• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Le 7 Regole di Paracelso   |   28 Giu 2022

  • La Profezia di Celestino e le 12 illuminazioni.   |   24 Giu 2022

  • TEMPO CIRCOLARE   |   21 Giu 2022

  • I Parassiti della Coscienza   |   17 Giu 2022

  • Questione di Princìpi   |   14 Giu 2022

  • Cos’è il Transurfing? Zeland e i “suoi” Pendoli   |   10 Giu 2022

  • Il cigno nero- metafora dell’imprevedibile   |   07 Giu 2022

  • Arconti: Chi Sono e da Dove Vengono   |   27 Mag 2022

  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

 
Home» Sulla Meditazione»La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore
gregory colbert11

La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore

La tranquillità della mente, il silenzio, l’autocontrollo e la purezza di cuore, questi sono gli aspetti della concentrazione mentale

Bhagavad Gita, Cap. XVII, vv. 14-15-16

E’ detto nei Purana che, con l’affermarsi del Kali Yuga (Era oscura), l’umanità parlerà tanto del Brahman, ma, poiché sarà assorbita dalla vita sensoriale, non cercherà di comprendere, di armonizzarsi e di essere Quello. Possiamo vedere che molti sono indifferenti o persino contrari alla verità e all’esperienza spirituale. In queste condizioni, come può una persona che non ha in sé le qualità di base indispensabili: aspirazione, zelo ed autocontrollo, e non è in grado di concentrare la sua mente neppure sulla ripetizione di qualsiasi mantra o Nome di Dio, comprendere la Realtà ultima che è più sottile del sottile?
Ecco perché, nella tradizione spirituale di ogni religione, l’attenzione interiore, l’aspirazione, l’autocontrollo e la concentrazione sono basilari nei primi passi della vita spirituale.
Dedicare la propria vita alla concentrazione, o tapas, è l’ideale più alto dell’esistenza umana in ogni credenza sacra. Il termine tapas significa aspirazione e sforzo spirituale. Nulla si ottiene senza lo sforzo di concentrazione. Tutte le scoperte della scienza sono il risultato di tale dedizione – anche se esse appartengono al regno della natura esteriore, l’universo fenomenico. L’intenso tapas assieme ad una sincerità e purezza assolute sono indispensabili per la scoperta della Verità spirituale, la quale deve essere realizzata da ciascuno in modo personale, giacché essa è inerente alla propria reale natura.
Tapas è  la concentrazione di tutte le nostre facoltà, ed è considerato come la maggiore di tutte le virtù, in quanto è l’essenza stessa di esse. Tapas rende possibile l’impossibile.  Nella Taittiriya Upanishad troviamo che Bhrigu viene indirizzato da suo padre Varuna a cercare Brahman (la Realtà Ultima) per mezzo di tapas, la concentrazione, la quale è Brahman. Vediamo allora Bhrigu, impegnato nella concentrazione, che s’innalza da uno stadio all’altro rigettando il fisico, il corpo vitale, il mentale e l’intelletto fino al conseguimento ultimo della consapevolezza non-duale della Beatitudine Brahmanica. Questo è il significato del mantra Rig vedico, yat sanoh sanum aruhat: «Innalzandoci da uno stadio all’altro, il sentiero diventa sempre più chiaro; allora Indra fa dono della sua grazia ai devoti, rivela la Verità e li porta verso se stesso» (R.V.: I, 10, 2). Ed è anche detto che coloro i quali sono in tal modo indirizzati non devieranno mai dalla Legge Divina – essi agiscono spontaneamente in conformità ad essa, sempre in sintonia con l’universale (I, 69-4). Il Supremo è onnisciente, saggio e silenzioso e così è il devoto per mezzo della Sua Grazia.
Vidya – Luglio-Agosto 1976 – Lo splendore continuo della consapevolezza interiore  –  Visvanatha Swami – Dal «The Mountain Path» – Aprile 1975 – (Estratto)
tratto da:
http://www.vidya.org/index.php?option=com_content&view=article&id=19:lo-splendore-continuo-della-consapevolezza-interiore&catid=15&Itemid=38
 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

autocontrollo beatitudine Bhagavad Gita Brahman concentrazione consapevolezza Kali Yuga meditazione 2016-11-16

Autore

Pubblicato da: Valentina C.
Fare domande è il mio mestiere.

Articoli Correlati

Che cos’è la Saggezza del Cuore ?

Che cos’è la Saggezza del Cuore ?

Eliminare la Tensione dal Volto

Eliminare la Tensione dal Volto

La Leggenda della Ninfa Clizia

La Leggenda della Ninfa Clizia

Le Upanishad

Le Upanishad

Yoga Nidra, lo Yoga del Sonno Consapevole

Yoga Nidra, lo Yoga del Sonno Consapevole

Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum

Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum

Osservando la Paura

Osservando la Paura

Il Grand Grimoire con la Grande Clavicola di Salomone

Il Grand Grimoire con la Grande Clavicola di Salomone

Bardo: Condizione Intermedia dell’Esistenza

Bardo: Condizione Intermedia dell’Esistenza

Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?

Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?

Che cosa si intende con la “Testa” ? E cos’è la Via del “Cuore” ?

Che cosa si intende con la “Testa” ? E cos’è la Via del “Cuore” ?

Il Libro del Nulla

Il Libro del Nulla

La Meditazione e la “Musica del Vuoto”

La Meditazione e la “Musica del Vuoto”

Il Lavoro Pratico su Se Stessi

Il Lavoro Pratico su Se Stessi

Tài Jí Quán: i Dieci Princìpi di Yáng Chéng Fū

Tài Jí Quán: i Dieci Princìpi di Yáng Chéng Fū

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    La Radioestesia e il Pendolino Magico

  • 7

    Goodbye Freud

ALTRI ARTICOLI

Anunnaki:  Mondo Inferiore e Mondo Superiore
Genesi Alternativa

Anunnaki: Mondo Inferiore e Mondo Superiore

Mito ed Esoterismo
Miti e Leggende

Mito ed Esoterismo

Il Suono dell’Universo è intonato a 432Hz
Articoli Esoterici

Il Suono dell’Universo è intonato a 432Hz

La Profezia di Celestino – La Dodicesima Illuminazione (intervista a James Redfield)
Profezie

La Profezia di Celestino – La Dodicesima Illuminazione (intervista a James Redfield)

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla
Alimentazione

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

La Meditazione va Bene per Me ?
Sulla Meditazione

La Meditazione va Bene per Me ?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago