• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!   |   19 Gen 2021

  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

  • Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone   |   22 Dic 2020

 
Home» Miti e Leggende»Italia – l’Origine del Nome
italiastatua

Italia – l’Origine del Nome

Nel 90 a.C. i Marsi, popolo di indomiti e fieri guerrieri, avevano già combattuto decine di battaglie di conquista al fianco dell’esercito romano, risultando decisivi in più di un’occasione. Tito Livio, uno dei più autorevoli storici di Roma, scrisse “Solo la lealtà dei Marsi a Roma consentì ad essa di sopravvivere”. Nonostante questo però, Roma non sembrava intenzionata a voler riconoscere lo status di cittadino romano ai nostri antenati guerrieri.

italia1

Fu così che i Marsi, cavalcando quel risentimento, si posero come capofila di altri popoli italici altrettanto scontenti, come Peligni, Vestini, Marrucini, Piceni, Frentani, Irpini, Lucani e Sanniti, dando luogo alla Guerra Sociale, ovvero la guerra dei soci a Roma, ma più conosciuta come guerra Marsica. Ma ciò che ci interessa è capire come, in quell’occasione, venne utilizzata per la prima volta la parola “Italia”, ad indicare quella coalizione di popoli italici, ben intenzionati ad imbracciare le armi contro Roma, pur di vedere riconosciuto il loro status di cittadini. Fu così che nel 90 a. C. a Corfinium, nella conca peligna, nei pressi del fiume Aterno, venne coniata una moneta importantissima, con su inciso il nome del nuovo stato: ITALIA. Vicino questa parola venne posto un volto femminile coronato di alloro, che doveva rappresentare la lega nascente, mentre sul retro dell’importantissima moneta d’argento, venne riportata la cerimonia con cui i popoli italici giurarono fedeltà alla neonata lega. A capo di questo nuovo stato vennero eletti due consoli: il marso Quinto Poppedio Silone ed il sannita Caio Papio Mutilo, che dovevano rispondere ad un senato composto di 500 membri e a 12 pretori. Corfinium, scelta come capitale del nuovo stato, è pertanto da considerarsi come la prima capitale d’Italia della storia. Non è un caso, infatti, se proprio dalla zecca di Corfinium uscirono la maggior parte delle monete coniate dalla coalizione italica in quel periodo.

italia2

Ma ciò che finora non era mai stato sottolineato in maniera adeguata, è che su questa moneta vi è l’iscrizione “Q. Silo” che richiama il nome del celebre generale e condottiero Marso. L’altra moneta inerente il giuramento degli italici, quella coniata dai Sanniti che riporta il nome del loro condottiero “C. PAAPII. C”, sul retro non riporta la scritta Italia né tanto meno una donna, ma la scritta osca “Viteliù” e la rappresentazione di Marte, divinità tutelare dei Sanniti, che in alcun modo è ricollegabile con il nuovo stato. Pertanto si può affermare, senza ombra di dubbio, che la prima volta che comparve la parola Italia, fu sulla moneta dedicata alla parte marsa della neonata confederazione italica.

Forse tutto questo è dovuto al fatto che i Marsi ebbero un ruolo primario in quella circostanza, basti pensare che la guerra venne definita “Bellum Marsicum”, proprio perché i Marsi furono i primi propugnatori della lega italica e, nel 91 avanti Cristo, furono proprio loro a recarsi a Roma per consegnare una formale dichiarazione di guerra. Non vi è alcun dubbio nemmeno sul fatto che la guerra marsica sia stata una delle più importanti e sanguinose della storia. Diodorus Sicŭlus, storico siciliano, riteneva che “La cosiddetta Guerra Marsica, …, fu la più grande delle guerre del passato …”. Marcus Tullius Cicero, il celebre oratore, ce la racconta così: “al principio della guerra dei Marsi, le statue degli Dèi sudarono, i fiumi scorsero rossi di sangue, il cielo si aprì e si udirono voci misteriose che annunziavano pericoli di guerra; a Lanuvio alcuni clipei furono rosi dai topi; agli arùspici questo parve un presagio funestissimo … a Mutina due monti si unirono, in molti luoghi il sole s’offuscò, … ”. Lucius Annaeus Florus racconta che “Né Annibale né Pirro apportarono una devastazione simile”. Roma, temendo che anche altre popolazioni italiche potessero allearsi con la coalizione guidata dai Marsi, promulgò la “lex iulia de civitate” e la “lex Plautia Papiria”, con cui concesse la cittadinanza romana a tutte le popolazioni che anziché combattere Roma, avessero deposto le armi. Grazie a questa legge ai Marsi, e a tutti i confederati italici, venne finalmente riconosciuto lo status di cittadini romani. Pertanto non è un’esagerazione affermare che in Abruzzo nacquero il nome, il concetto e l’idea dell’Italia, ma che soprattutto ai Marsi si deve quella voglia di unità nazionale, che per la prima volta nella storia venne indicata con la parola Italia.

Fonte: www.marsicalive.i

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

italia l'origine del termine Italia marsi 2020-01-14

Autore

Iuliana
Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Le Vere Origini di Halloween

Le Vere Origini di Halloween

Gli Isolani: una Favola per Non Dormire

Gli Isolani: una Favola per Non Dormire

La Leggenda del Periodo Buio e il Mucchio di Foglie

La Leggenda del Periodo Buio e il Mucchio di Foglie

Oroscopo Cinese – L’ Origine –

Oroscopo Cinese – L’ Origine –

Il Significato Esoterico del Natale

Il Significato Esoterico del Natale

Thuban, la Costellazione del Drago e i Miti

Thuban, la Costellazione del Drago e i Miti

Shu Mer, ha un Significato anche in Egiziano?

Shu Mer, ha un Significato anche in Egiziano?

La Maddalena non è Maria di Betania

La Maddalena non è Maria di Betania

Amrita: il Nettare dell’Immortalità

Amrita: il Nettare dell’Immortalità

Angeli Caduti e Giganti: alle Origini del Male

Angeli Caduti e Giganti: alle Origini del Male

La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati

La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati

La Leggenda della Ninfa Clizia

La Leggenda della Ninfa Clizia

Leggenda Induista della Verità Nascosta nell’Uomo

Leggenda Induista della Verità Nascosta nell’Uomo

Medusa, la Vittima Trasformata in Mostro

Medusa, la Vittima Trasformata in Mostro

Dal Toro Api al Minotauro

Dal Toro Api al Minotauro

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

La Vita di Gustavo Rol
Altri Maestri

La Vita di Gustavo Rol

ALTRI MAESTRI
Rubrica

ALTRI MAESTRI

L’Osservatorio Solare di Goseck
Archeologia ed OOPart

L’Osservatorio Solare di Goseck

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?
Miti e Leggende

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Medusa, la Vittima Trasformata in Mostro
Miti e Leggende

Medusa, la Vittima Trasformata in Mostro

Artrite, ma è proprio Vero che non esiste Cura?
Verità Scomode

Artrite, ma è proprio Vero che non esiste Cura?

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago