• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Alchimia ed Ermetismo»Il Pensiero Ermetico di Giordano Bruno
giordano bruno

Il Pensiero Ermetico di Giordano Bruno

Giordano Bruno nacque nel 1548 a Nola, un piccolo centro vicino a Napoli. All’età di quindici anni entrò in un monastero domenicano dove il suo temperamento estroverso e ribelle, lo portò ben presto a scontrarsi con i suoi superiori. Fu così che nel 1576 Bruno lasciò l’abito talare e si dette alla macchia, mentre le autorità ecclesiastiche che lo avevano bollato ufficialmente di eresia, gli davano la caccia. Per il resto della sua vita, Giordano Bruno fu in lotta con la Chiesa, sempre girovago, sempre polemico e provocatorio, sempre in fuga per non cadere nelle mani dell’Inquisizione.

A Ginevra si attirò ben presto anche l’ostilità del regime calvinista; fu costretto a fuggire a Parigi, dove tenne pubbliche conferenze e nel 1582 dette alle stampe i suoi primi libri. In due delle sue opere si ispirò ad Agrippa e Paracelso e dichiarò di essere un mago altrettanto capace. Forse la sua magia aveva un valore psicologico superiore a quello dei suoi predecessori; o forse egli divulgò apertamente quello che essi avevano preferito mantenere segreto e confidare solo a pochi iniziati. In ogni caso Bruno adattò le tecniche classiche di addestramento mnemonico (praticate, per esempio, dagli antichi oratori romani), a fini strettamente ermetici. In effetti, egli tentò di delineare un programma di addestramento pratico in base al quale il mago poteva agire sulla propria mente trasformandola in un punto di convergenza dei poteri cosmici, rendere la propria psiche una sorta di campo di forze che attraeva le energie celesti e quindi le proiettava di nuovo all’esterno in forma concentrata.

La prospettiva di acquisire tali capacità guadagnò a Bruno il favore del re di Francia Enrico III, che come sua madre Caterina de’ Medici era da tempo affascinato dalla magia. Ma Bruno, per ragioni che restano oscure, era ansioso di arrivare in Inghilterra. Enrico gli concesse allora una lettera di presentazione per l’ambasciatore francese a Londra, dove giunse nel 1583 prendendo domicilio presso l’Ambasciata che lo ospitò per tre anni.

A Londra Bruno pubblicò nel 1585 i suoi due libri più famosi “La cena de le ceneri” e lo “Spaccio della bestia trionfante” e fu proprio in Inghilterra che ricevette un’accoglienza entusiastica. E’ noto che visitò Oxford, dove tenne conferenze seguite con ammirazione fanatica in cui Bruno espose la teoria di Copernico secondo la quale era la Terra a girare intorno al Sole.

Più di ogni altro mago rinascimentale, Bruno si comportava come un uomo che aveva da compiere una missione che la storica inglese Frances Yates definisce religiosa ed ermetica. Bruno infatti voleva elaborare una metodologia pratica con cui un aspirante mago potesse trasformare la propria mente in fonte di potere cosmico. Inoltre tendeva a stabilire una nuova religione universale, basata sulla libertà di circolazione del pensiero così come era avvenuto nell’antica Alessandria d’Egitto.

Bruno condanna infatti il cristianesimo in quanto si allontana dalle divinità classiche  e dalla magia dell’antico Egitto. Parlando del corpus ermetico Bruno esalta il culto della divinità presente in tutte le cose. Seguendo la tradizione ermetica insiste sull’idea di un tutto unico che tutto comprende e in cui tutto è collegato. In breve la concezione di Giordano Bruno decreta la creazione di un nuovo ordine mondiale attraverso l’uso magico delle corrispondenze ermetiche fra microcosmo e macrocosmo. Portando a compimento questa nuova realtà l’uomo mago diventa Dio e tale concezione non poteva passare inosservata dall’Inquisizione che lo accusò anche di aver fondato una nuova setta.

Secondo la studiosa Frances Yates verso la fine del XVI secolo “Gli uomini cercavano nell’ermetismo religioso il modo di rendere più tolleranti o unite le sette in guerra fra loro; esistevano vari tipi di ermetismo, cristiano, cattolico e protestante, la maggior parte dei quali rifuggiva dalla magia. Poi arriva Giordano Bruno che prende a fondamento del proprio pensiero l’emetismo egiziano; predica una specie di controriforma egiziana; profetizza il ritorno alle dottrine ed alla cultura dell’Antico Egitto in cui le differenze religiose sarebbero scomparse; predica una riforma morale, soprattutto in campo sociale e un’etica del servizio sociale”. Tutti temi questi che si ritroveranno poi nelle norme della massoneria nel XVII secolo.

La natura messianica delle missione ermetica di Giordano Bruno non gli impedì di dedicarsi, come avveniva per lo studioso ermetico Dee, a questioni più terrene ed in particolare sembra che Bruno sia stato un agente segreto e che sia l’autore di lettere che attestano i suoi contatti con Elisabetta e la sua lealtà verso il trono inglese.

Nonostante il lavoro di spia richieda segretezza, per  tutta la vita Bruno dimostrò un’impulsività e un’audacia che rasentavano la temerarietà. Si ha come l’impressione che la convinzione di svolgere un compito messianico lo portasse a credere di essere invulnerabile e ciò provocherà la sua rovina. Nel 1586, l’anno in cui terminano i rapporti dall’interno  dell’Ambasciata francese, Bruno fece ritorno a Parigi, da dove poi si allontanò per iniziare una serie di vagabondaggi attraverso le città tedesche.

Nel 1591 Bruno prese la decisione sconsiderata di tornare in Italia. L’anno seguente fu catturato dall’Inquisizione a Venezia e condotto a Roma, dove per otto anni fu interrogato e sottoposto a tortura. Nel 1600 rifiutò di abiurare e ripudiare i propri scritti e fu messo al rogo come eretico.

Diversamente da altri maghi rinascimentali Giordano Bruno ha anche un posto, seppure relativamente modesto, come letterato, poeta e drammaturgo. Le sue opere letterarie in latino e in italiano, meritano una certa considerazione sul piano artistico, ma qualunque ne sia il pregio viene eclissato dagli aspetti straordinariamente visionari dei trattati esoterici.

Il carattere spettacolare della sua ribellione, la sua sfida e la sua ostilità intransigente verso Roma, sono tutti aspetti che hanno contribuito a fare di lui l’incarnazione dei valori rinascimentali: libertà di pensiero e di immaginazione (in me mago agere), audacia intellettuale e intensità mistica.

La sua morte che ha fatto di lui un martire di quei valori è un atto di accusa contro la tirannia ecclesiastica che disonora la Chiesa ancora oggi.

Fonte: “L’elisir e la pietra” – Fabbri Editori

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Bruno Giordano Bruno in me mago agere 2019-10-25

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

L’Amore dov’è in questa Dimensione?

L’Amore dov’è in questa Dimensione?

Conversazione con Raphael (Ashram Vidya)

Conversazione con Raphael (Ashram Vidya)

Il Sigillo di Salomone

Il Sigillo di Salomone

Simbologie Misteriche de “L’Albero della Vita”

Simbologie Misteriche de “L’Albero della Vita”

El Bisson – il Biscione Visconteo

El Bisson – il Biscione Visconteo

Alchimia Verde – Come preparare i Rimedi Spagirici

Alchimia Verde – Come preparare i Rimedi Spagirici

Primordialità Celtica

Primordialità Celtica

John Dee: chi era costui?

John Dee: chi era costui?

TEMPO CIRCOLARE

TEMPO CIRCOLARE

Alchimia

Alchimia

Bibliotheca Philosophica Hermetica – “L’Ambasciata del Libero Pensiero” –

Bibliotheca Philosophica Hermetica – “L’Ambasciata del Libero Pensiero” –

Il Noce e l’Alchimia

Il Noce e l’Alchimia

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

Breve Trattato Pratico sulle Fasi Alchemiche di Salvatore Brizzi

Breve Trattato Pratico sulle Fasi Alchemiche di Salvatore Brizzi

Il Serpente Primordiale

Il Serpente Primordiale

One Comment

  1. Katja Bonann
    25 Ottobre 201916:18 -

    Grande Papo…ti Stimo tantissimo perchè sei l’unico nel qual davvero mi rispecchio..e nella mia onirica dimensione spesso intravedo..seguo..ascolto..e nel medesimo sacro pensier e nobile conoscenza..credo..

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Panzerotti Pugliesi
Antipasti

Panzerotti Pugliesi

Cosa si intende per Mindfulness
Sulla Meditazione

Cosa si intende per Mindfulness

Sono “Buono” o “Cattivo”?
Articoli Esoterici

Sono “Buono” o “Cattivo”?

Sedanini Saporiti (Vegan)
Piatti Vegani

Sedanini Saporiti (Vegan)

La Sacra di S.Michele ed il Drago, fra Mito e Realtà
Articoli Esoterici

La Sacra di S.Michele ed il Drago, fra Mito e Realtà

La Meditazione va Bene per Me ?
Sulla Meditazione

La Meditazione va Bene per Me ?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago