• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Cronaca»La Giungla Chimica, Inquinamento e Bambini
bimbo7

La Giungla Chimica, Inquinamento e Bambini

Sono i bambini di oggi, gli adulti di domani, a fare le maggiori spese per la situazione ambientale attuale. Nell’aria di casa e in quella esterna, nei cibi, nell’acqua e persino nei giocattoli sono presenti sostanze che quotidianamente mettono a rischio la loro salute. A lanciare il grido d’allarme questa volta sono l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Agenzia Europea per l’Ambiente, con la pubblicazione del rapporto Children’s Health and Environment “A review of evidence” dove vengono analizzati i diversi fattori di rischio per la salute dei bambini, prendendo spunto da una serie di studi effettuati sull’argomento nei diversi paesi europei. Quello che ne viene fuori è un quadro della situazione molto poco incoraggiante.
Oltre il 40 per cento delle patologie causate da fattori ambientali colpisce bambini di età inferiore ai 5 anni. I bambini sono particolarmente vulnerabili all’inquinamento ambientale, in parte perché la loro esposizione precoce a determinati fattori può avere ripercussioni anche a lungo termine, in parte perché in proporzione al loro peso corporeo i bambini respirano, bevono e mangiano più degli adulti, con una conseguente maggiore assimilazione delle sostanze potenzialmente tossiche.
Di quali inquinanti dobbiamo preoccuparci?
Il particolato (PM) e l’ozono sono considerati gli inquinanti dell’aria con l’effetto più importante sulla salute umana. Il particolato è composto da particelle solide o liquide disperse nell’aria. Si chiama PM10 l’insieme delle particelle con diametro inferiore a 10 micrometri (millesimi di millimetro), e PM2.5 l’insieme delle particelle con diametro inferiore a 2,5 micrometri. Secondo le loro dimensioni, le particelle possono depositarsi nelle vie aeree superiori (naso e gola), lungo la trachea e i bronchi, o arrivare fino agli alveoli, le piccole sacche dove avvengono gli scambi di ossigeno e anidride carbonica, causando irritazione e infiammazione.
Il particolato è prodotto dal traffico, dagli impianti per la produzione di energia, dal riscaldamento domestico, da impianti industriali, dall’agricoltura, e anche da fonti naturali, come gli incendi nelle foreste.
L’ozono è un inquinante secondario: non viene emesso direttamente nell’atmosfera, ma si forma quando la luce solare trasforma alcuni gas emessi da veicoli e fonti industriali. I livelli di ozono sono alti soprattutto d’estate, quando la luce solare è più forte.
I bambini sono particolarmente sensibili agli inquinanti. Sono più fragili: i loro polmoni, il loro sistema cardiovascolare, il loro sistema immunitario e il loro cervello si stanno ancora sviluppando. Respirano più spesso con la bocca, specialmente quando sono molto piccoli, e passano più tempo vicino ai tubi di scarico e alle particelle emesse dall’usura di freni e pneumatici. L’esposizione all’aria inquinata può causare l’irritazione di naso, gola e occhi. Con alti livelli di inquinamento aumentano l’assunzione di farmaci anti asma, le richieste di visite pediatriche e i ricoveri in ospedale.

 

Riduzione dell'aspettativa di vita dovuta all'esposizione dei PM 2,5
Nell’immagine sopra è indicata la riduzione dell’aspettativa di vita dovuta all’esposizione dei PM 2,5 nell’anno 2000 in Europa.

Inoltre l’effetto dell’inquinamento sui bambini inizia ancora prima della nascita. L’esposizione all’aria inquinata e al traffico durante la gravidanza ha un effetto negativo sullo sviluppo del feto, come hanno recentemente confermato i ricercatori del grande progetto europeo ESCAPE (European Study of Cohorts for Air Pollution Effects). E’ dimostrato che l’esposizione materna aumenta il rischio di basso peso alla nascita, parto prematuro e disturbi dello sviluppo infantile.
Il traffico è un fattore di rischio particolarmente preoccupante per la salute infantile. Alcuni studi hanno osservato che i bambini esposti a livelli più alti di inquinanti prodotti dal traffico sono più spesso asmatici e hanno attacchi di asma più frequenti. Sempre secondo ESCAPE, i bambini sotto i due anni esposti al traffico sono a maggior rischio polmonite rispetto ai bambini che respirano aria più pulita. Per i bambini sotto l’anno di vita, ogni aumento di 5 µg/m3 del PM2.5 moltiplica per 4 il rischio di polmonite. Gli ossidi di azoto (NO2), inquinanti emessi dalle auto, aumentano il rischio di otite media.
All’età di 6-8 anni, i bambini che hanno vissuto in zone più inquinate hanno polmoni che funzionano peggio. E’ un effetto sufficiente ad aumentare significativamente il numero di bambini con bassa funzionalità respiratoria, misurata con la spirometria. Non è chiaro se il danno degli inquinanti possa essere compensato negli anni dell’adolescenza o se, come suggeriscono alcuni studi, i bambini esposti entreranno nell’età adulta – quando la capacità polmonare comincia naturalmente a diminuire – con funzionalità già ridotte.

Fonti: www.terranuova.it, www.genitoriantismog.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

bambini inquinamento dell'aria malattie respiratorie 2019-06-21

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Lo Stormo

Lo Stormo

La Crisi

La Crisi

La Solitudine del Pensiero

La Solitudine del Pensiero

Omicidio di Boris Nemtsov

Omicidio di Boris Nemtsov

L’Ego di Diego

L’Ego di Diego

Onnivoro a Chi?

Onnivoro a Chi?

Ceta, il rinvio della Ratifica cambia poco per i Consumatori: “Trattato Ue-Canada si ferma solo con il No del Parlamento”

Ceta, il rinvio della Ratifica cambia poco per i Consumatori: “Trattato Ue-Canada si ferma solo con il No del Parlamento”

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

Nel Nome dell’I.S.I.S.

Nel Nome dell’I.S.I.S.

DARKNET: Scovato un Nido in Germania

DARKNET: Scovato un Nido in Germania

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

Zika Virus – Quello che non vi stanno dicendo

Zika Virus – Quello che non vi stanno dicendo

Josè Mario Bergoglio (papa Francesco)

Josè Mario Bergoglio (papa Francesco)

Cos’è una vaccinazione? – Risponde il Dr. Flavio Bianchi

Cos’è una vaccinazione? – Risponde il Dr. Flavio Bianchi

Decreto Vaccini: Il Commento che sui Giornali non Leggerete Mai

Decreto Vaccini: Il Commento che sui Giornali non Leggerete Mai

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Quale futuro per il TTIP? Per la Clinton si dovrà fare
Cronaca

Quale futuro per il TTIP? Per la Clinton si dovrà fare

Le Note Musicali – Simboli Sonori
Gurdjieff

Le Note Musicali – Simboli Sonori

ALCHIMIA ED ERMETISMO
Rubrica

ALCHIMIA ED ERMETISMO

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro
Cospirazione

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro

I Templari: Custodi del Sacro Graal e della Sindone
Articoli Esoterici

I Templari: Custodi del Sacro Graal e della Sindone

Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran
Luoghi Misteriosi

Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago