• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Buddhismo»La Ruota del Divenire o dell’Esistenza
sidpa1 1024x324
SONY DSC

La Ruota del Divenire o dell’Esistenza

La ruota del Divenire o dell’Esistenza (Bhavacakra)

La rappresentazione artistica e filosofica del doloroso ciclo delle reincarnazioni (samsara) è rappresentata dalla Ruota del Divenire (anche detta dell’Esistenza o della Vita – in sanscrito Bhavacakra o in tibetano Sidpa Korlo).

La si trova dipinta o scolpita all’entrata dei Gompa (Monasteri Tibetani) vicino ai 4 guardiani dei punti cardinali, i Lokapala.

Si compone di vari anelli e raggi, in cui si esemplificano i meccanismi del Samsara, che possono essere interpretati sia sul piano fisico che psicologico.

SONY DSC

Bhavacakra nel dettaglio:

A tenere la ruota fra i suoi artigli  è Yama, il dio dei morti, i cui denti incisivi rappresentano allegoricamente i 4 dolori (della nascita, della malattia, della vecchiaia e della morte).

SONY DSC

Fuori dalla ruota e quindi senza obbligo della reincarnazione troviamo:
in alto a destra – Buddha con la mano destra rivolta verso il basso nel gesto di garanzia (varadamudra)
in alto a sinistra – Buddha con il braccio teso  che indica la luna (simbolo del conseguimento del nirvana a ricordo della notte di plenilunio del maggio 528 a.C. quando il Buddha diventò il “risvegliato”)

 I principali significati

  1. Le immagini nel mozzo della ruota rappresentano i tre veleni: ignoranza, attaccamento e avversione (o rabbia)
  2. Il secondo strato rappresenta il karma.
  3. Il terzo strato rappresenta i sei regni del samsara o di rinascita .
  4. Il quarto strato rappresenta i dodici anelli di originazione dipendente .
  5. La figura feroce che tiene la ruota (Yama) rappresenta l’impermanenza.

Vediamoli più nel dettaglio:

1 – Nel mozzo della ruota vi sono tre animali: un maiale, un serpente ed un colombo (o gallo).

Essi rappresentano i tre veleni: ignoranza, attaccamento e avversione (o rabbia). Il maiale è sinonimo di ignoranza, il serpente rappresenta l’ avversione o rabbia ed il gallo (o colombo in alcune rappresentazioni) rappresenta l’attaccamento alle cose (anche tradotto come desiderio o attaccamento).

SONY DSC

2 – Il secondo strato della ruota mostra due semicerchi:

  • Un semicerchio (di colore bianco) mostra le persone che si spostano verso l’alto a simboleggiare il processo evolutivo che porta ad abbracciare gli insegnamenti del Buddha e che conduce fuori dalla ruota delle esistenze
  • L’altra metà cerchio (di colore nero) mostra le persone in uno stato miserabile che vanno verso il basso perché sono resi schiavi dalle loro cattive azioni.

SONY DSC

 3 – Secondo la concezione buddhista esistono sei regni o mondi in cui ci si può incarnare che sono (in ordine di qualità dell’esistenza):

  • a – Il Regno degli Dei (Deva)
  • b – Il Regno dei Titani (Asura)
  • c – Il Regno degli Uomini
  • d – Il Regno degli Animali
  • e – Il Regno degli Spettri (Preta)
  • f – Il Regno degli Esseri Infernali (Naraka)

SONY DSC

  •  a- Il regno degli Dei (Deva)

A differenza degli dei conosciuti nelle religioni monoteiste, nel buddhismo gli dei non sono dei creatori, né onniscienti, né onnipotenti, né perfetti né rappresentazioni di princìpi superiori.
In questo regno gli dèi sono resi ottusi dal loro stato di felicità solo transitorio in cui invece di fare tesoro degli insegnamenti del Buddha; essi sono incapaci di accumulare karma positivo, pertanto, una volta terminato il ciclo di retribuzione dei meriti accumulati col karma positivo, sono destinati a rinascere in condizioni opposte ovvero negli inferi.

  • b – Il Regno dei Titani (Asura)

Sono esseri che dimorano appena sotto gli dei e sono dei semi-dei. Destinati a rinascere in condizioni inferiori a causa del karma negativo accumulato per colpa dell’invidia verso i Deva, sono costantemente in lotta con questi ultimi per il possesso dei frutti dell’albero dei desideri, che ha le radici nel mondo degli asura ma la chioma in quello degli dei.

  • c – Il Regno degli Uomini

Gli umani fanno esperienza sia del dolore che del piacere, ma non sono intossicati da nessuno dei due (come accade invece agli esseri superiori o a quelli dei mondi infernali); il mondo degli Uomini è il regno della rinascita più favorevole perchè in esso gli esseri umani hanno la possibilità di di ascoltare il Dharma,la dottrina del Buddha.

  • d- Il Regno degli Animali

Il mondo animale è fisicamente copresente con quello umano, e le relazioni tra animali e uomini corrispondono a quelle tra dei e titani (deva e asura). Si può rinascere nel regno animale se in una vita precedente si è stati particolarmente propensi ad assecondare senza moderazione i propri desideri,capricci e sensi.
Nel mondo animale si possono avere molteplici esperienze, ma generalmente si è condannati dalla propria scarsa intelligenza ad essere soggetti alla fame e alla sete, alle intemperie, ad essere asserviti agli umani, nonché ad essere soggetti alla legge del più forte, per la quale gli animali si combattono e si divorano l’un l’altro. Non avendo volontà gli animali non producono karma, ovvero non sono responsabili dei loro gesti né tenuti a pagarne le conseguenze.

  • e – Il Regno degli Spettri (Preta)

Si tratta di spiriti famelici che a causa dei loro atti cattivi, come l’avidità e l’ingordigia, sono condannati a vivere in sembianze semi-umane inseguendo desideri basilari sempre inappagati. Vengono  raffigurati con grandi pance ma bocche e piccole e sottili come spilli, così da rappresentare la loro impossibilità di soddisfare la fame e la sete. Eternamente affamati, sono condannati a veder trasformare il cibo che portano alla bocca in tizzoni ardenti o escrementi. Non riescono anche a dormire perchè esseri demoniaci impediscono loro di coricarsi.

  • f – Il Regno degli Esseri Infernali (Naraka)

Comprende sia l’inferno cruento e rovente che l’inferno gelido. In questo Regno terribili tormenti attendono gli esseri che rinascono qui ( coloro che in una vita precedente sono stati particolarmente propensi all’ira e all’odio).

In ognuno di questi regni è infine rappresentato un Buddha che con mente compassionevole si prende cura di tutti gli esseri, in qualsiasi stato dell’esistenza si trovino.

Nell’anello esterno della Ruota, intorno ai 6 regni,vi sono 12 nidana o anelli, che spiegano la ragione della nascita e del collegamento di tutti i fenomeni (a partire dalla sinistra della testa della divinità e proseguendo in senso antiorario). E’ detta catena dei condizionamenti e vuole rappresentare la rinascita senza trasmigrazione dell’anima; viene chiamata catena dei condizionamenti o del nesso condizionale perchè ognuno dei dodici elementi di cui si compone non è la causa ma soltanto una condizione che determina la condizione successiva.

L’Arte tibetana li rappresenta in queste 12 immagini:

  1. La vecchiaia e la morte, rappresentate da un uomo che porta sulle spalle un cadavere, sono causate dalla nascita
  2. Nascita, simboleggiata da una donna partoriente, causata dall’esistenza precedente
  3. Esistenza precedente, simboleggiata da un uomo che tiene in mano un bocciolo, causata dall’attaccamento
  4. Attaccamento, simboleggiato da un uomo che coglie frutti da un albero, causato dal desiderio
  5. Desiderio, simboleggiato da un bevitore, causato dalla sensazione
  6. Sensazione, simboleggiata da un uomo che viene colpito all’occhio da una freccia, causata dal contatto
  7. Contatto, simboleggiato dal sesso, causato dai 5 organi di senso più uno
  8. 5 organi di senso più il sesto organo, la mente, simboleggiati da una casa con sei finestre, causati dalla mente-corpo
  9. Mente e Corpo o Nome e Forma, simboleggiati da due uomini in barca, causati dalla coscienza
  10. Coscienza, rappresentata da una scimmia che simboleggia l’instabilità della mente umana, si sottolinea quindi il rapporto di stretta causalità fra mente/corpo e coscienza, causata dagli impulsi volizionali
  11. Impulsi volizionali che caratterizzano l’individuo, rappresentati da un vasaio, causati dall’ignoranza
  12. Ignoranza, rappresentata da una vecchia donna cieca che si dirige verso un precipizio.

ruota-vita-est-1024x1024

Sebbene il fatto di rinascere continuamente possa essere positivamente interpretato dalla società occidentale, si deve ricordare che il concetto del tempo occidentale è lineare e si interrompe con la morte dell’individuo; ciò che reca quindi sgomento nell’uomo occidentale è la paura di questa interruzione che si traduce in paura della morte stessa. Al contrario nelle società orientali il concetto di tempo è ciclico, senza fine e senza interruzioni; è quindi questo sempiterno ripetersi che genera il terrore nell’uomo orientale, in particolare buddhista, di non potersi sottrarre a questa continua ruota delle esistenze.

Fonte: www.enricoguala.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Esistenza ruota Samsara 2016-12-19

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Bindu, la Porta dell’Infinito

Bindu, la Porta dell’Infinito

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

L’Azione di Osservare è una Porta Verso la Coscienza Sovramentale

L’Azione di Osservare è una Porta Verso la Coscienza Sovramentale

L’ Uomo che sputo’ in faccia al Buddha

L’ Uomo che sputo’ in faccia al Buddha

Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama

La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama

La Psicologia dei Buddha

La Psicologia dei Buddha

Percorso Iniziatico, Fisica e Zen

Percorso Iniziatico, Fisica e Zen

La Struttura del Cosmo Buddhista

La Struttura del Cosmo Buddhista

I Tesori del Tibet

I Tesori del Tibet

L’Ordine Tiep Hien

L’Ordine Tiep Hien

I Misteri dei Templi di Angkor in Cambogia

I Misteri dei Templi di Angkor in Cambogia

Schopenhauer e la Filosofia Orientale

Schopenhauer e la Filosofia Orientale

La Precognizione e la Fisica Contemporanea

La Precognizione e la Fisica Contemporanea

7 Commenti

  1. Matteo Lucini Paioni
    19 Dicembre 20168:30 -

    Quella è simbologia presente in tutte le antiche culture in forme diverse . Il centro interno è il sole , in secondo è la terra che gira attorno al sole . Ci sono i dodici segni zodiacali , l ‘ultimo cerchio rappresenta la posizione della terra che assume rispetto le altre stelle , a causa della precessione terrestre . I sei regni sono le sei ere cosmiche della terra .

    Accedi per rispondere
  2. Matteo Lucini Paioni
    19 Dicembre 20168:38 -

    La ruota è il mulino di molte altre culture , come il tema della rinascita dopo il passaggio da un regno /era all ‘altra . All ‘inizio infatti si parla dei quattro punti cardinali

    Accedi per rispondere
  3. Matteo Lucini Paioni
    19 Dicembre 20168:45 -

    Il mozzo della ruota è il piolo del mulino , ovvero l ‘asse della terra che non è stabile a seguito della precessione terrestre . Va letto in chiave astronomica , con le tipiche allegorie della cultura indiana

    Accedi per rispondere
  4. danairu 02
    24 Dicembre 201614:58 -

    ma i piani dei deva dei titani, spettri e nakara reggono il piano degli uomini e degli animali? o è sofferenza inutile per noi?

    Accedi per rispondere
    • Blackstar
      24 Dicembre 201616:39 -

      Di inutile non c’è niente…Se qualcosa esiste allora è utile!

      Accedi per rispondere
  5. Gabriele Mancino
    27 Dicembre 201611:23 -

    Vuol trasmettere molto di più 😉

    Accedi per rispondere
  6. danairu 02
    29 Dicembre 201616:19 -

    conosco un fatterello curioso successo realmente di recente, parla di apparizione di madonna che chiede di fare cose che sembrano irresponsabili e illegali come portare una ragazza pura nel luogo d’ apparizione, il mio amico a cui è apparsa l’ entità non gli portò nessuna ragazza, e la sua famiglia in seguito si era ammalata da andarci all’ ospedale, l’ entità per aiutare il mio amico a riconoscere una ragazza pura gli aveva fatto sparire ”i mali” dal suo corpo, a me ha raccontato il fatto, ho visto com’ è cambiato, io avevo l’ impressione di avere a che fare con un qualcosa di famelico e non di stomaco, mi faceva venire un certo mal di stomaco e senso di febbre, il mio amico invece stava bene e dice che in quel posto si sentiva protetto, leggendo questo post ho pensato che il mio amico forse ha avuto a che fare con un preda che voleva diventare umano forse, l’ ho ipotizzato più volte anche mentre ne parlava perchè non credo alle apparizioni delle madonne, e poi a che gli serve la ragazza pura, dopo che il fatto sembrava passato mi sa che ne ho parlato troppo ad alta voce e in quel luogo adesso sono apparse delle macchie viola glitterate sulle pareti della grotticina che fa anche da pozzo luce e ci sono delle candele ovunque, qualcuno ha fatto qualcosa, avevo letto il post sulle possessioni secondo i pellerossa in quel periodo e l’ ho collegato alle malattie, e in questo post mentre leggevo la parte dei preda mi è venuto in mente il fatto successo al mio amico, che ne pensate? i preda posso apparire e spacciarsi per altri, io ho ipotizzato anche che ci sono state delle incomprensioni dovute alla cultura perchè l’ amico diceva che la comunicazione era senza parole, può anche darsi che la sensazione sia stata tradotta come madonna dal suo cervello e che la gente del passato che ha visto apparite questa entità in quel luogo abbia costruito la chiesa intorno perchè conosceva solo la religione cattolica… bhò

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Il Segreto della Vita
Sai Baba

Il Segreto della Vita

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico
Cronaca

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

Il misterioso rituale della giovenca rossa
Articoli Esoterici

Il misterioso rituale della giovenca rossa

Le Prove del Complotto dello Sbarco sulla Luna
Cospirazione

Le Prove del Complotto dello Sbarco sulla Luna

Il Sonno e le sue Fasi
Scienza e Tecnologia

Il Sonno e le sue Fasi

El Bisson – il Biscione Visconteo
Alchimia ed Ermetismo

El Bisson – il Biscione Visconteo

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago