• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Articoli Esoterici»L’ Ultima Cena di Gesù Cristo
ultima cena milano

L’ Ultima Cena di Gesù Cristo

Gli Agnelli

Alcune tradizioni hanno una vita propria: si diffondono, si espandono e se ne perde, molto spesso, la memoria storica ed il significato originario. Nel clima pasquale, proviamo a chiederci perché avviene una strage di tanti miti agnellini che finiscono sulle nostre tavole, un’usanza che si ripete nell’indifferenza e nell’ignoranza della stragrande maggioranza delle persone che neanche si pone domande sul significato della Pasqua (e non mi riferisco ad un discorso di fede o necessariamente religioso, ma culturale o quanto meno di costume).
Proviamo a fare una riflessione sull’ultima cena di Gesù Cristo: il giovedì (primo giorno del triduo pasquale) è appunto ricordato soprattutto per l’istituzione del memoriale eucaristico. Si trattò davvero di una cena pasquale oppure fu soltanto una cena di commiato ai discepoli, come ritiene oggi la maggior parte degli studiosi di Sacra Scrittura e perfino uno dei più grandi teologi dell’epoca contemporanea, Joseph Ratzinger, nel suo splendido libro “Gesù di Nazareth”, considerato un capolavoro di chiarezza e di lucidità da Cattolici, Evangelici e da esponenti di altre religioni. E’ da premettere, senza entrare in dettagli tecnici analizzati dagli esperti, che la questione della natura e della stessa datazione dell’ “Ultima Cena” è difficoltosa, in quanto le cronologie dei Vangeli sinottici (Marco, Matteo e Luca) ed il Vangelo di Giovanni presentano diversità nel racconto degli ultimi giorni di Gesù di Nazareth.

Secondo l’esegeta Meier, seguito da Ratzinger nel precitato testo (il papa emerito, sia chiaro, scrisse il libro come “teologo” e non come “papa”, nelle funzioni magisteriali), l’Ultima Cena non fu un pasto pasquale, bensì una cena conviviale svoltasi la sera prima della Pasqua giudaica. In tale contesto Gesù intese anticipare i significati essenziali del dono della propria vita. Sembrerebbe, al di là del memoriale del pane e del vino, che Gesù addirittura si astenesse dal cibo; un passo importante per tale interpretazione è Luca 22, 15-18: “Ho ardentemente desiderato di mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, poiché vi dico non la mangerò più, finché essa non si compia nel Regno di Dio…”.

Un’altra interessante ipotesi, che emerge dal testo di Joseph Ratzinger, è che Gesù abbia  consumato il pasto in compagnia degli apostoli, ma presso una comunità di Esseni. Questa comunità era notoriamente vegetariana e praticava una spiritualità interiore in contrasto con il formalismo giudaico. Gli Esseni osservavano un calendario solare diverso da quello lunare adottato in ambiente ebraico e secondo tale ricostruzione l’ultima cena sarebbe avvenuta il martedì e non il giovedì, spiegando così alcune discrasie cronologiche che si notano tra il racconto dei Sinottici e quello di Giovanni. In ogni caso, che vi sia stata cena pasquale o una cena di commiato per affidare la missione ai più intimi collaboratori, nel pasto di Gesù non vi è traccia di agnello: è lui stesso l’agnello che deve essere immolato per la salvezza dell’umanità.

La tradizione di mangiare l’agnello a Pasqua è mutuata direttamente dalla religione ebraica e non ha assolutamente un valore di memoriale cristiano.

Luigi Angelino

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

agnello pasqua tradizione ultima cena 2018-03-31

Autore

Pubblicato da: Luigi Angelino
Luigi Angelino ha conseguito la maturità classica a Napoli e poi la laurea in giurisprudenza presso l'Università Federico II. A seguire, ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Roma e due master di secondo livello in diritto internazionale presso l'Università di Roma tre. Non ha mai abbandonato la passione per le materie classiche, filosofiche e teologiche, conseguendo una laurea magistrale in scienze religiose. Ha pubblicato un romanzo di ampio respiro con la Cavinato editore international dal titolo "Le tenebre dell'anima" nel 2017, che è stato tradotto con il titolo "The darkness of the soul". Nel 2018 ha pubblicato un libro sui grandi misteri religiosi, filosofici e di costume dal titolo "I Miti- luci e ombre". Nel 2019 ha pubblicato il thriller filosofico "La redenzione di Satana-Apocatastasi" e la raccolta di racconti/saggi "Ritratti mortali" con una coautrice. Nel gennaio 2020 ha pubblicato "L'arazzo dell'Apocalisse di Angers: una testimonianza fra Cielo e Terra". Ha, inoltre, collaborato al libro auralcrave "Il sipario strappato" e nel 2020 ha pubblicato il saggio "Pandemia-il mondo sta cambiando", il racconto "Anna", dedicato a sua madre ed il libro auralcrave "Viaggio nei luoghi più affascinanti d'Europa". Nel 2021 ha pubblicato i testi "Nel braccio di Orione", "La ricerca del divino" , "La redenzione di Satana-II-Apostasia" e "Come sentieri della coscienza" con un coautore. Nel 2022 ha pubblicato 8 volumi con la Stamperia del Valentino: Caccia alle streghe, Gesù e Maria Maddalena, Il Diluvio, L'epica cavalleresca, L'epopea assiro-babilonese, Divagazioni sul Mito, Campania Felix e Sulla fine dei tempi (quest'ultimo selezionato per la partecipazione a Casa Sanremo Writers 2023). Ha, inoltre, di recente completato la trilogia con La Redenzione di Satana III- Apocalisse. E' stato insignito dell'onorificenza di cavaliere al merito della repubblica italiana.

Articoli Correlati

La Nobile Via del Guerriero

La Nobile Via del Guerriero

L’Arca dell’Alleanza tra Leggenda e Realtà

L’Arca dell’Alleanza tra Leggenda e Realtà

Triplice Dea

Triplice Dea

Come la Chiesa trasformò il Dio dell’Amore nel Diavolo

Come la Chiesa trasformò il Dio dell’Amore nel Diavolo

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal

L’Enigma della Gematria

L’Enigma della Gematria

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

La Conoscenza delle Acque

La Conoscenza delle Acque

Lo specchio e la sua simbologia esoterica

Lo specchio e la sua simbologia esoterica

Ma che cos’è il Satanismo Spirituale ?

Ma che cos’è il Satanismo Spirituale ?

L’Illuminazione

L’Illuminazione

I Parassiti della Coscienza

I Parassiti della Coscienza

Il Dio Giano

Il Dio Giano

I Cinque Elementi con cui gli Antichi Egizi identificavano quella che per noi occidentali può essere chiamata Anima.

I Cinque Elementi con cui gli Antichi Egizi identificavano quella che per noi occidentali può essere chiamata Anima.

L’ Illuminazione del Branco

L’ Illuminazione del Branco

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Il Mito di Orfeo, il Musico del Sole
Miti e Leggende

Il Mito di Orfeo, il Musico del Sole

Spinoza: il Filosofo Eretico
Altri Maestri

Spinoza: il Filosofo Eretico

Essere Vegetariani o Vegani Fa Male alla Salute
Verità Scomode

Essere Vegetariani o Vegani Fa Male alla Salute

I Francesi in Algeria: la Tortura secondo Sartre
Guerra e Terrorismo

I Francesi in Algeria: la Tortura secondo Sartre

Stargate, il Cielo degli Egizi
Recensione Libri

Stargate, il Cielo degli Egizi

Alcuni Cenni sul Dado
Articoli Esoterici

Alcuni Cenni sul Dado

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago