google, Apple, Facebook ed Amazon), per sensibilizzare la loro responsabilità nella diffusione della campagna antivaccinazione. A seguito di questa lettera, le società menzionate hanno deciso di rimuovere dalle loro piattaforme i video contrari alle vaccinazioni.

L’importanza della necessità di creare un’efficace comunicazione sugli studi scientifici climatici è ormai riconosciuta come imprescindibile. La strategia vincente di sensibilizzazione può essere adottata solo con una sinergica collaborazione tra scienziati, cittadini e media, al fine di influenzare in maniera corretta la politica, diffondendo notizie oggettive e basate su dati certi. E’ necessario non sconfessare l’accordo di Parigi siglato nel dicembre 2015 che ha fissato per ogni Paese i “piani di autodeterminazione” per ridurre le emissioni di gas climalteranti. Il principio fondamentale è che ogni Paese non retroceda rispetto agli scopi dichiarati, presentando ogni cinque anni pianificazioni sempre più ambiziose. La prima scadenza è prossima: nel 2020…..A breve valuteremo i primi risultati….

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

antartide aumento della temperatura clima disatri effetto serra ghiaccio groenlandia mare negazionisti scompensi climatici 2020-01-21

Autore

Pubblicato da: Luigi Angelino
Luigi Angelino ha conseguito la maturità classica a Napoli e poi la laurea in giurisprudenza presso l'Università Federico II. A seguire, ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Roma e due master di secondo livello in diritto internazionale presso l'Università di Roma tre. Non ha mai abbandonato la passione per le materie classiche, filosofiche e teologiche, conseguendo una laurea magistrale in scienze religiose. Ha pubblicato un romanzo di ampio respiro con la Cavinato editore international dal titolo "Le tenebre dell'anima" nel 2017, che è stato tradotto con il titolo "The darkness of the soul". Nel 2018 ha pubblicato un libro sui grandi misteri religiosi, filosofici e di costume dal titolo "I Miti- luci e ombre". Nel 2019 ha pubblicato il thriller filosofico "La redenzione di Satana-Apocatastasi" e la raccolta di racconti/saggi "Ritratti mortali" con una coautrice. Nel gennaio 2020 ha pubblicato "L'arazzo dell'Apocalisse di Angers: una testimonianza fra Cielo e Terra". Ha, inoltre, collaborato al libro auralcrave "Il sipario strappato" e nel 2020 ha pubblicato il saggio "Pandemia-il mondo sta cambiando", il racconto "Anna", dedicato a sua madre ed il libro auralcrave "Viaggio nei luoghi più affascinanti d'Europa". Nel 2021 ha pubblicato i testi "Nel braccio di Orione", "La ricerca del divino" , "La redenzione di Satana-II-Apostasia" e "Come sentieri della coscienza" con un coautore. Nel 2022 ha pubblicato 8 volumi con la Stamperia del Valentino: Caccia alle streghe, Gesù e Maria Maddalena, Il Diluvio, L'epica cavalleresca, L'epopea assiro-babilonese, Divagazioni sul Mito, Campania Felix e Sulla fine dei tempi (quest'ultimo selezionato per la partecipazione a Casa Sanremo Writers 2023). Ha, inoltre, di recente completato la trilogia con La Redenzione di Satana III- Apocalisse. E' stato insignito dell'onorificenza di cavaliere al merito della repubblica italiana.

Articoli Correlati

Uragano Matthew devasta Haiti: oltre 800 le Vittime.

Uragano Matthew devasta Haiti: oltre 800 le Vittime.

Il Limulo: Un Animale che ha Vissuto con i Dinosauri ed ora viene Brutalizzato dall’Uomo

Il Limulo: Un Animale che ha Vissuto con i Dinosauri ed ora viene Brutalizzato dall’Uomo

Terremoti Artificiali

Terremoti Artificiali

Storia del Controllo Climatico

Storia del Controllo Climatico

Quale futuro per il TTIP? Per la Clinton si dovrà fare

Quale futuro per il TTIP? Per la Clinton si dovrà fare

Processi alle Streghe in Europa. Dati di un Femminicidio in Nome di Dio

Processi alle Streghe in Europa. Dati di un Femminicidio in Nome di Dio

Che cos’è il TTIP? (con Video Satirico di Crozza)

Che cos’è il TTIP? (con Video Satirico di Crozza)

Il Triste Fenomeno del Cyberbullismo Oggi

Il Triste Fenomeno del Cyberbullismo Oggi

Anomalie della Corrente a Getto e Caos Metereologico

Anomalie della Corrente a Getto e Caos Metereologico

Termocarsismo, la Fine del Mondo Verrà dal Artico.

Termocarsismo, la Fine del Mondo Verrà dal Artico.

Giacinto Auriti e il SIMEC

Giacinto Auriti e il SIMEC

La Vera Storia di un Criminale chiamato Cristoforo Colombo

La Vera Storia di un Criminale chiamato Cristoforo Colombo

L’Officina Vuota

L’Officina Vuota

Google Camp ad Agrigento, i Mercanti del Web vanno al Tempio

Google Camp ad Agrigento, i Mercanti del Web vanno al Tempio

La Scuola è la Culla delle Civiltà e delle Società

La Scuola è la Culla delle Civiltà e delle Società

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

8 Meridiani Extra-Ordinari (con video)
Terapie Olistiche

8 Meridiani Extra-Ordinari (con video)

10 Dolorose Verità che Troppo Spesso Dimentichi
Psiche

10 Dolorose Verità che Troppo Spesso Dimentichi

La Subdola Morale dell’Aiuto
Psiche

La Subdola Morale dell’Aiuto

Le Signore del Destino: Moire, Parche e Norne
Miti e Leggende

Le Signore del Destino: Moire, Parche e Norne

La Mano di Miriam (Fatima)
Miti e Leggende

La Mano di Miriam (Fatima)

L’Arte Oggettiva
Osho

L’Arte Oggettiva

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago