• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Articoli Esoterici»Il Sentire, la Fase che non hai Ancora Percorso
il sentire

Il Sentire, la Fase che non hai Ancora Percorso

Ecco la fase del karma, affascinante concetto che permette al povero di trovare una giustificazione alla sua miseria, al sofferente di trovare un perché alla sua sofferenza, al tormentato di scorgere una consolazione ai suoi tormenti e via e via e via.

Ecco i piani di esistenza con quelle meraviglie che essi sembrano portare in sé, tanto simili a favole magiche: chi sta al loro interno sembra poter esaudire ogni desiderio più recondito, ogni speranza più disattesa sul piano fisico, ogni curiosità inappagata, ogni conoscenza mai svelata, rendendoli ai vostri occhi un analogo del Paese delle meraviglie in cui voi, Alici desiderose di essere stupefatte, potevate sognare di arrivare, prima o poi, ad immergervi.

Il concetto di intenzione vi ha poi spalancato la strada verso una nuova fase trovandovi pronti (nella vostra conclamata ansia di conoscere voi stessi più profondamente) a scavare nelle intenzioni degli altri e, qualche rara volta e con brevissime puntate, persino (audacemente, secondo voi!) nelle vostre intenzioni, lottando con tutto il vostro coraggio contro voi stessi riuscendo, alla fin fine, a scalfire solamente la superficie della vostra intenzionalità, quella scomoda ma accettabile, quella non nascosta ma solo velata, in modo da far vedere a voi stessi e agli altri che avevate l audacia e la forza di rivelarvi agli occhi vostri e altrui.

Si sono poi succedute altre fasi. La fase della vibrazione, accettata e discussa con scioltezza forse perché, apparentemente, innocua.

La fase del condizionamento, affrontata con gioia, almeno all’inizio, in quanto vi dava la possibilità di scaricare all’esterno la responsabilità di ciò che siete, che dite e che fate… fino a fermarvi di colpo allorché capivate che la responsabilità continuava ad essere, sempre e comunque, la vostra, dal momento che per poter essere condizionati si deve permettere che ciò che è esterno esplichi la sua attività condizionatrice.

Siete, poi, inciampati nella fase della libertà e del libero arbitrio, perdendovi in essa ed uscendone frastornati, incapaci di svincolarvi da tutti i preconcetti, le frasi fatte, i luoghi comuni, le morali, le concezioni, le ideologie che avevate immagazzinato nel corso della vostra vita (e, se è per questo, anche nel corso delle vite precedenti), e che, se, da un lato vi facevano dei fautori convinti dell’esistenza di un libero arbitrio individuale, dall’altro, sotto sotto, cozzavano contro il pensiero, sepolto nel vostro Io più nascosto, che se il libero arbitrio non esisteva voi non avevate (ancora una volta!) colpe, né tanto meno responsabilità per ciò che siete, ciò che dite, ciò che fate.

Non c è mai stata, invece, creature mie, una fase del sentire.

Certo, sul sentire avete discusso, anche se non molto, tuttavia ciò non ha lasciato in voi grandi conseguenze. Come mai? Forse perché del sentire avevate già letto in altri luoghi? Forse per presunzione ritenendolo un concetto facile da comprendere? Forse perché non vi dava la possibilità di giustificarvi, di depenalizzarvi, di concettualizzare, di teorizzare o anche, soltanto, di sognare?

Eppure il sentire è, per voi che dovete superare la famosa ruota delle nascite e delle morti, un concetto basilare, unico, necessario e insostituibile, senza il quale tutti gli altri concetti finiscono con il perdere ogni forza ed ogni valore!

Come dite, creature? Ah: affermate di averlo compreso, questo sentire? Di averlo assimilato e di aver trovato che non vi è poi molto da capire su di esso? Come mai, allora, accade che quando un ospite vi chiede delle spiegazioni in merito non siete quasi mai in grado di darne una accettabile e, cosa ancora più rara, comprensibile?

Il fatto è che non avete compreso che superficialmente ciò che è il sentire, e qual è la sua essenziale, insostituibile funzione.

Ma immaginiamo, per un momento, quasi per gioco, di renderlo una cosa viva e di potergli chiedere direttamente di parlarci di sé.

Ecco, forse, ciò che egli ci direbbe:

Io sono una creatura di Dio, come voi.

Come voi non nasco perfetto

e in grado di muovermi con sicurezza nelle regioni in cui vivo.

Nasco bambino con tutte le mie incomprensioni,

come un bimbo penso di aver capito e mi comporto di conseguenza

ma basta una piccola azione sbagliata per farmi rendere conto

che ciò che avevo capito era solo frainteso e non era giusto.

Ad ogni esperienza rinasco a me stesso più ampio, più consapevole, più vero,

ad ogni esperienza abbraccio una nuova parte di me stesso e, in questo modo,

una nuova parte della Realtà di cui anche io, come voi,

faccio parte via via più consapevole.

So quale sia il mio destino: abbracciare per intero me stesso

e verso questo fine sono attratto e spinto da qualcosa che è vivo al di sopra di me

ma che, nel contempo, mi permea e indirizza tutto me stesso.

Io cerco di afferrare questa entità che, senza capirne il perché,

amo di un amore intrinseco a me, ma così forte da muovere ogni mia azione

alla ricerca di espandere me stesso nella speranza di arrivare a fondermi,

finalmente, con l’oggetto del mio amore.

Non piango se sbaglio,

non mi abbatto se fallisco,

non mi sento frustrato se non riesco,

non mi vergogno se non capisco,

non mi adiro se non trovo subito la soluzione

ma sono sempre pronto a rinnovare me stesso,

a trarre frutti dai miei sbagli,

a rendere utili i miei fallimenti,

a lottare contro ciò che mi frustra,

a cercare di comprendere ciò che sembra sfuggirmi,

a provare mille soluzioni diverse

fino a quando non troverò quella giusta.

E so che solo allorché sarò pienamente maturo

e tutto il mio essere sarà fuso in un equilibrata e funzionale entità

io troverò la gioia di unirmi con quell’Amore sconosciuto ma potente,

dolce ma tiranno,

forte ma delicato,

costante ma immenso,

che in continuazione mi chiama a Sé

e che costituisce il vero perché della mia esistenza.

Fonte: www.contemplazione.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

conoscenza ed evoluzione sentire 2021-05-14

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Breve Storia dei Rosa+Croce narrata da Fra’ Tommasino

Breve Storia dei Rosa+Croce narrata da Fra’ Tommasino

La Selva Oscura: Parafrasi Dantesca dell’Umanità

La Selva Oscura: Parafrasi Dantesca dell’Umanità

L’ Illuminazione del Branco

L’ Illuminazione del Branco

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal

Genitori della Perfezione

Genitori della Perfezione

Nuovi Maestri Umani tra Illusioni e Realtà.

Nuovi Maestri Umani tra Illusioni e Realtà.

Il Tempo: l’Inesorabile Ticchettio nell’Infinito Sé

Il Tempo: l’Inesorabile Ticchettio nell’Infinito Sé

La Ricapitolazione: l’utilizzo del Sogno Lucido nell’Infinito Sé

La Ricapitolazione: l’utilizzo del Sogno Lucido nell’Infinito Sé

Il Potere dei Simboli

Il Potere dei Simboli

Il Sole, Alias “Gesù Cristo” (cattolico)

Il Sole, Alias “Gesù Cristo” (cattolico)

Il Risveglio della Morte

Il Risveglio della Morte

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

Luciferianesimo Gnostico

Luciferianesimo Gnostico

Simbologia e Origini della Squadra e del Compasso

Simbologia e Origini della Squadra e del Compasso

I Templari tra storia e leggenda: la maledizione di venerdì 13

I Templari tra storia e leggenda: la maledizione di venerdì 13

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Aronne, Fratello di Mosè, era il Faraone Smenkhkara?
Miti e Leggende

Aronne, Fratello di Mosè, era il Faraone Smenkhkara?

Le Coincidenze Significative secondo Jung e Pauli
Psiche

Le Coincidenze Significative secondo Jung e Pauli

La Misteriosa Civiltà Ittita
Luoghi Misteriosi

La Misteriosa Civiltà Ittita

ALIMENTAZIONE
Rubrica

ALIMENTAZIONE

Astrologia e Massoneria
Articoli Esoterici

Astrologia e Massoneria

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)
Pratiche di Meditazione

Stare come un Palo (Zhàn Zhuāng)

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago