• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 3   |   07 Ago 2023

  • Un Mondo Virtuale 2   |   09 Giu 2023

  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

 
Home» Scienza e Tecnologia»La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”
rete comunicazione alberi

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”

Gli Alberi Parlanti

L’ecologa Suzanne Simard ha trascorso più di 30 anni a studiare le foreste canadesi facendo una incredibile scoperta: gli alberi “parlano fra di loro”, attraverso una vera e propria rete di comunicazione sotterranea che si estende anche su lunghe distanze.

Una foresta è molto più di quel che si vede, afferma Suzanne Simard, ecologa che ha studiato per una vita le foreste canadesi. Sotto la superficie c’è un altro mondo, fatto di infinite vie biologiche attraverso cui gli alberi si connettono fra di loro e comunicano, comportandosi come parti di un unico grande organismo.

Venticinque anni fa, i primi esperimenti della Simard si concetrarono su tre specie: la betulla da carta, l’abete di Douglas e il cedro rosso del Pacifico. Usando degli isotopi di carbonio radioattivo per tracciare lo spostamento del carbonio tra le varie piante, rilevò come la betulla e l’abete comunicassero attivamente fra di loro, mentre il cedro si teneva in disparte.alberi parlanti 1

In estate, la betulla inviava più carbonio all’abete di quanto questo ne inviasse alla betulla, soprattutto quando l’abete si trovava all’ombra. Ma in altri periodi dell’anno era invece l’abete a inviare più carbonio alla betulla, quando questa non aveva le foglie. Quindi, le due specie si aiutavano l’una con l’altra, ribaltando l’idea che le piante di una foresta siano in competizione, dimostrando come invece collaborino fra loro.

Come comunicavano la betulla e l’abete? La loro interazione avveniva non solo sul piano del carbonio, ma anche dell’azoto, del fosforo, dell’acqua, dei segnali di difesa, dei composti allelochimici e degli ormoni. Già altri scienziati avevano capito come dietro questa comunicazione potesse esserci la “micorriza”, l’associazione simbiotica tra un fungo e le radici di una pianta.

Quando vediamo i funghi, vediamo solo la punta dell’iceberg. Sotto di essi si diramano i filamenti fungini che formano il micelio, il quale infetta e colonizza le radici di tutte le piante e degli alberi.Quando le cellule fungine interagiscono con quelle radicali (delle radici) si verifica uno scambio di carbonio e nutrienti. La rete è così densa che possono esserci centinaia di chilometri di micelio sotto pochi passi. In pratica, il micelio connette diversi individui nella foresta, non solo della stessa specie ma anche di specie diverse, come appunto l’abete e la betulla: funziona più o meno come la rete Internet.

Costruendo la mappa di una parte della foresta canadese, Simard ha individuato in che modo i vari abeti di Douglas fossero connessi fra di loro, tramite i collegamenti fungini. Ha anche individuato come ci siano degli “alberi hub” o “alberi madre” che rappresentano i nodi principali della rete di comunicazione: questi alberi sono quelli che nutrono le piante più giovani, che crescono nel sottobosco.

Di fatto, un albero madre può essere connesso a centinaia di altri alberi. Ogni albero madre invia il proprio carbonio in eccesso, attraverso la rete micorrizica, alle piante più giovani che si trovano nel sottobosco, arrivando anche a limitare l’estensione delle proprie radici per fare loro più spazio. Grazie a ciò i giovani alberi hanno quattro volte più possibilità di sopravvivere.

Inoltre, quando gli alberi madre vengono feriti o muoiono, inviano dei messaggi di “saggezza” alle successive generazioni di plantule che stanno crescendo tutte intorno. Infatti, tracciando lo spostamento del carbonio e di altri segnali – che viaggiano da un albero madre ferito, dal suo tronco fino alla rete micorrizica, e da lì raggiunge le plantule vicine – si è scoperto che la pianta morente dà indicazioni utili che istruiscono le giovani piante su come affrontare meglio in futuro lo stesso tipo di stress.

La conclusione è che le foreste non sono semplicemente un insieme di alberi, sono sistemi complessi con centinaia di “alberi hub” e reti che si sovrappongono fra di loro, mettendo in comunicazione le varie specie vegetali, aprendo la strada all’adattamento e al feedback: tutto questo rende la foresta resiliente.

Tuttavia, la foresta è anche vulnerabile, non solo ai disturbi di origine naturale, come i coleotteri della corteccia che attaccano gli alberi più vecchi, ma anche al disboscamento a fini commerciali. Possiamo prelevare uno o due “alberi hub”, ma c’è un limite perché gli “alberi hub” sono come dei perni in un aeroplano. Possiamo prenderne uno o due, e l’aeroplano continuerà a volare, ma se ne prendiamo troppi, o se prendiamo quello che tiene le ali al suo posto, l’intero sistema crolla.

Fonte: www.conoscenzealconfine.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

alberi natura nuove scoperte rete di comunicazione 2017-03-21

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

Campetti di Gioco

Campetti di Gioco

I Gas Serra Trasformati in Roccia

I Gas Serra Trasformati in Roccia

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (prima parte)

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (prima parte)

Breve Storia dell’Universo

Breve Storia dell’Universo

La Bioetica: La Visione Laica e Cattolica

La Bioetica: La Visione Laica e Cattolica

Pier Luigi Ighina – Il Profeta Sconosciuto.

Pier Luigi Ighina – Il Profeta Sconosciuto.

Accumulo, Fotovoltaico e Distacco dalla Rete, l’Incubo delle Utility Usa

Accumulo, Fotovoltaico e Distacco dalla Rete, l’Incubo delle Utility Usa

L’Orrore Di Fondo

L’Orrore Di Fondo

L’Albero che Trasforma l’Umidità in Acqua Potabile

L’Albero che Trasforma l’Umidità in Acqua Potabile

L’Esagono di Saturno

L’Esagono di Saturno

La Creazione

La Creazione

La Spirale del Silenzio spiegata semplicemente  in 7 punti .

La Spirale del Silenzio spiegata semplicemente in 7 punti .

Perché si usa il Silicio per i Processori?

Perché si usa il Silicio per i Processori?

Benzina dalla Spazzatura

Benzina dalla Spazzatura

11 Commenti

  1. Valentina Castalia
    21 Marzo 20178:40 -

    Come nel film avatar

    Accedi per rispondere
  2. Gabriele Mancino
    21 Marzo 201713:24 -

    E come nel film anche noi facciamo parte e interagiamo con questa rete.. basta pensare all’effetto che fa passare un po di tempo nella natura, per i più è molto rilassante e tende a riequilibrarci.

    Accedi per rispondere
  3. Valentina Castalia
    21 Marzo 201714:10 -

    Di solito noi pensiamo di essere un’entità separata da tutto e tutti ma in fondo siamo immersi in una rete di immensa intelligenza che non riusciamo a percepire.

    Accedi per rispondere
  4. Gabriele Mancino
    21 Marzo 201714:24 -

    A meno che non lo si voglia..

    Accedi per rispondere
  5. Valentina Castalia
    21 Marzo 201714:31 -

    Separarsi dalla rete intendi?

    Accedi per rispondere
    • Gabriele Mancino
      21 Marzo 201715:23 -

      No, riconoscerla..

      Accedi per rispondere
  6. Valentina Castalia
    21 Marzo 201714:32 -

    Però mi viene da pensare : cosa succede quando la cellula di un organismo agisce considerandosi isolata dal resto?

    Accedi per rispondere
  7. Gabriele Mancino
    21 Marzo 201715:22 -

    L’attuale “realtà” ne è un esempio.

    Accedi per rispondere
  8. Danairu Orotnas
    22 Marzo 201710:42 -

    con lanidride carbonica emanata con un certo spirito. Dovremmo imparare a come si può avere un quadro chiaro. Allora di norma stando con un albero. Si può capire in che stato sta il pianeta. Se si parla di trasmissione della sensazione di stress…

    Accedi per rispondere
  9. Danairu Orotnas
    22 Marzo 201710:43 -

    Oh adesso vedo goblotto nel vivere nelle città

    Accedi per rispondere
    • Blackstar
      23 Marzo 201720:49 -

      Goblotto?

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Gesù è esistito? (seconda parte)
Miti e Leggende

Gesù è esistito? (seconda parte)

L’Estratto di Foglie di Ulivo: dalla Natura i Rimedi per la Nostra Salute
Medicina Naturale

L’Estratto di Foglie di Ulivo: dalla Natura i Rimedi per la Nostra Salute

Damanhur e i Misteriosi Templi dell’Umanità
Cronaca

Damanhur e i Misteriosi Templi dell’Umanità

Ricette Vegan e Preparazioni Facili
Piatti Vegani

Ricette Vegan e Preparazioni Facili

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale
Scienza e Tecnologia

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

Manuale Base E.F.T.
Terapie Olistiche

Manuale Base E.F.T.

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago