• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Alimentazione»Insetti – 4 Ricette per Principianti
insetti
Agrodolce

Insetti – 4 Ricette per Principianti

Dal primo gennaio 2018 è entrato in vigore un nuovo regolamento UE (2283/2015), sui cosiddetti Novel Food, in cui si annoverano gli insetti tra i nuovi alimenti del futuro, pronti per essere prodotti e venduti anche in Italia. Una novità da non sottovalutare, che senz’altro condurrà all’affermazione di un vero e proprio trend gastronomico. Fino ad oggi, infatti, nonostante il larghissimo consumo di insetti – quali coleotteri (31%), bruchi (18%) e api, vespe e formiche (14%), grilli, cavallette e locuste (10%) – nei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America del Sud, in Italia l’assenza di un quadro normativo specifico e la diffusione di un generale scetticismo non hanno di certo agevolato la presenza degli insetti sulle nostre tavole. In realtà, il vero punto interrogativo che tutti si pongono è il seguente: “ma che sapore hanno questi insetti?”, e soprattutto “quali tipologie sono commestibili?”.

Grilli, cavallette, maggiolini, larve e blatte sono le principali categorie di insetti consumabili e, chi li ha assaggiati sostiene che il loro gusto richiami un vago sentore di nocciola, vaniglia e agrumi: che sia o meno un’affermazione da prendere alla lettera potremmo dirlo solo dopo esserci impratichiti sulle principali modalità di preparazione e sulle tecniche di cottura di questi piccoli esserini futuristici. Ecco a voi 4 ricette per stuzzicare la curiosità… Bon appetit!

Cavallette in pastella: Preparate la pastella mescolando 100 g di farina, 2 uova, la birra e un pizzico di sale in modo da ottenere un impasto liscio ed uniforme. Rimuovete dalle cavallette le zampe e le ali, ricopritele con la pastella e tuffatele in abbondante olio bollente fino a quando la superfice sarà dorata. Assorbite l’olio in eccesso e servite con una generosa spolverata di peperoncino.

Grissini con i grilli: In una padella rosolate 15 g di grilli disidratati con un pizzico di sale fino a quando non si saranno dorati. Mescolate un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di olio e lentamente aggiungetene dell’altro fino ad arrivare a 250 ml. Regolate di sale e di pepe. A parte tritate 2 spicchi d’aglio insieme all’erba cipollina e aggiungetelo al composto a base di aglio. Cospargete il condimento sui grissini e completate con i grilli tostati.

Involtini di locusta e lardo: Pulite le locuste, rimuovendo le zampe e le ali. Arrostitele in una padella calda per qualche minuto e aggiungete un goccio di miele di acacia. Mescolate con cura le locuste e spegnete il fuoco. Tagliate il lardo a fettine sottili e conditelo con un pizzico di timo. Create degli involtini avvolgendo il lardo intorno alle locuste e legate il tutto con uno spago da cucina. Fate cuocere su tutti i lati e servite gli involtini ancora caldi.

Spiedini di larve arrosto con avocado: Scaldate dell’olio in una padella e arrostite le larve con qualche cucchiaio di tabasco e un pizzico di sale. Tagliate un avocado non troppo maturo a fettine sottili e create degli spiedini fermando con uno stecchino le larve con l’avocado.

Fonte: www.agrodolce.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

insetti ricette 2019-12-27

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Hotema: Priorità Assoluta Del Respiro Vitale

Hotema: Priorità Assoluta Del Respiro Vitale

Le Noci Allungano la Vita

Le Noci Allungano la Vita

La Canapa Sativa

La Canapa Sativa

Indice Glicemico

Indice Glicemico

Ecco i Cibi Salva Vista

Ecco i Cibi Salva Vista

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Birra e Dintorni

Birra e Dintorni

Il Levistico – l’Antica Pianta Lenitrice

Il Levistico – l’Antica Pianta Lenitrice

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Il Metodo Montignac

Il Metodo Montignac

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

I Cibi Viola sono Benefici per la Salute di Cuore e Cervello

I Cibi Viola sono Benefici per la Salute di Cuore e Cervello

Il Polline

Il Polline

Il Pompelmo

Il Pompelmo

Lo Zenzero

Lo Zenzero

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Alcuni Cenni sul Dado
Articoli Esoterici

Alcuni Cenni sul Dado

La Mente e le sue Funzioni, la Mente di Proiezione e la Mente Consapevole
Psiche

La Mente e le sue Funzioni, la Mente di Proiezione e la Mente Consapevole

Zuppa di Fagioli e Spinaci
Piatti Vegani

Zuppa di Fagioli e Spinaci

Le Bacche di Goji
Alimentazione

Le Bacche di Goji

La Bibbia Non è un Libro Sacro
Genesi Alternativa

La Bibbia Non è un Libro Sacro

Ceta, il rinvio della Ratifica cambia poco per i Consumatori: “Trattato Ue-Canada si ferma solo con il No del Parlamento”
Cronaca

Ceta, il rinvio della Ratifica cambia poco per i Consumatori: “Trattato Ue-Canada si ferma solo con il No del Parlamento”

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago