• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

  • Contro il Metodo   |   26 Apr 2022

 
Home» Archeologia ed OOPart»La Signora del Trono Stellato ed il suo Entourage Misterioso
16174493 564122507131088 4107020947940602688 n 1

La Signora del Trono Stellato ed il suo Entourage Misterioso

La signora del “Trono Stellato” è un manufatto misterioso della civiltà della Valle dell’Indo

Questo manufatto è stato datato intorno al 3 millennio a.C. e raffigura una dama (una regina o una sacerdotessa?) seduta sopra un trono posizionato su una imbarcazione con la testa di Toro (potrebbe però essere anche un carro).

Lei è attorniata da un equipaggio con caratteristiche insolite……i personaggi rappresentati sembrano avere teste allungate (potrebbero essere  anche dei copricapi), con occhi a mandorla e nasi a becco. Riguardo alla provenienza di questo manufatto, o al suo contesto archeologico, non c’è nulla di ufficiale, e questo rende molto difficile determinare la sua vera origine e provenienza e lo scopo per cui fu creato e l’identificazione dei   personaggi rappresentati in esso.

Questo manufatto,  oggetto di molte discussioni,  è stato studiato a lungo dall’archeologo italiano Massimo Vidale,  invitato appositamente dal collezionista privato proprietario del bellissimo reperto  per farglielo esaminare.
Questo succedeva nel 2009. Vidale ha trovato talmente interessante il manufatto che ha deciso di studiarlo molto attentamente, scrivendo una relazione completa del suo lavoro, spiegando il suo punto di vista e le metodiche della sua ricerca, poi condividendola poi con il grande pubblico.
Per chi volesse leggerla 1f641: spiked-throne
Ha inoltre determinato la datazione esatta del manufatto con il metodo della termoluminescenza (anche per accertare che non fosse un falso), e la datazione  è risultata essere intorno al 2700 a.C.

16174953_564122543797751_8379443793302541646_n-300x300Ma veniamo alla descrizione di questo manufatto.
Esso è costituito da quello che può sembrare essere un veicolo di qualche tipo (un carro o una barca), con la Testa di Toro.
Può ospitare 15 persone e sembra essere una processione di qualche sorta di cerimonia religiosa.
Nella parte posteriore del manufatto, c’è seduta una donna su un trono stellato, sorvegliata da quattro uomini .
Nella sua analisi l’archeologo Vidale si riferisce al manufatto definendolo (mucca-barca) e afferma che potrebbe trattarsi anche di un carro.
Ma questa è una teorizzazione, perche decidere se sia una o l’altra è difficile “avremmo una barca senza chiglia , remi e timone, o un  carrello senza ruote e saldato al suo animale da tiro.
Se il veicolo fosse un carro, rappresenterebbe un ibrido tra il sopranaturale carrello e animale. Potrebbe  quindi essere la prima prova di un “carro monumentale che nella tradizione indù rappresenta importanti divinità, in occasione di feste religiose”. Nella parte anteriore del manufatto è rappresentato un toro e, sulla fronte dell’animale è rappresentato un simbolo solare, un piccolo cerchio con raggi che si estendono verso l’esterno.

16195896_564122717131067_5093266164178084056_n-300x300

Una delle caratteristiche della barca o del carro è il suo curioso equipaggio.
Ci sono file di uomini e donne con vesti e pose diverse che sembrano muoversi tutti insieme a bordo del “loro” veicolo.
Le femmine sono più grandi rispetto agli uomini e sono sedute su sgabelli semi-nude  distinguendosi per la loro fronte alta.
La testa piatta, il naso lungo a becco e gli occhi tondi, con bordi leggermente in rilievo danno alle figure femminili un aspetto molto innaturale.
Gli uomini invece portano una specie di turbante e un abito corto conico. L’archeologo Vidale riferisce che molte altre figurine con lo stesso stile sono state ritrovate nelle località di Mehargarh e Nausharo risalente al 2800-2700 a.C. nella pianura Kacchi, nel nord del Balochistan, e altri siti della regione.

16265758_564122617131077_7906482356110450584_n-300x300

Le figura dominante del manufatto è una signora che ha un’aura indiscutibile di potere assoluto, che è più grande di tutte le altre figurine del manufatto, E’ seduta su un trono e i piedi sono poggiati su una sgabello basso.
La parte posteriore del trono ha sette punte, ed i braccioli sono a forma di tori in piedi.
Lei è circondata da quattro figurine maschili (guardiani o assistenti??).
Inoltre condivide le stesse caratteristiche delle altre femmine, con una fronte sproporzionatamente alta, coronata da un copricapo o velo.
Chi è questa figura di donna che siede sul trono, una Sardedotessa? o una Dea? Purtroppo non lo sapremo mai, anche se è chiaro che la sua è una posizione di indiscussa autorità ed è tenuta in grande considerazione.
L’archeologo Vidale spiega che ci sono una serie di questioni sconcertanti riguardanti questa antica reliquia.

In primo luogo,  sono stati trovate figurine con caratteristiche simili, ma mai artefatti simili a questo ‘carro-barca’   negli insediamenti e cimiteri che sono stati scavati nella regione della civiltà della valle dell’Indo. In secondo luogo, Vidale descrive i rapporti gerarchici tra le figurine come unici e sorprendenti. Il ruolo di primo piano è chiaramente svolto dal genere femminile, mentre i maschi sono raffigurati come assistenti subordinati.
Le caratteristiche uniche e peculiari del manufatto ci lascia con molte domande, chi era la signora sul  trono? Che cosa significa il manufatto e che cosa rappresenta? E come è stato utilizzato? Mentre molte di queste domande rimangono senza risposta, Vidale osserva che c’è ancora molto che si può imparare da questo magnifico reperto archeologico. A questo proposito egli scrive:
” Il modello in terracotta, perso nel mercato antiquario ma in qualche modo riscattato da queste immagini, apre di colpo una nuova, sorprendente finestra sull’ideologia e sui rituali collettivi delle fasi formative della civiltà dell’Indo. Esso ci conferma la centralità della simbologia e dell’iconografia dello zebù; rivela che in speciali riti funzionari o divinità di sesso femminile ebbero un ruolo di primo piano nella legittimazione del poterepolitico, e forse che l’idea di veicoli impressionanti e prestigiosi associati a processioni formali era già importantenel Subcontinente Indo-Pakistano di 5000  anni fa. Inoltre, la ‘barca-mucca’ – che si tratti di un riferimento mitologico o dell’illustrazione sinottica di un vero rituale – trasmette, al di là di ogni possibile incertezza, un messaggio intimamente e fortemente
gerarchico. Tutto ciò ben si adatta al poco che oggi sappiamo sul ruolo politicamente cruciale che le élite della regione giocarono nel mettere in atto uno degli esperimenti più rilevanti nella storia sociale della nostra specie: la rapida creazione del mondo
delle prime città dell’Indo.”

Forse un giorno riusciremmo a capirne di più, speriamo ci siano nuove scoperte archeologiche che permettano di sciogliere i dubbi e i misteri relativi a questo bellissimo e misteriosissimo reperto archeologico, giunto fino a noi da un lontanissimo passato.

Tradotto da Ghelfi Tiziana

Fonte: http://www.ancient-origins.net/…/lady-spiked-throne-and-her

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Archeologia del Mistero manufatti Vidale 2017-03-12

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Meravigliosa Cattedrale di Chartres

La Meravigliosa Cattedrale di Chartres

Antichi Romani in Ecuador

Antichi Romani in Ecuador

Enigmalite

Enigmalite

La Tomba Segreta

La Tomba Segreta

Gli Hyksos erano Ebrei?

Gli Hyksos erano Ebrei?

Possibili Piramidi al Polo Sud? Fotografie Intriganti in Antartide

Possibili Piramidi al Polo Sud? Fotografie Intriganti in Antartide

L’Enigma della Spada Vichinga Ulfberht

L’Enigma della Spada Vichinga Ulfberht

I Giganti – Miti del Passato, Realtà del Presente

I Giganti – Miti del Passato, Realtà del Presente

Chi ha costruito la Piramide di Cheope?

Chi ha costruito la Piramide di Cheope?

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

Scoperta Misteriosa Cavità nella Piramide di Cheope

Scoperta Misteriosa Cavità nella Piramide di Cheope

Antiche Ali sul Nilo – L’Aliante di Saqqara

Antiche Ali sul Nilo – L’Aliante di Saqqara

Pubblicate le Analisi del DNA dei Teschi Allungati di Paracas

Pubblicate le Analisi del DNA dei Teschi Allungati di Paracas

Il Calcolatore di Antikythera e il Planetario di Archimede Ritrovato

Il Calcolatore di Antikythera e il Planetario di Archimede Ritrovato

Il Mistero del Disco di Nebra

Il Mistero del Disco di Nebra

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Kiri, L’Albero Tuttofare Che Ci Potrà Salvare

  • 7

    Chi è Enrico Sassoon? Padrino di “Casaleggio Associati” e “Movimento 5 Stelle”

ALTRI ARTICOLI

Le Ferite dei Non Amanti
Psiche

Le Ferite dei Non Amanti

La Notte Oscura dell’Anima
Articoli Esoterici

La Notte Oscura dell’Anima

La Magia Nera
Pratiche di Magia

La Magia Nera

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)
Pratiche di Meditazione

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)

Igiene della Bocca con Olio di Cocco
Medicina Naturale

Igiene della Bocca con Olio di Cocco

La Meditazione è una Fede ?
Osho

La Meditazione è una Fede ?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago