• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Arconti: Chi Sono e da Dove Vengono   |   27 Mag 2022

  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

 
Home» Alimentazione»Intossicazione da Acqua – Bere Troppa Acqua Uccide!
image 1

Intossicazione da Acqua – Bere Troppa Acqua Uccide!

Intossicazione da Acqua

(Abbiamo sempre sentito dire che bisogna bere tanta acqua…Almeno due litri al giorno… Ma è vero che fa bene bere anche quando non sentiamo la necessità? ndr)

L’intossicazione da acqua si può differenziare in:

1) intossicazione CRONICA da acqua
2) intossicazione ACUTA da acqua

Si tratta sempre e comunque di un’iperidratazione corporea a discapito delle concentrazioni di sodio extracellulare (iponatriemia da diluizione), che determina forti scompensi metabolici ed omeostatici; tuttavia, l’intossicazione CRONICA da acqua e l’intossicazione ACUTA da acqua si differenziano l’un l’altra per CAUSE EZIOLOGICHE e QUADRO CLINICO ASSOCIATO.

1) Intossicazione CRONICA da acqua

L’intossicazione CRONICA da acqua si manifesta principalmente come complicanza secondaria di altri disturbi metabolici:

Inappropriata secrezione di ormone antidiuretico (antidiuretic hormone – ADH), disturbo anche detto secretion inappropriate antidiuretic hormone (SIADH). Com’è facilmente intuibile, si tratta dell’ipersecrezione ormonale di ADH che provoca inesorabilmente la riduzione eccesiva (per diluizione) del sodio extracellulare (iponatriemia) a causa di un esagerato riassorbimento di acqua a livello renale.
Abuso di farmaci antidiuretici (desmopressina, clorpropamide, acetaminofene ed indometacina), che potenziano l’azione dell’ADH ed inibiscono la regolazione renale.
Deficit di glucocorticoidi (ormoni steroidei prodotti dal surrene).
Nefropatie croniche, che determinano una riduzione del filtrato glomerulare aumentando l’idratazione corporea e diluendo conseguentemente il sodio contenuto.
Mixedema, condizione tipica dell’ipotiroidismo; determina un accumulo di sostanze iperosmotiche nel sottocute che, richiamando acqua, favoriscono il richiamo di fluidi interstiziali.
Deplezione di potassio, anche definito ipokaliemia od ipopotassemia.
La cura dell’intossicazione CRONICA da acqua può essere svolta eliminando o riducendo il fattore primario scatenante.

2) Intossicazione ACUTA da acqua

L’intossicazione ACUTA da acqua può insorgere in breve tempo; a determinarne la rapidità d’insorgenza sono l’importanza e la tipologia della causa eziologica:

Correzione dell’ipovolemia acuta; questa condizione è causata da una riduzione patologica acuta del volume plasmatico che DEVE essere contrastata urgentemente mediante terapia farmacologica. Se la cura risulta eccessiva o non ben bilanciata nell’apporto congiunto di elettroliti, è possibile ottenere l’effetto contrario per iperidratazione con intossicazione ACUTA da acqua.
Post operatorio precoce.
Somministrazione unica di farmaci ADH-simili.
Polidipsia psicogena, stato o SENSAZIONE di sete intensa che induce il soggetto ad ingerire notevoli quantità di liquidi.
Eccessiva diluizione del latte formulato, che determina una iperidratazione del bambino con conseguente aumento della diluizione del sodio corporeo.
Errore nell’idratazione dello sportivo di endurance; questa condizione si manifesta nell’atleta ma solo in seguito a sudorazione eccessiva ed in carenza di sali minerali (tra i quali anche il Na). Questa condizione determina uno scompenso metabolico meglio conosciuto come IPONATRIEMIA CEREBRALE.
In caso di sudorazione copiosa e prolungata, tipica di maratoneti o ciclisti che gareggiano nei mesi estivi, le concentrazioni di sodio nel sangue si riducono a causa delle perdite minerali col sudore. La stessa condizione può interessare sportivi “improvvisati”, nei quali i meccanismi di termodispersione e controllo delle perdite minerali non sono certo ottimizzati come nel caso degli sportivi professionisti. In entrambi i casi, oltre alla natriemia tende a ridursi anche la volemia (il volume plasmatico) a causa delle perdite idriche. Se in simili circostanze la reidratazione avviene tramite acque povere di sodio, la carenza del minerale nella bevanda fa sì che il sodio plasmatico venga ulteriormente diluito (l’acqua assunta espande il volume plasmatico per cui, sebbene uguale in termini assoluti, la concentrazione del sodio per unità di sangue diminuisce per diluizione, vedi figura sottostante). Avremo quindi i tipici sintomi dell’intossicazione di acqua.
Per questo motivo, dopo e durante uno sforzo prolungato, la reidratazione va effettuata anzitutto con gradualità (evitando di bere troppa acqua in poco tempo) preferendo bevande isotoniche o acque mediamente mineralizzate.

image

Sia l’intossicazione CRONICA da acqua che l’INTOSSICAZIONE acuta da acqua rappresentano forme patologiche piuttosto rare; tuttavia, spesso entrambe si accompagnano ad altri disturbi organici o psicogeni; pertanto, è anche auspicabile che la manifestazione clinica si verifichi più spesso in ambito ospedaliero o, analogamente, che il soggetto sia sottoposto a monitoraggio frequentemente e sistematico; in tal caso, l’intervento specialistico DOVREBBE essere sufficiente ad evitare l’aggravamento dell’intossicazione da acqua.

Riconoscere l’intossicazione da acqua – I Sintomi caratteristici
L’intossicazione da acqua dà origine alla relativa sintomatologia solo nel momento in cui i livelli di sodio NON risultano più sufficienti a contrastare il livello di idratazione; ciò significa che i relativi segni clinici visibili e mirabili prescindono dalla differenziazione tra disturbo cronico o disturbo acuto e si accomunano per entrambe le forme patologiche.
I sintomi più frequenti sono nausea e vomito che, se non trattati, possono portare fino al coma. L’intossicazione da acqua può scatenare anche effetti mentali decisamente rilevanti che, se prontamente identificati e correlati all’iperidratazione e all’iponatriemia, favoriscono la diagnosi precoce e la riduzione statistica del decorso infausto; l’intossicazione da acqua determina frequentemente (vedi iponatriemia cerebrale) stati confusionali, perdita dell’orientamento ed allucinazioni. In tal caso, se lo specialista NON possiede elementi sufficienti al riconoscimento tempestivo dell’intossicazione da acqua, è frequente la necessità di diagnosi differenziale dalla SCHIZOFRENIA (che si accomuna per le allucinazioni e lo stato confusionale).
Più rara, ma riconoscibile anche a livello ematico per i marker enzimatici di citolisi, è la rottura delle cellule muscolari, meglio definita rabdomiolisi.

Prevenire e curare l’intossicazione da acqua

Al fine di prevenire l’intossicazione da acqua è indispensabile tamponare tempestivamente gli effetti secondari imputabili alle patologie responsabili anche dell’iperidratazione sistemica. Ogni caso è a sé stante, ma seguendo il principio della diagnosi precoce è possibile ridurre al minimo il rischio di prognosi grave o infausta.
Gli studi effettuati sull’intossicazione da acqua hanno dimostrato che, bevendo fino a 10-20 litri di acqua in poche ore è possibile che sopraggiunga la morte; pertanto, al fine di prevenire qualsiasi effetto negativo, si consiglia vivamente di NON superare 1-1,5 litri di acqua/ora per evitare che si riducano le concentrazioni plasmatiche di sodio al di sotto delle 110-120mmol/l (<90-105mmol/l si identificano i primi sintomi di GRAVE entità).
L’unica terapia utile alla cura dell’intossicazione da acqua è l’INTERRUZIONE DELL’IDRATAZIONE associata a TERAPIA FARMACOLOGICA DIURETICA con furosemide (diuretico dell’ansa).

Fonte: http://m.my-personaltrainer.it/alimentazione/intossicazione-da-acqua.html

Conclusione (ndr):

Stiamo attenti a seguire le mode…informiamoci bene prima di intraprendere una dieta e soprattutto consultiamo persone competenti, evitando, quando è possibile, il fai da te.

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

acqua intossicazione 2016-12-02

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

7 Benefici Di Probiotici E Alimenti Fermentati

7 Benefici Di Probiotici E Alimenti Fermentati

Il Pompelmo

Il Pompelmo

Melarosa, Proprietà e Uso

Melarosa, Proprietà e Uso

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Il Cibo NON ha Proprietà “Terapeutiche”!

Il Cibo NON ha Proprietà “Terapeutiche”!

Il Polline

Il Polline

Insetti – 4 Ricette per Principianti

Insetti – 4 Ricette per Principianti

Il Levistico – l’Antica Pianta Lenitrice

Il Levistico – l’Antica Pianta Lenitrice

La Moringa Oleifera

La Moringa Oleifera

Allergie, Intolleranze, Ansia, Depressione: tutte le Malattie hanno Origine nell’Intestino

Allergie, Intolleranze, Ansia, Depressione: tutte le Malattie hanno Origine nell’Intestino

La Banana fa Dimagrire ed Aiuta gli Sportivi

La Banana fa Dimagrire ed Aiuta gli Sportivi

Estratto o Centrifuga?

Estratto o Centrifuga?

Afrodisiaci

Afrodisiaci

I Semi di Cumino Nero e il loro Olio

I Semi di Cumino Nero e il loro Olio

2 Commenti

  1. IL SAPERE.ORG
    3 Dicembre 201615:19 -

    Gli eccessi… Non vanno mai bene… La saggezza popolare insegna.

    Accedi per rispondere
  2. Eleanna Oliva
    10 Dicembre 20160:47 -

    Mai sentita!… Non si smette mai d’imparare!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi

  • 7

    L’Ego di Diego

ALTRI ARTICOLI

Il Pensiero
Psiche

Il Pensiero

Ciò che Avviene nelle Grandi Industrie Alimentari
Verità Scomode

Ciò che Avviene nelle Grandi Industrie Alimentari

Tiramisù al Naturale
Dolci

Tiramisù al Naturale

OSHO
Rubrica

OSHO

L’anima tra destino e scelta nell’arte e nella filosofia
Articoli Esoterici

L’anima tra destino e scelta nell’arte e nella filosofia

Ascea, l’Antica Elea dei Filosofi
Antichi Testi

Ascea, l’Antica Elea dei Filosofi

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago