Immagini Sconvolgenti
Sono immagini sconvolgenti che mostrano un altro lato nascosto dell’industria della carne di pollo: i pulcini nati negli incubatoi industriali.Gli incubatoi sono luoghi in cui le uova vengono covate in massa, artificialmente. I pulcini passano lì il primo giorno della loro vita, prima di essere inviati agli allevamenti. La loro vita è orribile fin dall’inizio. Il nostro video mostra pulcini:
- Manipolati senza la minima cura;
- Gettati vivi in contenitori e schiacciati con delle mazze;
- Decapitati dagli operai a mani nude, perché considerati inutili;
- Soffocati dentro sacchi di plastica perché malati.
Sono pratiche comuni di un’industria che non ha alcun rispetto per la vita di questi piccoli. I pulcini scartati – perché malati o considerati inadatti alla produzione di carne – vengono brutalmente uccisi il giorno stesso in cui nascono, lontano dal calore di una madre.
Secondo i dati FAOSTAT, in Italia vengono allevati circa 500 milioni di polli all’anno, di cui più dell’80% negli allevamenti intensivi. Per la produzione di carne, l’industria utilizza la razza “broiler”, selezionata per aumentare rapidamente di peso nel giro di poco tempo. Molti polli non reggono l’aumento così rapido del loro peso e spesso si spezzano le zampe.
“Le immagini ottenute grazie agli investigatori di Animal Equality mostrano la crudeltà di un’industria che maltratta gli animali fin dal loro primo giorno di vita. I pulcini gettati vivi nei contenitori e schiacciati con le mazze ben rappresentano il trattamento disumano riservato a queste creature” afferma Matteo Cupi, direttore di Animal Equality in Italia.
Considerazioni Finali
Chiediamoci cosa possiamo fare per migliorare questa situazione.
Girando la faccia dall’altra parte per non guardare, per non conoscere, per non soffrire, non smettiamo di sentirci e di essere colpevoli…
Se vediamo una casa che brucia e non facciamo niente per fermare il fuoco (quindi non telefoniamo nemmeno ai pompieri) allora siamo in qualche modo responsabili di questo.
Per questioni etiche siamo in dovere di interrogarci su quello che succede nel mondo, abbiamo non solo il diritto ma anche il dovere di “Sapere”.
Quando mangiamo delle uova cerchiamo di mangiarle con gli occhi aperti…non dico di non mangiarle, ma dico di farlo con gli occhi aperti!
Non ci sono scusanti, se non ci piace quello che stiamo”vedendo”, non chiudiamo gli occhi ma facciamo qualcosa per cambiare la situazione.
Se ognuno di noi facesse un piccolo passo, tutti assieme si potrebbe arrivare molto lontano.
Blackstar
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA
Pasquale Rizzo
Non credo che per nutrirci necessitiamo di questo scempio, una volta la carne era disponibile in determinati periodi dell’anno e per secoli la tradizione ha sfamato miliardi di persone senza distruggere l’equilibrio naturale delle cose, non so perchè oggi pur di avere di tutto in frigo siamo disposti a tollerare tanta disumana incoerenza.